
Machete – Sangue e vendetta
Il 21 aprile 2011 arriverà nelle sale il B-movie firmato Robert Rodriguez e per ingannare l’attesa vi proponiamo il nuovo teaser poster italiano ed il red band trailer (vivamente sconsigliato ai deboli di stomaco)
Presentato in anteprima alla 67ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, Machete, l’action movie diretto da Ethan Maniquis e Robert Rodriguez, si prepara (finalmente) ad esordire nelle sale italiane su distribuzione Lucky Red. Il lungometraggio, nato dallo sviluppo del finto trailer presente nei primi minuti del film Grindhouse - Planet Terror dello stesso Rodriguez, ha registrato un incasso totale di circa 40 milioni di dollari a fronte un budget di appena 10 milioni. Voci di corridoio parlano di ben due sequel (Machete Kills e Machete Kills Again), ma si attendono conferme ufficiali. Rinnoviamo l’invito a NON dare un’occhiata al red band trailer sotto qualora non siate maggiorenni o non gradiate particolarmente scene di violenza e nudo.
Machete Cortez (Danny Trejo) è un ex agente federale messicano tradito dall'organizzazione che lo ha assoldato per uccidere un senatore americano (Robert De Niro). L’uomo pianifica una sanguinosa vendetta che esegue con l'aiuto di suo fratello, un prete alquanto atipico interpretato da Cheech Marin. Nel cast anche Jessica Alba, Michelle Rodriguez, Steven Seagal e Lindsay Lohan. Tra i produttori segnaliamo il marchio garanzia di qualità Quentin Tarantino.
Commenti (10)
Come può essere un B movie con cotanti attori celebri?
E ricordate:
Machete don't Text.


forse per il genere..
La sceneggiatura è volutamente esagerata e grottesca -> B-Movie .
Con questo non vuol dire che sia realizzato male o che non via siano attori noti, ma solo che è un film fatto come tributo ai B-Movie, come già i due Grindhouse sono stati.
Perchè mi oare invece di rivedere il Tarantino ed il vecchio killbill
Bisognerebbe sentire la redaione del perchè ha messo un sottotitolo così ...
1) è un B-movie perché è classificabile come low-budget movie (10 milioni di budget sono tanti se paragonati agli investimenti nostrani, ma sono pochi rispetto al budget medio delle produzioni made in USA);
2) lo stile di Machete è un “B-movie style”: il cambio delle inquadrature, gli effetti esagerati e tendenti “al fatto male” (ovviamente per scelta stilistica del regista e non per mancanza di mezzi come succedeva per i vecchi B-movie), l’esagerazione delle caratteristiche dei personaggi e della trama (grottesca come ha ben detto Misocurdo).
Sebbene la prima motivazione possa risultare piuttosto opinabile, la seconda lo è decisamente meno: per convincercene diamo un’occhiata al fake trailer del film (http://www.youtube.com/watch?v=anM5KuyMBac).
Altre piccole precisazioni: nei B-movie solitamente si trovano attori sconosciuti, ma non è necessariamente vero; Machete può essere considerato uno Splatter (anche se lo si usa più spesso come sottocategoria degli horror se si considera l’accezione originaria del termine).
Ringrazio tutti per la partecipazione,
Saluti
Ma, grande delusione... De Niro e Segal sono due nomi che non possono stare nei titoli di coda dello stesso film.
A mio parere, a parte la spiegazione tecnica di michele addante qui sopra, è un B movie SOLO perché c'è Segal. Tra l'altro ora (come Stallone) sembra ciccio-bomba-cannoniere, speriamo che muoia subito nel film, (magari come quello che gli viene strappato l'intestino e usato come liana nel trailer) altrimenti non riuscirò a godermelo fino in fondo

Fortuna che ci sono Jessica Alba e Michelle Rodriguez a risollevare la situazione.

a me me pare tanto na stru@@ata (per chi si ricorda i 3tre
