
CalMAN Home disponibile a breve
Prodotta in versioni specifiche per i diversi marchi di televisori, la versione "Home" del celebre software di taratura sarà la più abbordabile dell'intera gamma, offrendo al tempo stesso la modalità automatica supportata da alcuni produttori
Portrait Displays ha annunciato una nuova e più abbordabile versione del software CalMAN per la taratura di display/videoproiettori. Il nuovo CalMAN Home offrirà inoltre la modalità automatica al pari della gamma attuale, che spazia dalle versioni "Ultimate" (2995 US $) a quella "Home Enthusiast" (399 US$). Questa funzione viene supportata da marchi come LG, Panasonic e Samsung Il software verrà realizzato in versioni specifiche dedicate ai vari marchi di televisori.
Nel caso dei modelli premium LG e Panasonic l'operazione sarà ancora più abbordabile, dato che dispongono di un generatore di pattern integrato e non devono quindi ricorrere a un apparecchio esterno.
Prezzo e maggiori dettagli verranno comunicati in prossimità della data di lancio, che comunque si preannuncia imminente.
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (27)
fonte: https://calman.spectracal.com/calman-home-video.html
Detto ciò, il mio consiglio a chi volesse acquistare CalMAN Home per calibrare un TV LG (ossia creare una 3D LUT) è di NON FARLO. Il motore 3D LUT di CalMAN non funziona bene. Evitate di spendere soldi inutilmente. Per i possessori di TV Sony, Panasonic e Samsung non sussiste alcun problema in quanto si tratta dell'automazione della procedura di calibrazione manuale (ossia scala di grigi e CMS) che, in ogni caso, può essere svolta con software gratuiti (HCFR, LighSpace DPS) con risultati equivalenti.
Mi par strano, vorresti dire che se ne stanno per uscire con un prodotto studiato esattamente solo per un brand, in questo caso LG che in pratica non fa quello che promette. La Home non credo farà molto altro, oltretutto è limitata per brand. Per cui se vendono un programma che fa solo calibrazione su tv LG lo proveranno almeno o sistemeranno i bachi che dici tu altrimenti cosa lo vendono a fare? Per curiosità lo stesso problema c'è anche su Panasonic? So che riadatta le LUT fotogramma per fotogramma, quindi non capisco come si riesca a calibrarlo.
Emidio
Emidio
http://portrait.acemlnb.com/lt.php?i=86A149A32A606
Il nuovo CalMAN Home avrà diverse versioni in base ai produttori di TV che supportano CalMAN (LG, Sony, Panasonic, Samsung). Probabilmente si dovrà acquistare il pacchetto base più gli add-on a scelta, ossia quelli relativi al marchio del/dei TV da autocalibrare.
Emidio, sono d'accordo con te sul discorso che l'autocal di una calibrazione manuale dà risultati analoghi (comunque perfettibili manualmente) a una calibrazione manuale, appunto. Per quanto riguarda il motore LUT, invece, ti assicuro che LightSpace e DisplayCal (che è anche gratuito) sono su un altro pianeta.
Ecco un PNG animato che compara tre cubi colore creati su un LG C8 con CalMAN e uno creato con LS. Purtroppo, l'unico miglioramento apportato al LUT engine di CalMAN è stato quello relativo al bug della sovrasaturazione del giallo (evidente nell'immagine qui sotto), il resto è rimasto come lo vedete.
[IMG]http://displaycalibrations.com/images/posts/LG_C8_CalMAN_vs._LightSpace_3D_LUT_Comparison_05.png[/IMG]
Ma non è un problema legato agli OLED, lo fa anche sul mio Kuro (a parte la sovrasaturazione del giallo):
[IMG]https://i.imgur.com/c1VW7EO.png[/IMG]
Non si sa, sicuramente meno di $ 399 ma con abbonamento annuale per gli update intorno ai 100$ se non di più. Secondo me spareranno 199$ per l'acquisto della versione base + 100$ per ogni marchio TV che si vuole calibrare.
Mi par strano, vorresti dire che se ne stanno per uscire con un prodotto studiato esattamente solo per un brand, in questo caso LG che in pratica non fa quello che promette. La Home non credo farà molto altro, oltretutto è limitata per brand. Per cui se vendono un programma che fa solo calibrazione su tv LG lo proveranno almeno o sis..........[CUT]
Non sarà solo per LG ma, come detto prima, dovrai pagare ciascun add-on/versione dedicata al singolo produttore.
Che non ci siano migliorie, soprattutto relative al motore LUT è certo. Vedremo una nuova versione di CalMAN totalmente riscritta (e si spera funzionante) credo solo a Settembre 2020.
In ogni caso, per chi avesse o volesse comprare un LG, si possono tranquillamente caricare le LUT create con LightSpace o con DisplayCal.
Emidio