WiiM Amp Pro ora disponibile
Linkplay ha avviato la distribuzione in Italia del nuovo mini amplificatore/streamer, aggiornato nell'architettura, a partire dallo stadio di conversione, e nelle tecnologie di connettività
Audiogamma comunica la disponibilità per l'Italia del WiiM Amp Pro, versione migliorata del Wiim Amp. Il nuovo amplificatore integrato/lettore di rete ha praticamente le stesse dimensioni del predecessore: 190 x 63 x 190 mm (LxAxP). Non cambia neppure la potenza, pari a 2x60W/8 ohm, 2x120W/4 ohm in classe D, erogati dagli operazionali Texas Instruments TPA3255. Le differenze partono con il nuovo circuito PFFB (Post Feedback Filter), che aggiunge un anello di retroazione secondario utilizzando una piccola parte del segnale in uscita dopo il filtro LC. I risultati sono un miglioramento generale delle prestazioni, un'impedenza di uscita più bassa e una risposta in frequenza meno influenzata dall'impedenza di carico, oltre alla soppressione delle non linearità del filtro LC. È stato inoltre utilizzato un DAC ESS ES9038Q2M 32 bit/768 kHz, al posto del precedente 9018 K2M. La THD+N è stata così ridotta allo 0,0005% (-105 dB), mentre il rapporto S/N raggiunge i 120 dB a 5W. Altra novità il sistema di raffreddamento migliorato, grazie ai nuovi dissipatori in lega di rame, alluminio e grafene. Dal rinnovamento non è stata esclusa la connettività, implementando il Wi-Fi 6E e il Bluetooth 5.3 con supporto LE (Low Energy Audio).
Da segnalare comunque la rimozione del supporto AirPlay 2, mentre sono confermate le tecnologie per l'uso come streamer / multiroom: Alexa Casting, Chromecast Audio, Spotify Connect e TIDAL Connect. Per il resto le caratteristiche sono sostanzialmente equivalenti, partendo dai quattro ingressi: analogico linea, digitale ottico, porta USB per periferiche di memoria (utilizzabile anche come uscita) e HDMI ARC per il televisore. Lo stesso vale per l'uscita subwoofer, di cui si può regolare la frequenza di crossover tra 30 e 200 Hz, o il supporto Hi-Res Audio 24 bit/192 kHz. I servizi a cui si può accedere, tramite l'app WiiM Home, includono fra gli altri iHeartRadio, Amazon Music, Qobuz, Napster, Pandora, TuneIn e Deezer. Non manca il supporto DLNA, né la certificazione Roon Ready. WiiM Home permette anche di regolare l'equalizzatore grafico a 10 bande, il parametrico a 4 bande o scegliere una delle 26 preimpostazioni. Il telecomando integra il microfono per il controllo vocale con Alexa e Google Assistant.
WiiM Amp Pro è disponibile al prezzo di €459.
Per ulteriori informazioni: www.wiimhome.com/index
Fonte: Audiogamma