CES: Lacie LaCinema Classic HDD da 1TB
Lacie presenta al CES di Las Vegas i suoi nuovi dispositivi di archiviazione rientranti nella linea LaCinema Classic, con tagli da 1TB e 500GB, in grado di visualizzare istantaneamente file video e foto digitali mediante l'uscita HDMI con upscaling fino a 1080p
Per chi ama archiviare tutta la propria collezione di file video e musicali in un unico dispositivo, e senza per questo rinunciare alla praticità e all'immediatezza dell'utilizzo, LaCie ha presentato al CES i suoi nuovi "hard disk" esterni della linea LaCinema Classic, con tagli da 1TB e 500GB, in grado di visualizzare istantaneamente file video e foto digitali mediante l'uscita HDMI con upscaling fino a 1080p.
Progettati e disegnati da Neil Poulton, questi dispositivi possono archiviare - nella variante da 1TB - fino a oltre 1.000 film in formato MPEG-4 AVI, XviD, DivX, o 250.000 canzoni in formato MP3 e WMA oppure, in alternativa, 1 milione di fotografie in formato JPEG. Dal peso di circa 900 grammi, i LaCinema Classic si caratterizzano per un design molto raffinato ed estremamente compatto. Il tutto unito
a una elevata semplicità di utilizzo grazie alla possibilità di trasferire i file digitali da un qualsiasi PC o MAC via USB 2.0. Dal versante della riproduzione, invece, essi si fregiano della certificazione DivX e sono altresì in grado di upscalare i video fino a 1080p mediante l'uscita HDMI disponibile.
Per quanto riguarda il comparto audio, infine, essi dispongono di una uscita audio digitale e di un'uscita stereo analogica per la riproduzione sia della traccia audio di film che di file musicali in formato MP3 e WMA. Un'importante limitazione
è però rappresentata dal file system di tipo FAT32 che di fatto limita l'ampiezza dei file archiviabili e riproducibili a soli 2GB. Il prezzo previsto per la versione da 1TB è di 159 dollari.
Per ulteriori informazioni: www.lacie.com
Fonte: LaCie
Commenti (23)
-
Originariamente inviato da: Il CastiglioIo non ho capito se legge i divx (o xvid) a 720p e 1080p oppure se fa solo l'upscaling per quelli in SD ...
...
Visto che il 3D è ancora vivo provo ad uppare la mia domanda
Magari estendendola ... qualcuno sa se questo e/o i modelli precedenti, come il Lacinema Premiere o il Rugged leggono i file HD ?
oppure fanno solo l'upscaling di contenuti SD ? -
il lacinema premiere non riesce a leggere i file a 720 e 1080, questo non so
-
quà dentro ci può andare di tutto
http://www.mkvplayers.com/PopcornHo...l-products.html -
Originariamente inviato da: The True FrankieSe non mi ricordo male. il limite è proprio 2GB, ai tempi in cui usavo la scheda di acquisizione video su FAT32. In realtà è 4 ma non so perchè se ne riescono a gestire solo fino a 2. Difatti molti programmi quando arrivano a 2 splittano il file (AVI_IO; Virtualdub ecc..)
Il limite della FAT32 è di 4 GB. E riguarda qualsiasi tipo di file venga registrato su un disco FAT32.
Il limite di cui parli non c'entra nulla con la FAT32, ma è un limite della versione 1.0 del formato AVI, che viene usata a seconda del software di acquisizione, ma è dal 1996 che esistono le specifiche OpenDML, che sono la versione 1.02 dell'AVI, e non hanno più il limite dei 2GB per file.
Per distinguere se un AVI è di tipo 1.02, basta aprirlo con una delle tante utility che mostrano il FourCC, e viene identificato con AVIX invece che AVI
Comunque, sono pochi i lettori da tavolo che supportano gli AVI maggiori di 2GB. La stessa PS3, nonostante abbia un limite di 4GB per file dai supporti esterni, dovuto alla FAT32, nel caso degli AVI arriva al massimo a 2GB.
. -
Originariamente inviato da: gattapuffinaLa stessa PS3, nonostante abbia un limite di 4GB per file dai supporti esterni, dovuto alla FAT32, nel caso degli AVI arriva al massimo a 2GB..
La PS3 non ha più questo limite già da diversi firmware! Precisamente dal firmware 2.20 in poi! E l'ho già testato con successo diverse volte!
Gianluca -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di FeliceLa PS3 non ha più questo limite già da diversi firmware! Precisamente dal firmware 2.20 in poi!
Ah buono, non lo sapevo: è un bel po' che non uso più la PS3 per i filmati, e comunque gli AVI >2GB non è che siano così utili, visto che oltre una certa risoluzione/bitrate il Divx non rende molto bene, ed è meglio stare su MP4 in AVC. -
Ho il vecchio Lacie da 1/2 tera, però collegato solo via component. Confermo che c'è il blocco di filmati >4 giga, però aggirabile cambiando la formattazione.
-
ho comprato il lacie lacinema classic ho 1 problema nn riesco a caricare alcun tipo di file se non di piccola dimensione molto inferiore ai 2 giga qualcuno nn sa dirmi perchè e come lo risolvo
-
problema di riconoscimento
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho lo stesso problema riportato nel messaggio qui sopra con il lacie lacinema classic...ho mandato richiesta alla lacie che per ora non risponde...il dispositivo si collega, il computer lo rileva e mi apre la gestione delle cartelle...quando vado a metterci qualcosa dentro però (a meno che non sia veramente qualcosa di piccolo) mi si blocca, si spegne la luce blu e mi dice che non lo riconosce più...per ripristinare devo staccare la spina dell hd e riattaccarla...ho già fatto l'upgrade al firmware ultimo ma non cambia nulla...qualcuno è in grado di darmi una mano?
grazie,
Alessandro. -
1) prova a cambiare il cavo USB
2) prova a cambiare la porta USB che usi
3) se usi un portatile, alimentalo da corrente.