Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Diffusori Piega Ace Series Wireless WiSA

di Riccardo Riondino, pubblicata il 21 Gennaio 2022, alle 14:12 nel canale DIFFUSORI

Il produttore svizzero lancia una serie di diffusori wireless composta da tre modelli, incluso un canale centrale, dotati di tweeter Air Motion Transformer, cabinet in alluminio, tecnologie Google Chromecast e Spotify Connect, supporto Hi-Res Audio, certificati Roon Ready e WiSA per configurazioni fino a 7.1 canali senza fili


- click per ingrandire -

Piega presenta i diffusori Ace Wireless, derivati dai modelli Ace standard del 2021. La serie è composta dal sistema di pavimento Ace 50, quello da stand Ace 30 e il canale centrale Ace Center. I nuovi cabinet in alluminio estruso ospitano versioni migliorate dei mid-woofer MDS da 12 cm, abbinati al tweeter a nastro AMT (Air Motion Transformer), la versione proprietaria dell'altoparlante di Heil. L'amplificazione digitale ha una potenza fino a 200W per canale. I diffusori permettono di accedere a Spotify Connect (Spotifiy HiFi incluso), mentre il DSP integrato può gestire file Hi-Res Audio 24bit/192kHz. La serie Ace Wireless vanta anche la certificazione WiSA, che garantisce l'interoperabilità con altri modelli compatibili per configurazioni da 2 a 7.1 canali.

Non manca il Bluetooth, mentre per collegare sorgenti via cavo sono disponibili ingressi HDMI, S/PDIF coassiali/ottici e analogici. La serie Ace Wireless inoltre è certificata Roon Ready, supporta il protocollo DLNA e integra Google Chromecast. Il DSP include la compensazione della risposta in prossimità delle pareti, escludibile all'occorrenza. I modelli Ace 50 e Ace 30 Wireless vengono prodotti in due versioni: TX (trasmettitore) e RX (ricevitore). Una coppia stereo include un'unità di ciascuna, dove la TX invia il segnale audio Hi-Res lossless ad uno o più diffusori RX. I sistemi multicanale usano solo versioni RX, dato che i componenti certificati WiSA come i televisori agiscono come decoder e trasmettitori. Anche la connettività delle due versioni si modifica di conseguenza (gli speaker RX includono solo ingresso mono e uscita stereo analogici), così come i prezzi:


- click per ingrandire -

Ace 30 Wireless

TX – £1.090 cad. (alluminio) / £1.140.00 cad. (nero anodizzato/bianco lucido)

RX – £900 cad (alluminio) / £950 cad (nero anodizzato/bianco lucido)

L'Ace 30 Wireless è un sistema da stand compatto, dotato di midwoofer MDS da 12 cm e tweeter a nastro Air Motion Transformer. Li pilota un amplificatore da 100W per una risposta estesa da 35 a 25k Hz, grazie anche al contributo del DSP.


- click per ingrandire -

Ace 50 Wireless

TX – £2.090 cad. (alluminio) / £2.140.00 cad. (nero anodizzato/bianco lucido)

RX – £1.900 cad (alluminio) / £1.950 cad (nero anodizzato/bianco lucido)

L'Ace 50 Wireless è un sistema da pavimento alto 105cm, che usa una configurazione 3 vie con 4 woofer da 12 cm, un midrange MDS e un tweeter Air Motion Transformer. La potenza è di 200W, mentre la risposta in frequenza va da 30 a 25k Hz.


- click per ingrandire -

Ace Center Wireless

RX – £990 cad (alluminio) / £1.040 cad (nero anodizzato/bianco lucido)

Il canale centrale due vie Ace Center Wireless è dotato di amplificatore da 100W, doppio midwoofer MDS da 12 cm e tweeter a nastro AMT. Le funzioni e la connettività sono identiche al modello Ace 50.

Per ulteriori informazioni: www.avsolutions.it

Fonte: AV Forums



Commenti