Il codice da Vinci: torna l'Inquisizione

Alessio Tambone 31 Maggio 2006, alle 08:29 Cinema, Movie e Serie TV

In Sardegna uno spiacevole episodio legato alla battaglia della Chiesa contro Il codice da Vinci. Un ritorno al passato che misura il livello di pazzia del mondo moderno. Cinema, ma anche vita quotidiana

In queste settimane abbiamo letto di tutto riguardo Il codice da Vinci. Proteste più o meno violente, distribuite in tutto il mondo, che visti gli incassi del film non hanno sortito alcun effetto. Anzi. Ma quello che vi andiamo a raccontare in questa news non ce lo saremmo mai aspettati. In Italia per giunta.

Siamo ad Arzana, piccolo centro di circa 2.700 abitanti in provincia di Nuoro. Il parroco del paese don Vincenzo Pirarba ha appena terminato la processione della Madonna Regina Pacis e tutti i fedeli sono raccolti per la predica finale. L'ardito religioso tira fuori il libro di Dan Brown, base per la sceneggiatura del film, sottolineando di non averlo comprato ma esserne venuto in possesso a causa del "pentimento" di un fedele. Inizia la predica, riprendendo il concetto esternato dal francescano Cantalamessa durante l'omelia della notte di Pasqua in Vaticano.

"Dan Brown con il tuo libro e il relativo film hai venduto Gesù, come Giuda, non per 30 danari ma per più di 30 miliardi di dollari. Hai offeso gravemente i sentimenti più profondi dei cristiani, dissacrato la persona più cara e santa al mondo". E continua. "Non sarai tu a distruggere il Cristianesimo. Anche il celebre filosofo Nietzsche aveva gridato: 'Dio è morto'. Ma Dio è più vivo che mai, mentre Nietzsche è morto dopo essere finito in manicomio".

Sul sagrato della chiesa viene quindi acceso il "fuoco purificatore", che brucia rapidamente la copia del libro scagliata dal parroco, che prosegue il suo sermone. "Esorto tutti i veri cristiani, che incautamente hanno acquistato questo maledetto libro, a bruciarlo, chiedendo perdono al Signore". Quindi un "pensiero" allo scrittore americano autore del best-seller. "Se non ti convertirai, brucerai per l'eternità all'inferno, come io ora sto bruciando giustamente il tuo libro".

Applausi dei fedeli. Qualche rappresentante politico abbandona la scena. Noi non abbiamo parole.

Commenti (171)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • alex

    12 Giugno 2006, 18:05

    [QUOTE=GianlucaG]Sei molto poco tollerante nei confronti delle religioni...

    Gentile Gialnluca, credo di non essere stato bene inteso, il mio intervento voleva essere principalmente una risposta allo spropositato scalpore che il libro di D. Brown ha suscitato in coloro che l'han letto e tra questi, molti opinionisti scriventi a questo forum. Scalpore, turbamento per alcuni o addirittura scandalo per altri, riconducibile senz'altro alla scarsa conoscenza dei libri sacri che contengono svariatissimi racconti disgustosi, più che scabrosi. Non voglio assolutissimamente passare per il saputello della situazione, il teologo per eccellenza di questo forum, ho tante lacune e mi ritengo un bel po' ignorante a riguardo, ma la curiosità per tutto ciò che è mistero e che inevitabilmente mi ha portato sin da ragazzino ad accostarmi a letture di carattere sacro, teologico, mi ha dato modo di costatare che la Bibbia forse, è il libro più oscuro che io abbia mai letto, così come le chiese sono i luoghi più tenebrosi edificati sulla terra, dove pullulano figure infernali che da bambino ricordo mi facevan rabbrividire.
    Se poi si vuol fare un discorso più ampio sulla religione e sui mali del mondo e ho visto che lei si è molto allargato,va bene!
    Io non ho affatto detto di non riconoscere la validità del messaggio cristiano, ho persino scritto che mi piace la figura di Gesù Cristo, credo in ciò per cui egli ha lottato, in ciò che ha detto o in ciò che altri han scritto di lui.
    Sono d'accordo!Pace amore, fratellanza, rispetto per il prossimo, nulla in contrario per carità! Guai se non fosse così! Semplicemente penso che non sia il figlio di dio, perchè non credo che dio esista, perchè non credo a ciò che non è dimostrabile, tutto qui! Intollerante? Forse! Ma non più di chi si ritiene credente.
    Ho riscontrato più intolleranza tra i credenti che tra i non credenti; il non credente è sempre pronto a discutere, a confrontarsi, magari polemizza un po' troppo, risulta pesante, ma non si allontana da te quasi fossi il male personificato come invece fa la maggior parte della gente che dice di credere.
    E poi io non capisco perchè ateismo e cattiveria vengono a volte associati.
    Io non credo in dio eppure credo nel bene! Se una persona mi chiede aiuto io offro la mia mano, se qualcuno bussa alla mia porta io apro la porta! Non me ne vado in giro a far del male solo perchè non temo la punizione divina! Non faccio del male semplicemente perchè ho una coscienza, discerno ciò che è giusto da ciò che è sbagliato e non perchè me lo dice dio.
    Leggo piuttosto di credenti che han stuprato fanciulle, di preti che abusano di minori, vedo uomini di chiesa che sfruttano la parola di Dio per arricchirsi.
    Nella mio intervento precedente non ho fatto un elenco di tutto ciò che la religione cristiana o altre religioni hanno comportato, ho solo parlato degli effetti disastrosi che in taluni casi e non sono pochi essa ha provocato:centinaia di guerre, milioni di morti.
    Non nego di certo che essa abbia portato a diverse cose buone,vedi in campo artistico come dice lei,(anche se visto che ha citato l'Islam, sicuramente saprà che presso gli islamici è vietata la rappresentazione di essere animati, tanto è vero che essi sono stati costretti a cimentarsi nell'arte calligrafica piuttosto che in quella pittorica e scultoria)se questo non è uccidere l’arte… e come so benissimo anch'io visto che mi guadagno da vivere anche dipingendo.
    Quanti meravigliosi dipinti! Bellissime sculture! Grandiose opere architettoniche!Il 90 % dell'arte mondiale esiste grazie alle religioni, ma il punto è un altro, se esistesse dio e scendesse sulla terra direbbe:<>E in effetti se ci rifacciamo alle parole di Cristo <>ci rendiamo subito conto che l'arte forse è superflua agli occhi di dio, non servono chiese per pregare, nè immagini.
    Capisce cosa intendo? La Fede ha incoraggiato l'arte, ha ispirato tantissimi artisti, ma un solo morto, una sola vita spezzata in nome di dio, fa crollare l'impero artistico mondiale!
    E' chiaro a tutti poi che non tutti i mali del mondo vengono dalla religione, sarebbe il colmo! Per la sete di potere e di ricchezza l'uomo sfrutta e uccide tutti i giorni, queste sono cose di cui ci rendiamo tutti conto benissimo, non serve che lei ce lo ricordi, il fatto è che qui si stava parlando di fede e di religione non di tutti i problemi dell'umanità!
    Perché piuttosto voi cattolici, non vi siete scagliati i vari Dario Fò e Giobbe Covatta, che con i loro scritti e le loro rappresentazioni irridono e deridono il cattolicesimo, ricordo invece sghignazzare platee intere, sicuramente non di natura islamica. Io chiedo solo coerenza, tutto qui.
    Per concludere, ritornando al libro di Brown e allo scossone che il mondo cristiano-cattolico ha ricevuto da esso, bè.. io penso a questo punto che evidentemente la fede di molti non deve essere poi così tanto solida visto che basta un “libretto” a mettere in crisi una buona fetta di credenti.
    Io non voglio combattere la fede come lei crede, ciò che non tollero è l'ostinato fanatismo di quelli che credono di essere detentori della Verità assoluta.
    Il fatto che poi non ci si fermi a riflettere per capire se davvero siamo creature di un dio che non si manifesta mai dando prova della sua esistenza, piuttosto che esseri che vivono su questo meraviglioso pianeta per una serie di condizioni di cui Scienza ci ha ampiamente informato( e con le prove!!) é, per me ,un affronto all'intelligenza umana.

    PS. Purtroppo ho esaurito i libri, sarà mia cura inviarglielo al più presto.

    Alex

    http://www.ilfiloonline.it/autori/2006/scannella.asp
  • GianlucaG

    12 Giugno 2006, 21:13

    Originariamente inviato da: alex
    [QUOTE=GianlucaG]

    Gentile Gialnluca, credo di non essere stato bene inteso,


    Infatti, io avevo interprettao tutt'altra cosa... Leggevo un'attacco alle religioni professando una sorta di religione dell'ateismo. Premetto che non sono Cattolico e molte volte mi trovo estremamente distante dalle posizioni della Chiesa Romana che in determinati temi è piuttosto intollerante, diciamo che per molti versi sono vicino a Zapatero, ovvero lo Stato moderno deve essere necessariamente aconfessionale, in quanto deve tutelare il diritto a tutti i cittadini di professare le prorpie idee e convincimenti (anche religiosi) senza nuocere alla comunità. Tuttavia, mi piace riconoscere i meriti anche di coloro le cui idee non condivido e non sopporto le generalizzazioni su temi molto complessi come quello religioso.
    Mi chiedi come mai i Cattolici non abbiano preso posizione nei confronti di Fo o altri.... La risposta temo sia estremamente semplice sono figure minoritarie in un contesto mondiale. Quanti saranno coloro che seguono regolarmente Dario Fo? Avrà 200.000 fans accaniti?
    Quante persone, invece sono rimaste affascinate dal Codice da Vinci... milioni in tutto il mondo...
    I numeri sono potere, il potere è tutto... perdere numeri vuol dire perdere peso politico... La religione anche in questo caso c'entra ben poco. C'è tanto di umano, come sempre.

    Saluti
    Avveritci per il libro, un'offerta promozianale ai partecipanti al forum potrebbe essere un'idea carina...
  • Morgan_LeFay

    13 Giugno 2006, 12:18

    Il Divino è ovunque

    Originariamente inviato da: Maxi
    Ecco, questo è un concetto che arrivo a condividere. Ne avevo sentito parlare qualche anno fa in un film (più o meno è da quando è iniziato il thread che ci penso ma non mi viene proprio in mente il titolo!!!).

    In pratica prendendo per buono che Dio, il Divino è ovunque, in un fiore, sotto un sasso... la chiesa non avrebbe motivo di esserci.


    Il film è x caso Stigmate? Se sì, il regista cita il Vangelo di Tommaso.
    Gira una pietra e Io sono là sotto, Spacca un ciocco e Io sono là dentro.
    Bello, come film. Ne hanno parlato molto a sproposito quando è uscito. Io l'ho visto in DVD e mi è piaciuto molto (ho preso la versione con i 2 finali).

    La Chiesa non avrebbe motivo di esserci, hai ragione... infatti non l'ha creata Gesù... Lui disse solo Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa. O almeno, così è stato tradotto... non conosco la versione originale dall'aramaico. E cmq la Chiesa Cristiana delle origini era molto diversa da quella attuale. Il Cattolicesimo è stato creato da Costantino (ne parla Dan Brown ne Il Codice da Vinci". Tra parentesi, la madre di Costantino, Elena, era Celta, e secondo Marion Zimmer Bradley prima di convertirsi al Cristianesimo era una Sacerdotessa della Dea...
  • Morgan_LeFay

    13 Giugno 2006, 12:24

    La Wicca, questa sconosciuta :-)

    Originariamente inviato da: benegi
    Che ventata di poesia e tranquillità porti con te .................. mi piace e ciò mi rende curioso, curioso della religione che chiami Wicca e della loro massima da te citata ............. qualche consiglio per un timido approccio ? ..
    grazie ..
    ciao


    Posso consigliarti i libri della mia insegnante, Phyllis Curott... Il Sentiero della Dea ovvero Una Strega a New York è il primo. Purtroppo è quasi introvabile... L'Arte della Magia è il secondo, molto bello. Il titolo esatto del terzo, uscito lo scorso Natale, non me lo ricordo. Ce l'ho ma non l'ho ancora letto. Parla della magia dell'amore, cmq, e lo consiglio solo a chi ha già un po' di pratica. Oppure puoi navigare nei vari siti... ce ne sono tanti.
    Baci e benedizioni luminose da Morgan Le Fay
  • Morgan_LeFay

    13 Giugno 2006, 12:28

    Chiedo scusa al moderatore

    Originariamente inviato da: nordata
    @ Morgan_LeFay

    Non vorrei sembrare prosaico nel richiamare l'attenzione su argomenti più banali, ma non guasterebbe anche una lettura del regolamento del Forum, particolarmente il punto 2h (modalità dell'uso della quotatura).

    Tra l'altro, se utilizzassi anche l'apposito pulsante per l'inserimento delle quotature l'intero messaggio diventerebbe di più facile lettura, e potresti così evitare di utilizzare colori diversi per le singole parti.

    Se vuoi fare pratica nella cosa puoi utilizzare l'apposita Sezione Palestra.

    Grazie e ciao.


    Hai ragione, ma il messaggio originale l'ho scritto con un editor di testo, prima di iscrivermi al forum, xciò non avevo possibilità di quotare, ho dovuto fare Taglia-e-Incolla e xciò ho usato colori diversi x far capire quale era la mia parte e quale quella citata. Come vedi, i messaggi successivi sono tutti regolari. Grazie x l'info e scusami ancora.
  • Morgan_LeFay

    13 Giugno 2006, 13:05

    Il Concilio di Nicea

    Originariamente inviato da: GianlucaG
    Nel libro la divinità non viene messa in crisi dall'unione con la Maddalena quanto dall'aver screditato Il Credo Niceiano. In alcuni passaggi chiave del libro Brown afferma (fra l'altro è una delle poche tesi credibili o comunque probabili, su cui la discussione è tuttaltro che chiusa) che fu a Nicea che Gesù da maestro divenne figlio di Dio Creatore, non semplicente figlio di Dio (appellativo rivolto dai discepoli a quelli che ritenevano grandi maestri di vita).


    Ciao Gianluca, hai quotato un punto del mio messaggio che non ho scritto io (era un quote da sasadf). Come ho scritto, io il libro non l'ho ancora letto. Conosco bene da tempo la storia del Credo Niceiano, e del Concilio di Nicea in generale. Un vero scempio x la storia del Cristianesimo... il Credo è stato messo insieme da Costantino e dai Vescovi a lui fedeli, x motivi che solo lui sapeva... secondo alcuni studiosi, x evitare che la Chiesa primitiva si spaccasse in due (gli Gnostici non seguono tuttora il Credo... io le poche volte che vado a Messa, come domenica che ero al battesimo del figlio di mia cugina, non lo recito proprio. Come dicevo, non sono più Cattolica, che senso avrebbe?).
    Un'altra cosa importantissima che è stata cancellata dal Concilio di Nicea è la credenza Giudaica prima e Cristiana poi nella Reincarnazione. Molti passi del Vangelo sono stati cancellati, e tutti i Vangeli che ne parlavano sono stati dichiarati apocrifi. Ma il lavoro è stato fatto male: nei Vangeli Canonici Gesù o i discepoli ne parlano in molti punti...

    X quanto riguarda la parte che cito del tuo messaggio, secondo studi recenti è quasi sicuramente così. Ne parla un bel DVD di Hera uscito lo scorso anno. In questo modo la figura di Gesù Cristo figlio di Maria Vergine veniva assimilata a quelle di Dionisio figlio di Demetra, Attis figlio di Cibele, Horus figlio di Iside, Mithra (non so di chi è figlio ) e tutti gli altri Uomini-Dei che l'avevano preceduto, e li sostituiva. Il problema è che tutti gli altri Figli Divini erano figli di una Dea... non di un Dio... rinnegando l'origine divina di Maria (origine divina che hanno tutti gli esseri umani, ripeto) Costantino e i suoi hanno cancellato il lato femminile della Divinità.

    La storia del matrimonio è sicuramente più commerciale di quella del Concilio di Nicea... che è un errore storico della Chiesa... Secondo gli Gnostici, il Figlio-Luce nell'ordine viene dopo il Padre-Suono, il quale a sua volta è una cristallizzazione dell'Essere Supremo, androgino, Energia pura.
    Padre Figlio e Spirito Santo sono solo traduzioni, concetti. X cui la Gnosi nega quella parte del Credo che dice Generato e non creato della stessa sostanza del Padre, per mezzo di Lui tutte le cose sono state create.
    Secondo la Gnosi non è vero: Dio o l'Essere o come vogliamo chiamarlo creò il mondo x mezzo del Verbo, che è il Padre, il Dio degli Ebrei, che esisteva già all'inizio che conosciamo (Genesi, Vangelo di Giovanni). E il Verbo era presso Dio, e il Verbo era Dio. La Luce Cristica, Figlio, è stata creata dopo... E Dio disse: e sia la Luce. E la Luce fu. Magari interpreto male le Scritture... ma ditemi se non ha senso logico...
    La Donna aveva importanza nel Cristianesimo primitivo. X Gesù uomini e donne erano uguali, e così lo era anche x i suoi primi discepoli, specie quelli di origine gentile o pagana (gli Ebrei comuni non avevano un grande concetto delle donne... lo stesso Pietro nei Vangeli Apocrifi si risente del fatto che il Maestro consideri di più Maria di Magdala rispetto a lui... e trova sconveniente il fatto che parli con una Samaritana, una straniera...) C'è da dire che nell'Ebraismo antico esistevano anche le sacerdotesse... la stessa Maria madre di Gesù era una Myriam della tribù di Levi, secondo alcune teorie... prova ne è il fatto che è cresciuta nel Tempio... era una sacerdotessa...

    Il fatto che Gesù sia esistito o meno x me è rilevante e sicuro, ma non posso provarlo, dato che non si possono portare nozioni o oggetti o altro dalle vite precedenti. Io non so se tu credi nella reincarnazione, ma io sì, e so che io ero una delle donne al seguito del Maestro. Quindi x me Lui è esistito realmente. Lui era il mio amato Rabbi. Purtroppo ho avuto solo frammenti di ricordi in regressione, altrimenti potrei provare a ricostruire qualcosa... xò so che Maria di Magdala e Maria di Betania sono la stessa persona, e lei, la Maddalena, era parente di Gesù, forse cugina. E la cosa acquista una logica studiando la storia di Rennes Le Chateau.

    Benedizioni luminose da Morgan Le Fay
  • obiwankenobi

    13 Giugno 2006, 13:12

    Morgan, peccato veramente che tu abiti così lontano, e che non ci si possa vedere per scambiare quattro chiacchiere.
  • Morgan_LeFay

    13 Giugno 2006, 13:47

    Vangelo di Tommaso

    Originariamente inviato da: GianlucaG
    Sicuramente in Stigmate dove viene ripreso il Vangelo apocrifo più interessante fra quelli che ho letto. Il Vangello di Tommaso Didimio, contenete gli inseganmenti segreti di Gesù al suo discepolo prediletto... (Didimio infatti dovrebbe stare per gemello). Cito i passi più famosi:

    Logon77 (quello reso celebre dal film):
    Gesù disse, Io sono la luce che è su tutte le cose. Io sono tutto: da me tutto proviene, e in me tutto si compie.
    Tagliate un ciocco di legno; io sono lì.
    Sollevate la pietra, e mi troverete.


    logon 3 Gesù disse: Se coloro che vi guidano vi dicono: Ecco il Regno (di Dio) è in cielo! Allora gli uccelli del cielo vi precederanno. Se vi dicono: E' nel mare! allora i pesci del mare vi precederanno. Il Regno è invece dentro di voi e fuori di voi. Quando vi conoscerete, allora sarete conosciuti e saprete che voi siete i figli del Padre che vive. Ma se non vi conoscerete, allora dimorerete nella povertà, e sarete la povertà.

    Logon 2. Gesù disse, Coloro che cercano cerchino finché troveranno. Quando troveranno, resteranno turbati. Quando saranno turbati si stupiranno, e regneranno su tutto.


    Non avevo visto questo intervento... molto bello... Giuda di Simone o Taddeo, Didimo in greco, Tomà in Aramaico, da cui Tommaso. Entrambi i termini significano gemello, xché era il discepolo prediletto (non Giovanni dunque... secondo me Giovanni era il fratello più piccolo di Gesù... in questo modo si spiegherebbe la frase del Maestro mentre era sulla croce: Donna ecco tuo figlio, figlio ecco tua madre. X Maria il Figlio era Gesù... xché era speciale... gli altri e le altre più piccoli erano secondari...)
    Sembra inoltre (Codice da Vinci) che Tommaso assomigliasse fisicamente a Gesù... che fosse uno dei suoi fratelli? Secondo il libro di Mormon, erano quattro o cinque... uno si chiamava Giosuè, uno Giuda, uno Giacomo... Giacomo il Minore, fondatore della Chiesa di Gerusalemme.

    Logon 77: E' il Cristo che parla, da dentro Gesù. Io sono la Luce del Mondo. Il Logos Solare. L'Energia Cristica dimora nel nostro Sole... Io sarò con voi fino alla Fine del Mondo. Queste nozioni sono affermate anche dal divulgatore di Saras [COLOR=Red](www.associazionesaras.it)[/COLOR]
    Logon 3: Il fondamento della Gnosi. Conosci te stesso e conoscerai il Tutto. La Wicca dice che noi e il Divino siamo la stessa cosa... solo che incarnandoci l'abbiamo dimenticato... secondo me è questo il Diavolo. La Wicca ha sbagliato eliminando l'idea stessa del Diavolo. Come dicono i Grandi Maestri: la vittoria più grande del Male (che si esprime in Satana, l'Avversario e Lucifero, il Portatore di Luce, che sono due cose diverse) è stata quella di far credere che non esiste. Anche se cmq il male più grande è dentro gli esseri umani... e questo è logico... se il Divino è negli esseri umani, e gli esseri umani hanno il Libero Arbitrio, cioè la facoltà di scegliere fra il Bene e il Male, allora dove può stare il Male se non dentro gli esseri umani (o sul piano astrale a loro collegato)?
    Gli animali, le piante e i minerali non hanno il Libero Arbitrio... e infatti loro sono ancora collegati al Divino. Gli esseri umani non lo sono più, e questo è lo scopo di tornare a casa. E questo è il senso di Logon 2.

    Benedizioni luminose da Morgan Le Fay
  • Morgan_LeFay

    13 Giugno 2006, 16:02

    Agnostico = Ignorante

    Originariamente inviato da: alex
    Io mi definisco agnostico, comunque libero da qualsiasi forma di credenza o religione, in quanto credo che la religione sia solo una bella favola, inventata da coloro e per coloro che hanno paura della morte e sperano in un’altra vita dopo la medesima.


    L'italiano... questo sconosciuto... ciao, Alex. Non ho letto la discussione sul film, lo farò più tardi, ora voglio rispondere qui. Quoterò pezzi del tuo lunghissimo ma cmq interessante (x capire altri punti di vista) messaggio.
    Comincerò dalla tua definizione e dal mio titolo, che non vuole essere assolutamente un'offesa. Anzi... dal momento che, vocabolario della tanto vituperata lingua italiana alla mano, ignorante = che ignora. Il greco è un po' più ostico, e quindi ti perdono se non conosci il significato della parola Agnostico. Gnosi = Conoscenza, Gnostico = Che conosce o cerca la Conoscenza, a-gnostico = che non cerca la conoscenza o non conosce, quindi ignorante. Senza offesa, ma in senso letterale. Che non conosce cosa? Se stesso... quindi un agnostico x definizione non conosce se stesso. Obietterai: ma chi è che conosce se stesso? Solo i Grandi Maestri forse, rispondo io. Ma lo scopo è quello... conoscere se stessi... dal momento che tutti siamo Uno, se conosciamo noi stessi conosciamo tutto e tutti... nei limiti della mente umana, naturalmente, ma possiamo imparare anche ad andare oltre... questa è la Gnosi...
    Citi gli antichi Egizi e gli indigeni dell'Africa. Ma che ne sai tu dell'animismo dei nativi (africani, pellerossa, australiani o di qualsiasi altra popolazione considerata a torto primitiva"? X loro la Natura è Madre... è una Dea... è la Dea primigena che veneravano anche i nostri antenati... Gaia, la Terra Madre, l'Acqua nutrice, e il Grande Spirito, il Cielo, il Sole e la Luna... con qualsiasi nome volessero chiamarli... i quattro o cinque elementi secondo le culture... xché anche i popoli indigeni hanno i loro miti e i loro Dei...
    E che ne sai tu della vera religione Egizia, quella praticata dagli antichi sacerdoti (di cui io ero parte)? Gli Egizi veneravano Nun, l'Uno, principio unico e androgino, da cui aveva avuto origine l'Universo... e che poi si era scisso in tutti gli altri principi, maschili e femminili, impersonificati da tutte le altre divinità... ma non è il caso che qui faccia un elenco di tutto il Pantheon Egizio... sappi solo che molto probabilmente Osiride, Iside, Seth, Neith, Horus e Hathor, Thoth, Anubi e tutti gli altri sono esistiti veramente in quella che viene definita epoca predinastica. Esseri talmente evoluti, probabilmente non umani, da essere divinizzati alla loro scomparsa. In quanto al culto solare di Atun o Aton, che prima e dopo fu detto Ra, era un tentativo del Faraone, un Iniziato, di ritornare all'Unico che si era perso. E come dicevo in un messaggio, anche il Cristo è il Sole, quindi non c'è alcuna differenza.
    Credenza e religione non sono la stessa cosa. Anche tu cmq credi in qualcosa giusto? Credi che il Divino non esista, che gli esseri umani sono nati x uno scherzo cosmico, che noi non siamo co-creatori e quindi non abbiamo la responsabilità di quello che facciamo e quindi possiamo fare quello che ci pare impunemente. Ovvero senza subirne le conseguenze, in questa vita o in una prossima. La reincarnazione si basa appunto su questo: e il Libero Arbitrio è un'altra cosa. Un principio non esclude l'altro. Mi spiego meglio: il Libero Arbitrio consente agli Esseri Umani (e solo a loro) di scegliere fra bene e male. Fra fare del bene e fare del male. Nessuno degli altri Regni ha questa possibilità. Non l'hanno i cristalli (primo regno), non l'hanno le piante (secondo regno), non l'hanno gli animali (terzo regno), non l'hanno i deva o angeli o geni (quinto regno). Solo noi.
    E guarda che uso ne abbiamo fatto, e come abbiamo conciato la Terra e la nostra specie. Era meglio che non venisse dato neppure a noi...
    Xò esiste cmq un Ordine Cosmico. In Egitto era la Dea Maat, oggi è la Giustizia Divina. In ogni caso è un Principio di Equilibrio. Quindi, l'essere umano può fare del male, gli è permesso dal Libero Arbitrio, ma a causa della legge di causa ed effetto, che gli Indù chiamano Karma, in qualche modo poi deve pareggiare quello che fa. In questa vita o in un'altra. La confessione (non mi ricordo come la chiamano i Cattolici) non serve a nulla. Dio o quello che è o come si chiama (se esiste, giusto?) può perdonare le nostre cattiverie xché è Amore Infinito, ma non può cancellarle. Dobbiamo pagare x quello che facciamo. Così come è giusto che veniamo ricompensati se facciamo del bene... un detto Wicca recita Tutto quello che farai nel bene e nel male ti ritornerà moltiplicato per tre. Esiste anche un karma dei popoli, e quindi se una razza soffre persecuzioni o altre tragedie immani (che non giustifico assolutamente, anche xché sono stata anch'io una vittima della Shoah) c'è un motivo che va ricercato nel passato. E lo stesso x la maggior parte delle persone che nascono con una malattia o una malformazione. Ma è un discorso molto complicato, e un agnostico (che non vuole la conoscenza) non lo può senz'altro comprendere. Senza offesa, ripeto. E' solo una questione di risveglio della coscienza. Xché il fine della reincarnazione è il ritorno a casa, all'essenza primigenia pura e Una.
    Dio come immaginano molti non esiste. Non ha una figura antropomorfa. E' pura energia, la Forza di Guerre Stellari se mi permettete un paragone un po' azzardato ma neanche tanto. Lucas è un'Iniziato, e i film della saga contengono oltre a una storia movimentata un grande insegnamento, che xò bisogna saper cogliere. Anche Gene Roddenberry, il creatore di Star Trek, era un'Iniziato, ma questa è un'altra faccenda.

