Swedx, Digital Signage Made in Sweden
Distribuiti da Zenyth, arrivano in Italia i prodotti del marchio svedese, una gamma di monitor, totem multimediali ultra slim e videowall di alta qualità, disponibili con risoluzione 4K o Full HD
Il marchio svedese Swedx ha scelto Zenyth, azienda di Liscate (MI) specializzata nell’ideazione ed erogazione di soluzioni per il Digital Signage, come distributore esclusivo dei suoi prodotti, dando vita così a Swedx Italia. Con un portale dedicato, completo di tutti i prodotti a catalogo (www.swedx.it) e uno showroom ospitato a Liscate presso i locali Zenyth, Swedx arriva in Italia con prodotti dal design innovativo, eco-compatibili e dalle caratteristiche tecnologiche all'avanguardia.
Basato sulla diffusione di contenuti audiovisivi attraverso schermi elettronici, collocati in spazi pubblici e privati, il Digital Signage è un settore in rapida espansione, rappresentando una delle tecnologie più attuali della comunicazione di prossimità. Consente di ottimizzare costi e risorse dedicati al marketing, proponendo messaggi dinamici, passivi o interattivi, programmabili temporalmente, che informano, stimolano e intrattenengono gli utenti direttamente sul punto vendita oppure all'esterno.
Rispetto ad altri paesi, l'Italia è un terreno fertile che non ha ancora colto appieno la potenzialità di questo nuovo strumento.
"Sicuramente in questi ultimi mesi il mercato del Digital Signage in Italia sta vivendo un momento di grande vivacità, anche se non è completamente maturo" commenta Andrea Porcina, Amministratore Unico di Zenyth. "Molte aziende, infatti, stanno realizzando solo ora quanto sia efficace trasmettere e consegnare il proprio messaggio 24/7 al giusto target, nel posto e al momento giusto. Per questo abbiamo scelto di portare Swedx in Italia. È una grande opportunità, siamo supportati dall’aver toccato con mano quanto questi dispositivi rappresentino la differenza. Il settore è ancora in pieno sviluppo e con noi si può contare su prodotti di alta gamma già in questa prima fase di sviluppo".
Fonte: Geode Comunicazione