
Sony: nuove cuffie wireless con surround 7.1
La casa giapponese annuncia l'arrivo delle nuove cuffie senza fili MDR-DS6500 dotate dell'esclusiva tecnologia Virtual Phones che consentono di riprodurre tracce audio multicanale con effetti surround virtuali fino a 7.1 canali
Sony annuncia l'imminente disponibilità delle nuove cuffie wireless MDR-DS6500 specificatamente studiate per la riproduzione di programmi TV, film in Blu-ray/DVD e videogiochi grazie anche all'integrazione della tecnologia Virtual Phones (VPT) - esclusiva di Sony - in grado di riprodurre in cuffia la percezione di effetti surround fino a 7.1 canali. Anche partendo da programmi a 2 o 5.1 canali, VPT è in grado di ricostruire virtualmente un audio a 7.1 canali.
Inoltre, grazie all'ampia gamma di modalità audio surround fra cui scegliere, è possibile ottimizzare l'ascolto di film, giochi o voci con la stessa precisione. Dotate di un ampio raggio d'azione (fino a 100 m circa), le cuffie MDR-DS6500 consentono di passeggiare liberamente per casa senza rinunciare al massimo della qualità sonora. La trasmissione è wireless, completamente digitale e isola eventuali rumori o interferenze provenienti da altri dispositivi nelle vicinanze. Il sintonizzatore automatico, invece, esplora tutti i canali in radiofrequenza, per una ricezione sempre impeccabile, senza anomalie o perdite di segnale. Al di là dell'alta qualità sonora, le nuove MDR-DS6500 sono anche straordinariamente facili da usare: basta collegare l'unità di controllo a una qualsiasi fonte multicanale e i vari segnali verranno automaticamente riconosciuti e processati per l'invio in cuffia.
Infine, l’elegante caricabatterie, realizzato secondo i canoni del Monolithic Design, è il complemento perfetto per i sistemi home theatre Braiva, nonché una comoda docking station per riporre e caricare le MDR-DS6500. Una ricarica di sole 3 ore è sufficiente per ottenere circa 20 ore di ascolto. Le nuove cuffie digitali wireless MDR-DS6500 sono disponibili da maggio, al prezzo di listino di 250 Euro.
Fonte: Sony Italia
Commenti (25)
Forse ti sfugge che l'ottico veicola anche il DTS-ES 6.1 (matriciale e discreto) nonchè il DD-EX 6.1 (matriciale).
Certo è che il 7.1 verrà comunque estrapolato mediante DSP.
Interessante cmq la suddetta cuffia...chissà che non cali un po' il prezzo...
Le provero' e, se mi convincono, le prendo e Vi faccio sapere.
Troppe volte la Sony mi ha deluso con le sue cuffie wireless.
(essendo ipoudente, adopero esclusivamente 'cuffie' per ascoltare e ne 'consumo' almeno una all'anno con prezzo similare)
... sinceramente ispirano anche a me delle cuffie del genere in modo da sostituire le mie 5.1... quasi quasi se trovo qualcuno che le ha e le fa provare ci faccio un pensierino ben volentieri (se però le trovo sotto i 200€).

perche per il DTS-MA e il D TrueHD serve per forza l hdmi o passano pure x l ottico?
No. Ti serve l'HDMI.
Ciao a tutti,
qualcuno ha comprato/provato queste cuffie e può postare le sue impressioni?
Sarebbe anche interessante capire come questo modello si posiziona rispetto alle MDR 7100 (vedi anche relativo 3d: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=176859): qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie