
Star Wars VII, si riscrive lo script
Allontanato Michael Arndt con tanti ringraziamenti. La sceneggiatura dell'atteso Star Wars VII passa di mano a pochi mesi dall'inizio delle riprese. Segnale positivo (viste le scelte) o negativo?
Il primo ciak è previsto nella primavera del 2014 ai Pinewood Studios di Londra, con una distribuzione fissata per il 2015. Si attendeva quindi l'annuncio del cast, anche per cominciare a capire, almeno a grandi linee, il soggetto. E invece niente. L'annuncio che è arrivato per Star Wars VII è spiazzante, a tratti preoccupante. O forse no.
La sceneggiatura era stata precedentemente affidata a Michael Arndt, un'ottima penna che in passato aveva creato script apprezzati come Toy Story 3 - La grande fuga e Little Miss Sunshine (premio Oscar).
Un annuncio ufficiale (Kathleen Kennedy in persona, presidente della neonata Disney-Lucasfilm) ha però svelato l'allontanamento (con ringraziamenti di rito) di Arndt e l'affidamento dello script allo stesso regista J.J. Abrams in coppia con Lawrence Kasdan. Non uno sceneggiatore qualunque quest'ultimo visto che ha curato in sequenza gli script de L'Impero colpisce ancora, I predatori dell'arca perduta e Il ritorno dello Jedi. Uno che quindi conosce perfettamente l'universo in questione.
Lo stesso annuncio ha presentato una serie di figure tecniche arruolate per il progetto come il direttore della fotografia Daniel Mindel (i due recenti Star Trek e Mission: Impossible III), lo special effects supervisor Chris Corbould (la trilogia di Batman di Nolan, gli ultimi 007) e - per fortuna - il sound designer Ben Burtt (non saprei scegliere dalla sua filmografia, diciamo a caso l'esalogia di Star Wars, tutti gli Indiana Jones, senza dimenticare gli incredibili effetti sonori per E.T. - L'extra-terrestre e Wall-E).
Ricordiamo che nelle scorse settimane era stato già confermato John Williams per la colonna sonora (perché, sarebbe possibile fare Star Wars senza?).
Attendiamo impazienti l'elenco nomi per il cast artistico.
Commenti (12)
[IMG]http://www.hdmagazine.it/wp-content/uploads/star-wars-vii-7-old-520x416.jpg[/IMG]
Vedremo nel 2015 quale delle due opzioni sarà quella giusta

Veramente sono i libri che sono ispirati ai film. La sceneggiatura di tutti i capitoli di Star Wars è originale.
Quando ebbe la possibilità di portare sul grande schermo questa space-opera (1977), decise di trasporre la trilogia di mezzo (IV-V-VI episodio) seguita nel 1999 dalla trilogia iniziale (I-II-III episodio).
Adesso rimangono gli ultimi 3 episodi che dovrebbero (il condizionale è obbligatorio) ispirarsi ai libri che sono stati scritti nei primi anni novanta.
Ciò che mi fa rimanere perplesso è il fatto che esistendo un'ampia bibliografia relativa all'universo (espanso e non) di Guerre Stellari, non capisco quali siano le problematiche in fatto di scelta di plot e/o di sceneggiatura: è già tutto scritto.
Da questo a sostenere che è già tutto scritto credo ce ne passi, ed infatti è un dato di fatto che la sceneggiatura del nuovo episodio sia in produzione.
Diciamo che aveva in mente una grande saga fantasy/sci-fi e più che libri le sue erano sceneggiature. Che poi qualcuno ha trasformato in libri e fumetti. Ho un fumetto dove ci sono i figli di Solo e Leia!
E quando ha avuto la possibilità di fare UN singolo film ha preso la parte che poteva stare in piedi da sola.
Poi, grazie al successo del primo ha trovato i soldini per fare i seguiti e poi non avendo altro da fare, anche i prequel.
Comunque anche se in un ep.VII ci fossero Luke e soci basterebbe cambiare attori...
I Iibri sono expanded universe, opere autorizzate da lucas (che detiene tutti i diritti e alla fine e' sempre lui a dare l'ultima parola) ma non necessariamente la storia ufficiale di star wars
Quindi ha ragione antani, ci sono solo tracce, script originali che ha lucas e che pochi altri conoscono e questi sonoa storia ufficiale anche se accennata, tutto il resto e' expanded universe e fandom
Comunque secondo me e' una bella notizia sono tutti personaggi di primo piano mentre lo sceneggiatore silurato aveva un curriculum meno adatto

Personalmente sono contento della scelta, l'universo si SW narrato come nei primi tre episodi (anagraficamente) mi sembra più legato e coerente (sempre per il valore che coerenza può avere in contesto fantagalattico)