Dal vecchio cilindro ecco Blade Runner
Hollywood persca ancora dai vecchi successi. Il 'nuovo' titolo è Blade Runner, pietra miliare del cinema di fantascienza ormai arrivato al compleanno numero 30
Quando le idee originali scarseggiano...
Tenetevi forte. Ad Hollywood potrebbero distruggere il capolavoro Blade Runner, che il prossimo anno raggiungerà i 30 anni di età. La società di produzione Alcon Entertainment ha infatti acquisito i diritti per sfruttare il mondo di Blade Runner con prequel, sequel e serie TV. Unico vincolo a quanto pare - per fortuna - il divieto di remake.
C'è ancora il massimo riserbo sulle idee in cantiere, ma i due fondatori della Alcon Broderick Johnson e Andrew Kosove stanno rilasciando dichiarazioni di entusiasmo, tutti eccitati dall'idea di poter realizzare nuovi film basati sul cult del 1982 diretto da Ridley Scott. E proprio il regista inglese è stato nominato dai produttori. Nei loro sogni ci sarebbe infatti un sequel diretto da Scott e un prequel diretto da Christopher Nolan, che tra l'altro ha già lavorato con i due per Insomnia.
A quanto pare la buona volontà c'è. Ora bisogna trovare le idee (giuste!) e convincere i due registi. Suggerimenti?
Commenti (21)
-
@ Lappi69
Con questo ragionamento ( NO.quel), non avremmo avuto la saga di star wars, di Alien, dei vari Batman, di Matrix, degli X-man, di indiana Jones, di ritorno al futuro, e via dicendo.
A me sta bene così, se non mi piace non lo vedo, in caso contrario avrò un'altra mitica saga.
Viva i sequel !! -
Blade Runner non si tocca!!!!
-
Originariamente inviato da: shevaCon questo ragionamento ( NO.quel), non avremmo avuto la saga di star wars, di Alien, dei vari Batman, di Matrix, degli X-man, di indiana Jones, di ritorno al futuro, e via dicendo.
Questo è un ragionamento completamente diverso: molte delle saghe che hai citato sono state concepite così, invece certi prequel e sequel (soprattutto quelli usciti a distanza di tempo come in questo caso) sono delle pure operazioni commerciali senza contenuto... -
Ometto commenti per evitare un ban di 6 mesi.
-
Originariamente inviato da: sheva
Con questo ragionamento ( NO.quel), non avremmo avuto la saga di star wars, di Alien, dei vari Batman, di Matrix, degli X-man, di indiana Jones, di ritorno al futuro, e via dicendo.
Fratello rossonero....questo mi era sfuggito...
Ma cosa c'enrtra?? Sono 2 cose totalmente differenti. -
Beh potrebbe venir fuori qualcosa di bello con l'accoppiata Scott-Nolan, semprechè nessuno dei due voglia prendere il sopravvento.....
Anche terminator 2 e 4 non sono andati male....
anzi devo dire che il secondo forse è il più bello....
metallo liquido....
Chissà magari si inventano una storia con Harrison Ford che ricorda tutto quello che è stato dopo la fuga con la lei che non sappiamo se replicante o meno..... talmente perfetta.... -
Comunque, mi pare che non si parli (ancora) di videogiochi (nuovi, magari a puntate) ... dopo trent’anni almeno una patch per il videogioco di quasi 15 anni fa ci starebbe. Recentemente ho provato a installare il videogioco di Blade Runner in Windows 7 Ultimate 64 bit e in Windows XP mode, ma non ha funzionato.
Il videogioco contiene almeno 6-7 versioni alternative del film. -
Originariamente inviato da: giovideoAnche terminator 2 e 4 non sono andati male....
anzi devo dire che il secondo forse è il più bello....
Forse??? Il 2 e il 4 sono su due pianeti diversi, dalle stelle alle stalle! Hai citato proprio un esempio che calza a pennello con questa discussione: la saga di Terminetor si conclude con il secondo capitolo ed il vero finale presente nella versione home video ne è la prova...; invece il 3 ed il 4 sono delle pure operazioni commerciali alle quali fortunatamente Cameron disse un bel no!
-
Ma Scott non ne ha guadagnati abbastanza di soldi?
Boh,io non penso che se Kubrick fosse ancora vivo girerebbe un sequel di Arancia Meccanica... -
Originariamente inviato da: GIANGI67Boh,io non penso che se Kubrick fosse ancora vivo girerebbe un sequel di Arancia Meccanica...
Io direi invece di si, ci direbbe come il 3d e`la cosa che mancava nel 1971. per fare il suo film ancora piu`potente