PS4 Pro: 36 titoli ottimizzati al lancio

Riccardo Riondino 04 Novembre 2016, alle 12:16 Gaming

Sony ha comunicato l'elenco dei giochi visualizzabili in 4K con HDR al lancio della nuova PS4 Pro, in arrivo il 10 novembre, con upgrade che vanno dall'aumento del frame rate, ad un incremento del dettaglio grafico, al rendering nativo in 4K


- click per ingrandire -

Sarà disponibile dal 10 novembre a 399,00€ la nuova Sony PS4 Pro, il cui hardware potenziato è in grado di far girare i giochi con diversi upgrade grafici. La console è compatibile con l'intero parco titoli PS4, ma per beneficiare dei miglioramenti con quelli già in commercio, che vanno dal supporto 4K e HDR all'aumento del frame rate, è necessario il rilascio di un aggiornamento.

Sony ha comunicato che saranno 36 i giochi ottimizzati sin dal momento del lancio, un elenco che ne includerà 45 entro fine anno. Nel 2017 tutti quelli sviluppati dai team interni saranno inoltre giocabili in versione migliorata e non mancherà il supporto a moltissimi titoli delle terze parti, tra cui Watch Dogs 2 e Final Fantasy XV.


- click per ingrandire -

Oltre alla visualizzazione in HDR, la PS4 Pro può eseguire l'upscaling 4K di qualsiasi gioco e in alcuni casi arriva a renderizzarli nativamente in 4K, come avviene con "The Last Of Us Remastered", pur se con un frame rate a 30 fps. Gli upgrade variano quindi in base alla complessità grafica dei titoli, lasciando agli sviluppatori la scelta di come implementarli. Durante un evento Sony a Londra sono state mostrate le versioni ottimizzate di alcuni giochi, il cui impatto grafico è in alcuni casi sensibilmente migliorato dopo la conversione a 1440/1800 linee, con successivo upscaling 2160p e visualizzazione in HDR.

Non sono noti i dati precisi sui giochi visualizzati in 1080p, ma a titolo di esempio sono state comunicate le modalità di "Rise of the Tomb Raider". Su PS 4 Pro il gioco permetterà di scegliere tra la visualizzazione in 4K a 30Hz costanti, la modalità 1080p/30fps con opzioni grafiche alla massima qualità e alla stessa risoluzione con frame rate variabile 40-60 Hz.

Questo l'elenco dei titoli disponibili al 10 novembre:

Bound
Battlefield 1
Call Of Duty Black Ops 3
Call of Duty Infinite Warfare
Call of Duty Modern Warfare Remastered
Deus Ex Mankind Divided
Driveclub VR
FIFA 17
Helldivers
Hitman
Hustle Kings
inFamous First Light
inFamous Second Son
Knack
La Terra di Mezzo L’Ombra di Mordor
Mafia III
NBA 2K17
Paragon
PlayStation VR Worlds
Ratchet & Clank
RIGS Mechanized Combat League
Rise Of The Tomb Raider 20 Year Celebration
Robinson The Journey
SMITE
Super Stardust Ultra
The Elders Scrolls Online Tamriel Unlimited
The Elder Scrolls V Skyrim Special Edition
The Last Of Us Remastered
The Last Of Us Left Behind
The Playroom VR
Titanfall 2
Tumble
Uncharted 4 Fine di un Ladro
Until Dawn Rush of Blood
World Of Tanks
XCOM 2

Per ulteriori informazioni: www.sony.it

Fonte: Flatpanels HD, Everyeye

Commenti (57)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • wercide

    07 Novembre 2016, 20:08

    Originariamente inviato da: Aenor;4648151
    Non conosco che gioco sia The witness ma in linea generale vedo questo target difficilmente raggiungibile.

    È un gioco relativamente semplice da gestire, basta guardare uno screenshot per capire che non richiede molte risorse.
    (Per essere più chiari, la mia vecchia R9 280 teneva 50-75fps a 2560x1080 con dettagli massimi)

    Ho citato quel gioco perché nonostante sia facile da gestire, hanno ottenuto 60fps a 1440p, quindi ottenere 30fps con un titolo più dispendioso non è impossibile, anzi.
    Personalmente non ho dubbi che riesca a tenere 1440p a 30fps [U]SE[/U] viene effettuata una buona ottimizzazione.
    Credo che un buon test sia vedere quale sarà la risoluzione nativa dei prossimi giochi Ubisoft, i quali generalmente preferiscono abbassare la risoluzione piuttosto che lavorare un po' di più sulla programmazione.

    Incrocio le dita e spero di non essere smentito.

    Giovedì posterò sicuramente i miei pareri con console alla mano, anche come si comporta con PSVR (e quanti giochi hanno l'opzione 1080p 60fps attivabile come è stato fatto per Tomb Raider)
  • Aenor

    07 Novembre 2016, 20:13

    Se fanno un bel lavoro con la console meglio così indubbiamente. Credo anche io che 1440p a 30fps possa essere il target giusto per questo hw
  • wercide

    07 Novembre 2016, 20:21

    La mia vera preoccupazione sono i titoli che non verranno mai aggiornati per la PS4 Pro, come The Witcher 3.
    È un vero peccato avere le possibilità hardware per giocarlo a 1080p/60fps senza poterle sfruttare.
  • Aenor

    07 Novembre 2016, 20:26

    Quello sarebbe fantastico ma purtroppo è al buon cuore degli sviluppatori. Anche perchè so cosa vuol dire giocare a TW3 a Ultra a 60 fps ed è una gioia per gli occhi
  • wercide

    07 Novembre 2016, 20:49

    Originariamente inviato da: Aenor;4648333
    Quello sarebbe fantastico ma purtroppo è al buon cuore degli sviluppatori.

    Purtroppo
    TW3 è nella mia lista desideri su Steam da un po', durante i prossimi saldi credo che cederò alla tentazione.

    Sinceramente non mi darebbe tanto fastidio pagare 3-4€ per avere l'aggiornamento Pro di titoli già usciti.
    Incentiverebbe tutti gli sviluppatori a tornare sui loro giochi e aggiornarli, allo stesso tempo mantenendo un prezzo molto contenuto per l'acquirente.
  • Mikyoled

    07 Novembre 2016, 21:00

    Originariamente inviato da: wercide;4648339
    Purtroppo
    TW3 è nella mia lista desideri su Steam da un po', durante i prossimi saldi credo che cederò alla tentazione.

    Sinceramente non mi darebbe tanto fastidio pagare 3-4€ per avere l'aggiornamento Pro di titoli già usciti.
    Incentiverebbe tutti gli sviluppatori a tornare sui loro giochi e aggiornarli, allo stesso temp..........[CUT]

    Sono perfettamente d'accordo! Sarebbe stato più sensato e credo che gli utenti di pro per i loro giochi preferiti li pagherebbero volentieri 3-4€ per avere dei giochi più performanti ed in grado di sfruttare al meglio le maggiori potenzialità e allo stesso tempo conveniente per chi sviluppa (a cui,da quanto si legge,costerebbe poco tempo e risorse per aggiornare)avere nuovi guadagni e dare nuova vita e mercato su giochi usciti già da un po'
  • wercide

    07 Novembre 2016, 21:33

    Vedremo quello che succederà il futuro.

    Mikyoled sono curioso di sapere come si comporta in HDR, tu che hai una TV compatibile posta qualche parere appena metti mano sulla console per favore.
  • Mikyoled

    07 Novembre 2016, 21:49

    Assolutamente!
  • grendizer73

    08 Novembre 2016, 10:56

    Originariamente inviato da: Mikyoled;4648343
    Sono perfettamente d'accordo! Sarebbe stato più sensato e credo che gli utenti di pro per i loro giochi preferiti li pagherebbero volentieri 3-4€ per avere dei giochi più performanti ed in grado di sfruttare al meglio le maggiori potenzialità e allo stesso tempo conveniente per chi sviluppa (a cui,da quanto si legge,costerebbe poco tempo e ri..........[CUT]


    ....Cioè, dopo aver comprato gli originali, le remastered, adesso paghereste ancora per le remastered delle remastered????
    Senza contare le remastered delle console????
    E' proprio vero che il mondo console ormai è andato a donnine da tempo e gli utenti si meritano tutta sta porcheria che gli viene propinata .
  • wercide

    08 Novembre 2016, 11:09

    Certo che pagherei.
    Le software house devono pagare i dipendenti per tornare sui propri giochi e aggiornali, non vedo perché debbano farlo senza un ritorno economico.
    Perché non dare un incentivo di qualche euro in modo da poter avere anche i titoli che non verranno mai aggiornati come The Witcher o Destiny?
    Poi se a qualcuno non sta bene, non paga l'aggiornamento e rimane con la versione normale.

    Meglio pagare 3-4€ ma poter sfruttare il nuovo hardware, piuttosto che non pagare niente e rimanere con i giochi non aggiornati.
« Precedente     Successiva »

Focus

News