Gli A-HA apriranno l'IFA 2006

Emidio Frattaroli 31 Maggio 2006, alle 13:20 Home Theater

Il gruppo pop norvegese A-HA la sera del 31 Agosto 2006 aprirà con un concerto al Summer Garden la prossima edizione dell'IFA che da quest'anno diventa un appuntamento annuale

Berlino, 30 Maggio 2006. Da quest'anno l'IFA, la fiera dell'elettronica di consumo audio e video più importante in Europa, diventa un appuntamento annuale per adeguarsi alla enorme velocità di evoluzione dei prodotti e dei mercati. Per il lancio del nuovo evento, l'organizzazione ha ingaggiato il gruppo pop norvegese A-HA che aprirà la manifestazione con un concerto all'interno della Fiera. 

Alle 20:00 del 31 Agosto prossimo, i famosi musicisti norvegesi Pal Waaktaar-Savoy, Magne Furuholmen e Morten Harket si esibiranno nei loro più grandi successi come “Take On Me”, “Hunting High And Low” e “The Sun Always Shines on TV” a cui seguiranno gli ultimi lavori dell'album “Analogue” che nel corso del 2005 è stato tra i primi posti delle classifiche mondiali.

Per assistere al concerto, saranno messi in vendita biglietti speciali al costo di 39 Euro che daranno anche la possibilità di accedere all'esposizione in uno dei giorni della manifestazione, prevista nei primi sei giorni di Settembre. Per ulteriori informazioni sull'IFA e su altri eventi in programma: www.ifa-berlin.com/events

Commenti (11)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    31 Maggio 2006, 17:57

    FIGO!!!

    Non fosse altro che per la possibilità di entrare nella fiera esclusiva per giornalisti ed espositori!!
    ( a me cmq gli A-HA e la voce di Morten Harket, mi piacciono da morire, e non vedo perchè non andarci: sarà pieno di singore trentenni nostalgiche degli anni'80: praticamente un florilegio di gnocca ancora ottima....:sborone

    CIP, visto che il periodo è quello buono, e se organizzassimo una Spedizioncina AVF?

    walkk on
    sasadf
  • spidertex

    31 Maggio 2006, 18:33

    Originariamente inviato da: sasadf
    sarà pieno di singore trentenni nostalgiche degli anni'80: praticamente un florilegio di gnocca ancora ottima..

    trattandosi di un gruppo della metà degli anni 80, se ipotizziamo una età media delle ragazzine che allora li seguivano pari a 15 anni, oggi nel 2006 le ragazzine si sono trasformate in signore quantomeno quarantenni... nostalgiche o gnocche non so, ma aggiungi alla stima almeno 10 anni.
    ciao
  • sasadf

    31 Maggio 2006, 18:34

    Meglio!!!


    walk on
    sasadf
  • Gordon

    31 Maggio 2006, 18:37

    Se ti piace il genere fra un pò ci sarà un concerto celebrativo dei Beach Boys. Sai quante ne trovi lì...
  • spidertex

    31 Maggio 2006, 18:44

    quelle poi saranno addirittura sessantenni.....
  • gorman

    31 Maggio 2006, 19:55

    Originariamente inviato da: spidertex
    trattandosi di un gruppo della metà degli anni 80, se ipotizziamo una età media delle ragazzine che allora li seguivano pari a 15 anni, oggi nel 2006 le ragazzine si sono trasformate in signore quantomeno quarantenni... nostalgiche o gnocche non so, ma aggiungi alla stima almeno 10 anni.
    ciao
    Non so che conto tu abbia fatto ma... Take On Me è del 1985. Chi aveva 15 anni nell'85 oggi ne può avere 35 o 36. Non quaranta.
  • sasadf

    31 Maggio 2006, 21:37



    Meglio!!!




    walk on
    sasadf
  • cobracalde

    31 Maggio 2006, 21:40

    Originariamente inviato da: gorman
    Non so che conto tu abbia fatto ma... Take On Me è del 1985. Chi aveva 15 anni nell'85 oggi ne può avere 35 o 36. Non quaranta.


    Taaaaake ooooonnnnn meeeeeee !!!

    Mitica!!
  • spidertex

    31 Maggio 2006, 22:10

    Originariamente inviato da: gorman
    Non so che conto tu abbia fatto ma... Take On Me è del 1985. Chi aveva 15 anni nell'85 oggi ne può avere 35 o 36. Non quaranta.

    ehm più che la matematica ho applicato la mia età. In effetti nell'85 ne avevo 19 e ora ne ho 40.
    la vecchiaia mi ha fatto correre troppo
  • gorman

    31 Maggio 2006, 22:32

    Beh, comunque sia... Analogue non lo conosco bene, ma Minor Earth Major Sky secondo me è molto bello come disco. E' del 2000.
« Precedente     Successiva »

Focus

News