Workshop calibrazione a Luglio

Emidio Frattaroli 10 Giugno 2009, alle 16:12 AV Professional

Il prossimo sabato 4 Luglio, presso la sede di Aproma, ci sarà il primo workshop organizzato da AV Magazine sulla calibrazione di videoproiettori e display che si svilupperà in una sola giornata

Cormano, 10 Giugno 2009. Il prossimo sabato 4 Luglio, presso la sede di Aproma a Cormano (MI), ci sarà il primo workshop sulla calibrazione dei videoproiettori e display organizzato in collaborazione con AV Magazine e tenuto da Emidio Frattaroli. Il corso, della durata complessiva di circa 8 ore, si svilupperà in una sola giornata, in modo da contenere i costi, con orari scelti in modo da permettere la partecipazione anche a chi arriverà da fuori Milano.

Il workshop sarà attivato solo a completamento dei posti disponibili (15 unità). La quota di iscrizione, pari a 166 Euro IVA esclusa, comprende la fornitura di uno Spyder3 TV con file di calibrazione (ottimizzato per valori di luminanza fino a 50 cd/mq e generato con spettrofotometro di riferimento) per l'utilizzo con il software HCFR. A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione. Non è previsto alcun esame con certificazione finale.

Programma del corso

10:00 - Accoglienza dei partecipanti e introduzione
10:20 - Elementi di fisica generale: dalle particelle elementari allo spettro elettromagnetico
10:30 - Elementi di fisiologia: occhio umano, visione scotopica, fotopica e mesopica
10:45 - Fotometria: luminanza, illuminanza e flusso luminoso
11:00 - Elementi di colorimetria: percezione del colore e sintesi additiva
11:30 - Riproduzione delle immagini: tecnologie a confronto
12:00 - Strumenti di misura: fotometri, colorimetri e spettrofotometri
12:30 - Coordinate cromatiche e spazi colore
13:00 - Pausa pranzo 
13:50 - Segnale video, intensità luminosa e gamma
14:00 - Bilanciamento del bianco e riproduzione dei colori
14:20 - Elementi di calibrazione: introduzione
14:30 - Workflkow: parametri da modificare e metodologie d'intervento
15:00 - Esempio pratico di calibrazione con HCFR e Spyder3
15:30 - Pausa ristoro
15:40 - suddivisione in gruppi e prova sul campo
18:00 - conclusione dei lavori

Per maggiori informazioni e per l'iscrizione: www.apromastore.com (link APROMAschool)

Commenti (43)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AV Magazine

    12 Giugno 2009, 12:38

    Se può esservi utile, per quanto riguarda il pernottamento, io ho prenotato un hotel su venere.com (consigliatissimo) in zona bicocca a 39 Euro IVA e colazione compresa.

    Per chi ha già la sonda, non dimenticate di portarla con voi. Se poi riusciste a portarvi dietro anche il portatile sarebbe perfetto, così potrete verificare l'offset del vostro strumentino
  • Andrea Rivara

    12 Giugno 2009, 15:11

    Originariamente inviato da: AV Magazine' Staff
    Per chi ha già la sonda, non dimenticate di portarla con voi. Se poi riusciste a portarvi dietro anche il portatile sarebbe perfetto


    sarà fatto!
    per fortuna abito abbastanza vicino e quindi non ho bisogno di dormire fuori, ma grazie.
  • AirGigio

    12 Giugno 2009, 15:15

    Iscritto!!!

    Nella consapevolezza della mia ignoranza attendo le dispense per arrivare preparato
  • caspersec

    12 Giugno 2009, 18:36

    Iscritto anch'io

    parto da Savona, a disposizione se qualcuno ha bisogno di uno strappo

    Saluti
    Paolo
  • PaoloZ

    12 Giugno 2009, 18:40

    Originariamente inviato da: AV Magazine' Staff


    Per chi ha già la sonda, non dimenticate di portarla con voi. Se poi riusciste a portarvi dietro anche il portatile sarebbe perfetto, così potrete verificare l'offset del vostro strumentino


    E' consigliabile portare il portatile anche a chi non ha la sonda?
  • AV Magazine

    14 Giugno 2009, 04:47

    Originariamente inviato da: PaoloZ
    E' consigliabile portare il portatile anche a chi non ha la sonda?
    Decisamente si!

    Così potete seguire e verificare immediatamente le indicazioni con il vostro sistema in tempo reale, senza aspettare il vostro turno, oltre che testare il funzionamento del software e dei relativi driver.
  • aedus

    14 Giugno 2009, 10:55

    Originariamente inviato da: AV Magazine' Staff
    Decisamente si!

    Così potete seguire e verificare immediatamente le indicazioni con il vostro sistema in tempo reale,


    Scusate la domanda oziosa, ma il software della Spyder 3 non è scritto per Osx vero? Quindi dobbiamo portare un notebook Windows...(Bootcamp a parte)?
  • MAURO80

    14 Giugno 2009, 13:55

    Anch'io sarei interessato a partecipare (non mi sono ancora iscritto), tempo-lavoro permettendo, qualcuno parte da Roma -Latina?
    Posti esauriti...sorry, non me ne ero accorto.
  • HANS DELBRUCK

    14 Giugno 2009, 23:22

    Originariamente inviato da: MAURO80
    Anch'io sarei interessato a partecipare (non mi sono ancora iscritto), tempo-lavoro permettendo, qualcuno parte da Roma -Latina?
    Posti esauriti...sorry, non me ne ero accorto.



    Beh posti esauriti significa solo che sia doveroso replicare a Roma e/o dintorni, no?

    Sperare è lecito...
  • Fabio Castagnola

    15 Giugno 2009, 09:19

    Mi prenoterei x Roma......

    Ciao Emidio, complimenti per l'iniziativa!

    Ero sicuro che i posti si sarebbero esauriti
    in un batter d'occhio...

    Io comunque avrei avuto problemi a venire a
    Milano....per cui se posso, vorrei prenotarmi
    già da ora per un eventuale bis a Roma...

    Intanto, volevo chiederti riguardo alle dispense,
    sono files disponibili anche per chi non può
    aderire al workshop di Milano?

    Così magari mi metto a studiare già da adesso...

    Ciao spero a presto

    Fabio
« Precedente     Successiva »

Focus

News