L'Accademia del bene e del male, con Fishburne e Theron

Fabrizio Guerrieri 18 Settembre 2022, alle 04:14 Cinema, Movie e Serie TV

Laurence Fishburne e Charlize Theron sono tra gli interpreti del film tratto dall'omonimo romanzo di Soman Chainani, diretto da Paul Feig in cui due ragazze vengono trascinate in una scuola incantata


- click per ingrandire -

È in arrivo L'Accademia del bene e del male, il film diretto da Paul Feig, basato sull'omonimo romanzo di Soman Chainani. La storia narra di Sophia e Agatha che si trovano schierate ai lati opposti di un'epica battaglia quando vengono trascinate in una scuola incantata. Lì, aspiranti eroi e cattivi vengono addestrati per proteggere l'equilibrio tra il bene e il male.

Protagoniste sono Sophia Anne Caruso nei panni di Sophie e Sofia Wylie nei panni di Agatha. Con loro ci sono Laurence Fishburne nei panni del maestro della scuola, Michelle Yeoh nei panni di Emma Anemone, Jamie Flatters nei panni di Tedros, Kit Young nei panni di Rafal, Peter Serafinowicz, Kerry Washington nei panni di Clarissa Dovey e Charlize Theron nei panni di Lady Lesso. Il film arriva in esclusiva streaming su Netflix il 19 ottobre 2022.

leggi anche:

Netflix, le novità di settembre 2022

Amazon Prime Video, le novità di settembre 2022

Disney+, le novità di settembre 2022

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • secerot

    19 Settembre 2022, 17:55

    immancabile demagogia netflix

    Sarò io troppo accanito ma mi pare che ormai su Netflix passano solo storie con protagoniste donne ,tutte eroine nel bene e nel male, il maschio non conta una ceppa,al trendi si sta adeguando anche Disney.
  • AlbertoPN

    20 Settembre 2022, 08:00

    ma è un bel pezzo .... tutto girl power, LGBT a manetta e cambio d ruoli da maschile/femminile o di etnia, altrimenti non sei politically correct.

    Che poi il correct andrebbe contestualizzato, ma non siamo nel luogo virtuale adatto. Ad ogni modo stiamo prendendo una deriva davvero pericolosa, ed i ragazzi di oggi la subiscono come fosse normale.

Focus

News