CES: Lacie LaCinema Classic HDD da 1TB
Lacie presenta al CES di Las Vegas i suoi nuovi dispositivi di archiviazione rientranti nella linea LaCinema Classic, con tagli da 1TB e 500GB, in grado di visualizzare istantaneamente file video e foto digitali mediante l'uscita HDMI con upscaling fino a 1080p

Per chi ama archiviare tutta la propria collezione di file video e musicali in un unico dispositivo, e senza per questo rinunciare alla praticità e all'immediatezza dell'utilizzo, LaCie ha presentato al CES i suoi nuovi "hard disk" esterni della linea LaCinema Classic, con tagli da 1TB e 500GB, in grado di visualizzare istantaneamente file video e foto digitali mediante l'uscita HDMI con upscaling fino a 1080p.
Progettati e disegnati da Neil Poulton, questi dispositivi possono archiviare - nella variante da 1TB - fino a oltre 1.000 film in formato MPEG-4 AVI, XviD, DivX, o 250.000 canzoni in formato MP3 e WMA oppure, in alternativa, 1 milione di fotografie in formato JPEG. Dal peso di circa 900 grammi, i LaCinema Classic si caratterizzano per un design molto raffinato ed estremamente compatto. Il tutto unito
a una elevata semplicità di utilizzo grazie alla possibilità di trasferire i file digitali da un qualsiasi PC o MAC via USB 2.0. Dal versante della riproduzione, invece, essi si fregiano della certificazione DivX e sono altresì in grado di upscalare i video fino a 1080p mediante l'uscita HDMI disponibile.
Per quanto riguarda il comparto audio, infine, essi dispongono di una uscita audio digitale e di un'uscita stereo analogica per la riproduzione sia della traccia audio di film che di file musicali in formato MP3 e WMA. Un'importante limitazione
è però rappresentata dal file system di tipo FAT32 che di fatto limita l'ampiezza dei file archiviabili e riproducibili a soli 2GB. Il prezzo previsto per la versione da 1TB è di 159 dollari.
Per ulteriori informazioni: www.lacie.com
Fonte: LaCie
Commenti (23)
-
09 Gennaio 2009, 11:03
CES: Lacie LaCinema Classic HDD da 1TB
quindi qui dentro non possono esserci messi nè dvd nè blu-ray...
esatto?? -
09 Gennaio 2009, 11:08
CES: Lacie LaCinema Classic HDD da 1TB
[QUOTE=gioppa84]quindi qui dentro non possono esserci messi nè dvd nè blu-ray...[/QUOTE]
Se cerchi un allinone vero devi orientarti su:
http://www.mkvplayers.com/DUNE-HDI/...er-Blu.Ray.html
Caratteristiche di un certo tipo ad un prezzo di un certo tipo...:) -
09 Gennaio 2009, 11:10
CES: Lacie LaCinema Classic HDD da 1TB
Credo ci sia un refuso nella notizia: "file system di tipo FAT32 che di fatto limita l'ampiezza dei file archiviabili e riproducibili a soli 2GB"
Il limite massimo per la dimensione dei file è di 4GB su dischi FAT32. Vedi: http://en.wikipedia.org/wiki/File_Allocation_Table (nel paragrafo FAT32).
E' comunque un limite difficile da digerire secondo me (lo stesso che c'è con la PS3 quando devo esportare i filmati registrati via PlayTV su di un disco USB).
Ciao! :)
Marco -
09 Gennaio 2009, 11:20
CES: Lacie LaCinema Classic HDD da 1TB
[QUOTE=poe_ope]Credo ci sia un refuso nella notizia: "file system di tipo FAT32 che di fatto limita l'ampiezza dei file archiviabili e riproducibili a soli 2GB"[/QUOTE]
In teoria hai ragione, ma il manuale del LaCie parla di limite di 2GB per singolo file!...magari è un refuso loro ma per ora non possiamo che attenerci alle loro dichiarazioni!;)
Gianluca -
09 Gennaio 2009, 12:44
CES: Lacie LaCinema Classic HDD da 1TBnon possono esserci messi nè dvd nè blu-ray...
non credo sia del tutto vero... volendo con programmi appositi puoi "spezzare" il film anche senza comprimerlo in una o piu' parti, sia da dvd che da BD, certo in ogni caso è una limitazione un po' antipatica... -
09 Gennaio 2009, 20:57
CES: Lacie LaCinema Classic HDD da 1TB
Se non mi ricordo male. il limite è proprio 2GB, ai tempi in cui usavo la scheda di acquisizione video su FAT32. In realtà è 4 ma non so perchè se ne riescono a gestire solo fino a 2. Difatti molti programmi quando arrivano a 2 splittano il file (AVI_IO; Virtualdub ecc..)
IN ogni caso da quanto sono i cluster per utilizzare la FAT32 su un disco da un tera? 64 o 128k?
Assurdo, il solo limite è dato dalla compatibilità per il mac altrimenti avrebbero potuto farlo ntfs.
Ma si sa il file system è la bestia nera dell'interoperabilità tra i diversi SO:
Win: ntfs
OSX: HFS+
Linux: Ext3
e l'unico FS che leggono tutti è appunto il 32 grasso che però ha molti limiti. Si decidessero Jobs e Ballmer a usare un FS open... -
12 Gennaio 2009, 13:00
CES: Lacie LaCinema Classic HDD da 1TB
Io non ho capito se legge i divx (o xvid) a 720p e 1080p oppure se fa solo l'upscaling per quelli in SD ... :confused:
fermo restando che, non leggendo gli mkv, lo reputo comunque quasi inutile per fonti HD :O -
12 Gennaio 2009, 13:37
CES: Lacie LaCinema Classic HDD da 1TB
Il DUNE era stata la mia prima scelta, ma poi cercando meglio in giro ho trovato qualcosa di diverso e per quello che serviva a me anche migliore, il lettore non mi serviva quindi mi sono orientato alla fine su questo gioiellino
http://www.popcornhour.com/onlinest...noption=catalog
ed il prezzo è di tutt'altro genere!!! -
12 Gennaio 2009, 22:45
CES: Lacie LaCinema Classic HDD da 1TB
[QUOTE=Nicholas Van Orton]Se cerchi un allinone vero devi orientarti su:
http://www.mkvplayers.com/DUNE-HDI/...er-Blu.Ray.html [/QUOTE]
certo!! al di là del prezzo (che cmq se è una buona macchina può anche starci..), questo DUNE legge le strutture blu-ray da hard-disk??..
cioè, voglio dire, se ad esempio con anydvdHD decrypto un blu-ray su un hard disk esterno, questo DUNE poi è in grado di riprodurlo?? -
13 Gennaio 2009, 09:23
CES: Lacie LaCinema Classic HDD da 1TB
1 TB in fat32? Non mi sembra un'idea molto brillante... Ma viste le caratteristiche non mi sembra proprio un prodotto "brillante"!
