ISE: soluzione Plantronics huddle room
La compagnia americana ha presentato Polycom Studio, una "video bar" 4K per integrare la videoconferenza negli ambienti open space, dotata di tecnologia di cancellazione del rumore, funzione Automatick Speaker Tracking e controllo da remoto tramite cloud
A ISE 2019 Plantronics ha debuttato nel mercato dei sistemi di videoconferenza per huddle room, piccoli gruppi di lavoro da 2 a 6 persone sempre più diffusi negli ambienti open space. Nonostante il numero delle huddle room a livello mondiale sia stimato in 32 milioni, solo il 2% di questi spazi è dotato di attrezzature per videoconferenze. La soluzione Plantronics si chiama Polycom Studio, un'innovativa "video bar" plug-and-play compatibile con tool come Zoom, Microsoft Teams, Skype for Business, Google Meet, Cisco Webex o Amazon Chime, via PC o Mac.
“Polycom Studio consente a tutti di partecipare a videoconferenze di alta qualità.”, ha dichiarato Joe Burton, President e Chief Executive Officer, Plantronics. “Polycom Studio è il primo importante risultato della collaborazione tra Plantronics e Polycom, per rispondere alle esigenze specifiche delle huddle room degli uffici attuali.”
Polycom Studio si connette al PC tramite USB e dispone delle tecnologie NoiseBlock e Acoustic Fence per minimizzare il rumore ambientale. La funzione Automatick Speaker Tracking indirizza gli altoparlanti verso la persona che sta parlando entro un campo visivo di 120° gradi. La videocamera integrata è a risoluzione 4K con zoom elettronico 5x.
“Le aziende di tutto il mondo riconoscono l'importanza strategica delle sale riunioni, anche di quelle più piccole. Per questo motivo, nei prossimi due anni, ci aspettiamo un aumento del 15% del numero di huddle room dotate di queste tecnologie.”, ha spiegato Ira M. Weinstein, Managing Partner, Recon Research. “Con il lancio di Polycom Studio, Polycom mette la sua decennale esperienza in tecnologie audio e video a servizio di spazi ridotti, il tutto ad un costo contenuto. Inoltre, sulla base di test interni, siamo sicuri che Polycom Studio possa soddisfare pienamente anche le aspettative degli utenti più esigenti.”
La connettività wireless consente di gestire ogni unità in remoto insieme agli altri dispositivi Polycom, attraverso l’interfaccia cloud, mediante Polycom Device Management Service for Enterprise oppure grazie a Polycom RealPresence Resource Manager.
Polycom Studio sarà disponibile in Nord America, Europa e altri paesi selezionati entro fine marzo.
Fonte: Omnicom