    E ora veniamo all'ultima questione: la paura della morte e la vita dopo la morte. La paura è legittima, è insita nell'essere umano. La vita dopo la morte esiste. Io sono sensitiva e chiaroveggente, ovvero vedo cose che gli occhi normali non possono percepire. Parlo con una persona defunta da 6 anni e mezzo tramite scrittura e non solo. Ma non pretendo che tu ci creda, o che altri che non hanno avuto esperienze paranormali ci credano.

    Il Paradiso e l'Inferno non esistono. O meglio: esistono, ma su questa Terra. In questa dimensione e in altre che la maggior parte degli esseri umani non possono vedere né comprendere. Anche gli animali hanno un'anima, e quindi possono manifestarsi anche dopo la morte del corpo fisico, che è solo poco più di un vestito, anche se un vestito molto importante. Non mi addentro oltre, mi sono dilungata anche troppo e tutto questo esula dal contenuto di questa discussione.

    Non esistono prove dell'esistenza di Gesù dici, ma alcuni testi romani della presunta epoca della sua vita parlano di lui... testi ebraici? Ma gli Ebrei non tramandavano nulla per iscritto, se non nelle epoche in cui avevano necessità di farlo (tipo durante l'esilio di Babilonia)... le Cronache ebraiche stanno quasi tutte nella Bibbia... cose fantascientifiche nelle scritture? Certamente! Dischi volanti, la distruzione di Sodoma e Gomorra da parte di armi atomiche, Angeli che camminavano fra gli uomini... xché gli uomini erano in grado di vederli, non erano chiusi in se stessi come adesso... l'umanità attuale è più che mai simile a quella dei tempi di Noè, quando ci fu il Diluvio di cui parlano tutti i miti di tutti i popoli, e non solo la Bibbia... e se non cambiano le cose, il nuovo castigo verrà col fuoco... anzi, sta già arrivando, in certe zone della terra... dal centro della terra, la terra stessa che si ribella alla cattiveria umana...

    Benedizioni luminose a tutti da Morgan LeFay
  • Morgan_LeFay

    13 Giugno 2006, 17:09

    Luce e Oscurità

    Originariamente inviato da: alex
    Non voglio assolutissimamente passare per il saputello della situazione, il teologo per eccellenza di questo forum, ho tante lacune e mi ritengo un bel po' ignorante a riguardo, ma la curiosità per tutto ciò che è mistero e che inevitabilmente mi ha portato sin da ragazzino ad accostarmi a letture di carattere sacro, teologico, mi ha dato modo di costatare che la Bibbia forse, è il libro più oscuro che io abbia mai letto, così come le chiese sono i luoghi più tenebrosi edificati sulla terra, dove pullulano figure infernali che da bambino ricordo mi facevan rabbrividire.

    Non avevo visto il link al libro... è interessante, mi piacciono i libri alternativi... piacerebbe anche a me scriverne uno... con protagonista Sarah, che significa Principessa, ma non la Sarah di cui parla Dan Brown, bensì quella che i Gitani venerano come loro patrona... un libro alternativo sulla vita del Maestro... sulla falsariga di Le nebbie di Avalon, la vera storia di Morgana... purtroppo io non so scrivere libri... non so da che parte cominciare... parlando invece di Chiese tenebrose, cosa ne pensi di quella di Rennes Le Chateau (Questo luogo è terribile)?

    Benedizioni luminose da Morgan Le Fay
« Precedente     Successiva »

Focus

News