CES: Lacie LaCinema Classic HDD da 1TB

sabatino pizzano 09 Gennaio 2009, alle 09:43 Mobile

Lacie presenta al CES di Las Vegas i suoi nuovi dispositivi di archiviazione rientranti nella linea LaCinema Classic, con tagli da 1TB e 500GB, in grado di visualizzare istantaneamente file video e foto digitali mediante l'uscita HDMI con upscaling fino a 1080p

Per chi ama archiviare tutta la propria collezione di file video e musicali in un unico dispositivo, e senza per questo rinunciare alla praticità e all'immediatezza dell'utilizzo, LaCie ha presentato al CES i suoi nuovi "hard disk" esterni della linea LaCinema Classic, con tagli da 1TB e 500GB, in grado di visualizzare istantaneamente file video e foto digitali mediante l'uscita HDMI con upscaling fino a 1080p.

Progettati e disegnati da Neil Poulton, questi dispositivi possono archiviare - nella variante da 1TB - fino a oltre 1.000 film in formato MPEG-4 AVI, XviD, DivX, o 250.000 canzoni in formato MP3 e WMA oppure, in alternativa, 1 milione di fotografie in formato JPEG. Dal peso di circa 900 grammi, i LaCinema Classic si caratterizzano per un design molto raffinato ed estremamente compatto. Il tutto unito a una elevata semplicità di utilizzo grazie alla possibilità di trasferire i file digitali da un qualsiasi PC o MAC via USB 2.0. Dal versante della riproduzione, invece, essi si fregiano della certificazione DivX e sono altresì in grado di upscalare i video fino a 1080p mediante l'uscita HDMI disponibile.

Per quanto riguarda il comparto audio, infine, essi dispongono di una uscita audio digitale e di un'uscita stereo analogica per la riproduzione sia della traccia audio di film che di file musicali in formato MP3 e WMA. Un'importante limitazione è però rappresentata dal file system di tipo FAT32 che di fatto limita l'ampiezza dei file archiviabili e riproducibili a soli 2GB. Il prezzo previsto per la versione da 1TB è di 159 dollari.

Per ulteriori informazioni: www.lacie.com

Fonte: LaCie

Commenti (23)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • gutemberg

    19 Gennaio 2010, 16:56

    ho lo stesso problema con un lacinema premiere da 500 GB.
    Mi è appena tornato dall'assistenza Lacie perchè aveva perso il firm e quindi vedevo l'HD sul computer, ma non sul TV.
    Ora è tornato con il firm re-installato ma non riesco a caricargli files di grosse dimensioni. O meglio, ne ho caricati 3, poi non ci sono più riuscito. Ha dei punti nel transfert dove si pianta completamente, mentre altri in cui procede spedito come prima.
    Non so più cosa fare.....
    L'ho provato su 2 MAC e 2 PC (uno con Vista e uno con XP sp3), ho provato di cambiare cavi e porte usb......nulla!
    Posso riformattarlo da solo?? Magari in un formato diverso da FAT 23, oppure rischio di sputtanare tutto?
  • gutemberg

    20 Gennaio 2010, 20:11

    se vi interessa, io ho risolto il problema.....spero.
    Con il nuovo firm che mi hanno montato occorre, per il MAC, eliminare la connessione usb relativa alla tastiera+mouse. Evidentemente, la tastiera, che da a cascata l'alimentazione al mouse (collegato ad essa) succhia troppa energia alla porta usb.
    Gestendo solo il mouse su una usb ed eliminando la tastiera, riesco a caricare i film sull'HD.
    Altra ipotesi però potrebbe anche essere un conflitto generico tra le due periferiche che però non riguarda l'alimentazione.
    Boh....
  • steu68

    03 Febbraio 2010, 12:30

    Il lacinema HD può riprodurre video fino a 1080p 60Hz, mkv, avi (xvid o divx).
    Il file system è formattato in NTFS, quindi non ha il limite dei 2Gb.
    Se nei file video l'audio è in DTS, dovete convertirlo in aac o mp3 perché venga riprodotto via HDMI, altrimenti viene riprodotto esclusivamente tramite l'uscita digitale/ottica.
« Precedente     Successiva »

Focus

News