Il futuro di Denon

Gian Luca Di Felice 02 Gennaio 2007, alle 11:55 Diffusori

A pochi giorni dal CES, indiscrezioni ci svelano cosa ci attende nell'imminente futuro del prestigioso marchio Giapponese

Denon si è ormai saldamente attestata al secondo posto nelle vendite mondiali di sintoamplificatori e amplificatori, con un 19,1% di quote di mercato dietro al leader Sony. Per continuare a mantenere e progredire in questa posizione i tecnici stanno lavorando a nuove soluzioni sempre più convergenti in cui porre il sintoampli A/V al centro di tutto l'intrattenimento casalingo con funzionalità di controllo, elaborazione e smistamento di tutti i segnali presenti in casa e riassunta nella visione "Connect Home". In pratica, i nuovi prodotti potranno essere definiti dei veri e propri "A/V media server".

I vertici del gruppo hanno annunciato che a partire dal secondo semestre 2007 tutti i nuovi sintoampli saranno completi di interfaccia HDMI 1.3, con supporto per la profondità di colore a 36bit e il pass-through dei segnali video fino a 1080p. Per quanto riguarda le elaborazioni delle immagini, il deinterlacing e l'upscaling, a seconda dei modelli, i sintoampli monteranno a bordo circuiti della Silicon Optix, Faroudja o Analog Devices.

I modelli top di gamma saranno, infine, dotati anche di decoder DolbyTrue HD e DTS HD, mentre quasi tutti adotteranno la decodifica degli stream Dolby Digital Plus.

Commenti (11)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    03 Gennaio 2007, 14:23

    Originariamente inviato da: testastretta
    Oppure avrà le nuove conessioni di tipo B...?


    In teoria Davide solo il connettore B può veicolare la BW del Deep Color ... ma mentre siamo io e te qui a parlare, ci sforneranno un connettore F dotato anche di presa TV ..... ... per cui ......

    che casino .......

    Mandi !

    Alberto
« Precedente     Successiva »

Focus

News