Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Suono di Gusto, Bologna 2014

di Riccardo Riondino, pubblicata il 20 Ottobre 2014, alle 08:51 nel canale DIFFUSORI

Green Sounds, Hi Fi United e Marantz Italy hanno partecipato all'evento Suono di Gusto, durante il quale sono state presentate alcune importanti novità ed è stato possibile ascoltare e confrontarsi con i costruttori di alcuni dei marchi presentati

Durante l'ultimo week-end di settembre, presso l'hotel Carlton a Bologna, si è svolto l'evento "Suono Di Gusto", durante il quale sono state presentate alcune importanti novità ed è stato possibile ascoltare e confrontarsi con i costruttori di alcuni dei marchi presentati, distribuiti da Green Sounds, Hi Fi United e Marantz Italy. Erano presenti Paul Stephenson di Naim che, nella sala allestita da Green Sounds ha presentato il nuovo wireless music system MU-SO e dimostrato l'utilizzo dell'alimentatore esterno Hi-Cap DR come upgrade all'amplificatore integrato Supernait 2. Insieme ai prodotti Naim è stato presentato il nuovo giradischi skeletal Rega RP10, con i diffusori Rega RS7 a dare voce all'impianto.

Rune Skov di Nordost e Vincent Bruzzese di Totem erano invece gli ospiti della sala Hi Fi United. Skov ha dimostrato attraverso vari ascolti l'incidenza del cavo sulla qualità finale di un sistema audio, e l'utilizzo di accessori come i Sort Kone in grado di migliorare le performance delle elettroniche. Vincent Bruzzese ha invece illustrato il progetto la filosofia Totem, dandone dimostrazione con i diffusori Forest Signature e la presentazione delle nuove Kin Mini e del Kin Sub, collegati per l'occasione a un sistema all-in-one di categoria "entry-levl" Marantz M-CR 610. Nella sala Hi Fi United è stato anche presentato il nuovo M1 DAC di Bricasti collegato alle elettroniche Parasound.

La sala allestita da Marantz Italy ha ospitato Dan Poulton di Cambridge Audio e Alberto Sabbatini di Astri. Il primo ha dimostrato le peculiarità dei nuovi trasduttori BMR progettati per i diffusori Aeromax 2 e Aeromax 6 e le nuove possibilità dello Stream Magic 6 V2 (ora utilizzabile con Spotify Connect) collegato al finale di potenza 651W. Alberto Sabbatini ha invece interpretato la sala d'ascolto come protagonista del sistema audio dimostrando come attraverso l'utilizzo di pannelli posizionati in modo corretto si possano ottenere importanti miglioramenti anche su sistemi audio di prezzo contenuto come quello proposto da Cambridge Audio.

L' evento è nato per dare al pubblico e ai rivenditori la possibilità di ascoltare nuovi prodotti, confrontarsi con i costruttori di alcune aziende storiche del settore e promuovere l'alta fedeltà attraverso il piacere dell'ascolto e l'allestimento di 3 sale profondamente diverse tra loro per filosofia, suono e target di prezzo. Una scusa come un'altra per dedicare un po' di tempo al piacere dell'ascolto e all'attenzione per la qualità della riproduzione musicale.  

www.greensounds.it - www.marantzitaly.com - www.hifiunited.it

Fonte: Hi-Fi United

 



Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: grezzo72 pubblicato il 20 Ottobre 2014, 09:48
verrà per caso replicata anche in altre città questo evento?
Sono un grosso estimatore del marchio NAIM e non vorrei farmi sfuggire l'occasione di ascoltare ancora una volta un loro prodotto.