
Panasonic D-Imager, interfaccia gestuale 3D
La multinazionale nipponica annuncia la commercializzazione del suo sistema di interfaccia 3D gestuale. Il concetto assomiglia molto al "Project Natal" di Microsoft e sarà inizialmente indirizzato all'utenza professionale
Panasonic e più precisamente la sua divisione "Electric Works" annuncia la disponibilità della sua prima interfaccia interattiva gestuale, definita "3D Image Sensor". Il D-Imager calcola la distanza degli spettatori e dei loro movimenti grazie ad un emettitore a LED (dal comportamento molto simile a un infra-rosso) e un sensore CCD in grado di operare fino a una distanza di 9 metri e con un'ampiezza orizzontale di 60° e verticale di 44°. Le possibili applicazioni vanno dal mondo dei videogiochi, pubblicità interattive, fino ad arrivare a sistemi di sicurezza.
Inizialmente il prodotto è destinato all'utenza professionale e agli sviluppatori che intendono scoprirne il potenziale e le possibili applicazioni. Ma Panasonic sembra molto fiduciosa e punta a venderne 100.000 esemplari entro marzo 2012.
Per maggiori informazioni: specifiche tecniche D-Imager
Di seguito un video di presentazione:
Fonte: Panasonic Electric Works
Commenti (5)
Si sa qualcosa sul costo?
P.s.: pare ci siano i driver solo per winzozz
Ma non abbiamo al momento neanche un ordine di idea!

Gianluca
ma potreste farmi un esempio terra terra di applicazione? Serve per proiettare immagini? Oppure per leggere i movimenti del soggetto che gli sta davanti?
Non ho capito


