Due nuove sorgenti con HDMI da NAD
In occasione del prossimo CES, Nad presenterà due nuove sorgenti: una DVD/CD e l'altra "universale"
Il prestigioso marchio canadese in occasione dell'ormai imminente Consumer Electronic Show di Las Vegas presenterà due nuove sorgenti audio-video. Si tratta del top di gamma T 585, un lettore DVD "universale" in grado di riprodurre i DVD Video, i DVD Audio, i SACD, i CD, ma anche gli Mp3, i file WMA e i DivX. Vista la tradizione del marchio, l'attenzione è stata particolarmente rivolta alle caratteristiche sonore con convertitori a 192kHz/24bit per tutti i canali e in grado di operare anche sui file audio compressi. Per quanto riguarda la sezione video, il T 585 è dotato di un circuito Dual Discrete Video Circuit (D.D.V.C) in grado di operare a 12bit, 216MHz e di convertitori separati per l'elaborazione delle immagini interlacciate e progressive per evitare eventuali interferenze tra i due segnali e permettere la riproduzione contemporanea dei due segnali (magari verso una seconda zona della casa). La presenza di un chip Faroudja DCDi consente poi di upscalare i DVD standard definition fino a risoluzioni 720p e 1080i da presentare poi all'uscita HDMI e component. Sul fronte delle connessioni, il T 585 è completo di uscite HDMI, component, S-Video, video composito, ma anche di audio digitale ottico e coassiale, nonché di uscite stereo e 5.1 analogiche.
Il più "piccolo" T 515 (anche molto più slim nell'estetica) è un semplice lettore DVD in grado di riprodurre anche i CD, gli Mp3, i WMA e i DivX, privo di decoder interni multicanale e del chip Faroudja DCDi per l'upscaling dei segnali in definizione standard, ma in grado comunque di presentare segnali HD alle uscite HDMI e component. A parte queste "limitazioni", il T 515 ripropone sostanzialmente le stesse caratteristiche tecniche del fratello maggiore, soprattutto per quanto riguarda la sezione di conversione D/A audio.
Subito dopo la presentazione al CES 2007, il T 585 e il T 515 verranno immessi sul mercato ad un prezzo rispettivamente di 1,199 e 399 dollari.
Fonte: NAD
Commenti (2)
-
Spiace asserire ciò: ma li trovo invero poco interessanti: per l'avvento dell'HD, per il fatto che ancora monti un semplice Faroudja(quando un Denon di prezzo di listino inferiore ai 1000 Euro già monta un Reon Silicon Optix@1080p), per l'estetica(la solita spartana quasi militaresca), per il fatto che il rilievo dato alla qualità audio, su player del genere, deputati nella maggior parte dei casi a fare vedere dvd, non ha gran chè senso, per i 12 bit video....
Insomma, niente di interessante, mettiamoci il prezzo...Spiace asserire ciò: ma li trovo invero poco interessanti: per l'avvento dell'HD, per il fatto che ancora monti un semplice Faroudja(quando un Denon di prezzo di listino inferiore ai 1000 Euro già monta un Reon Silicon Optix@1080p), per l'estetica(la solita spartana quasi militaresca), per il fatto che il rilievo dato alla qualità audio, su player del genere, deputati nella maggior parte dei casi a fare vedere dvd, non ha gran chè senso, per i 12 bit video....
Insomma, niente di interessante, mettiamoci il prezzo...[IMG]http://ddos.isleoftortuga.org/forum/html/emoticons/dead.gif[/IMG] [IMG]http://ddos.isleoftortuga.org/forum/html/emoticons/pope.gif[/IMG] -
Scusa Sasadf ma cosa vuoi asserire cosa ?
Luca