Diffusori 5.1 Klipsch HD Theater 1000/500/300
Klipsch aggiorna la propria gamma di diffusori per Home Theater annunciando 3 nuovi sistemi: HD Theater 1000/500/300, tutti con speaker caricati a tromba e subwoofer attivo
Klipsch, la storica casa americana facente capo all'omonimo Colonnello, ha deciso di arricchire la propria gamma di sistemi di diffusori 5.1 annunciando 3 nuovi kit: HD Theater 1000, 500 e 300. Tutti e tre i sistemi vantano 5.1 diffusori, comprensivi di un subwoofer attivo.
Il HD Theater 1000 vanta 5 diffusori identici, ciascuno dei quali con doppio woofer da 2.5 pollici e tweeter con cupola in alluminio da 0.75 pollici con caricamento a tromba "MicroTractrix". Le ridotte dimensioni di questi diffusori - alti poco più di 20 centimetri, consentono l'installazione sia a muro che su appositi piedistalli. Il subwoofer è, come dicevamo, di tipo attivo con driver da 10 pollici e amplificazione in classe D.
L'HD Theater 500 si differenzia dal fratello maggiore per via di un unico driver da 2.5 pollici presente nei satelliti, ad eccezione del canale centrale che continua a disporre di doppio altoparlante da 2.5 pollici. Confermato anche in questo caso la tecnologia di caricamento a tromba proprietaria "MicroTractrix" per il tweeter (sempre con cupola in alluminio), mentre per il subwoofer è previsto un cono da 8 pollici.
Per finire, anche l'HD Theater 300 prevede per i diffusori frontali e surround un singolo woofer da 2.5 pollici e tecnologia di caricamento a tromba "MicroTractrix" per il
tweeter che, in questo caso specifico, utilizza una cupola in tessuto. L'unità subwoofer dispone infine di un driver da 6.5 pollici.
La disponibilità sul mercato americano è prevista a partire dal prossimo mese con prezzi che spaziano dai 399,99 dollari per l'HD Theater 300, 599,99 dollari per HD Theater 500 e 899,99 dollari per il top di gamma HD Theater 1000.
Fonte: Electronic House
Commenti (5)
-
Esteticamente non sono male! Anche i prezzi mi sembrano ragionevoli, speriamo suonino bene
-
Sinceramente preferisco il legno (adesso è una moda questo nero lucido...).
-
se il 300 costasse davvero 400 euro e con un suono decente ci farei un pensierino, ma mi sa che come al solito che lo proporranno a molto di più
-
belli! mi piacciono! ora non resta che scartabellarsi per bene le caratteristiche tecniche...visto che l'oppone bd si farà attendere credo di aver trovato il passo antecedente il player. cioè ampli e casse =) chissà come va in coppia col denon 1909...
-
Metterei a confronto i più costosi di questi con i nostri chario piccolo!