Sony HT-A5000 nuova soundbar Dolby Atmos/DTS:X
Sony ha annunciato HT-A5000, una soundbar Dolby Atmos a 5.1.2 canali che porta il cinema nel salotto di casa grazie alle sue tecnologie audio, fra cui Vertical Surround Engine e S-Force PRO Front Surround.
Sony ha annunciato HT-A5000, una soundbar Dolby Atmos a 5.1.2 canali, dotata di tecnologie audio, fra cui Vertical Surround Engine e S-Force PRO Front Surround. Vertical Surround Engine, è una tecnologia audio surround di Sony compatibile con i formati Dolby Atmos e DTS:X. Gli speaker anteriori e orientati verso l’alto, insieme all’elaborazione dei segnali proprietaria di Sony, posizionano i suoni “in verticale”, ovvero nello spazio al di sopra della testa, senza bisogno di installare diffusori sul soffitto. Per estendere il campo sonoro orizzontale, invece, la HT-A5000 si affida alla tecnologia S-Force PRO Front Surround, che sfrutta le unità X-Balanced Speaker anteriori e la tecnologia di elaborazione del campo sonoro digitale di Sony per creare una gamma di suoni virtuali immersiva sul piano orizzontale.
La HT-A5000 può contare sulla tecnologia intelligente Sound Field Optimization che, grazie ai microfoni integrati, misura in automatico le dimensioni del locale e la posizione degli speaker posteriori e del subwoofer opzionale per ottimizzare il suono in base alla configurazione dell’ambiente. Sound Field Optimization della HT-A5000 funziona sia con che senza gli speaker opzionali: è sufficiente attivare il processo di calibrazione al momento del setup iniziale o dal menu principale.
La soundbar è dotata di un doppio subwoofer integrato per i bassi e di due speaker rivolti verso l’alto, che emettono i suoni in direzione del soffitto e due tweeter che proiettano il suono verso le pareti laterali della stanza per amplificare ulteriormente l’effetto surround. Sia i diffusori orientati verso l’alto che il doppio subwoofer integrato e lo speaker anteriore presentano l’unità X-Balanced Speaker di Sony, che, con la sua forma rettangolare, massimizza l’area del diaframma e aumenta la pressione sonora per accentuare la potenza dei bassi e la chiarezza vocale.
E' possibile associare alla soundbar degli speaker opzionali come : il subwoofer SA-SW5 da 300 W dotato di un driver da 180 mm con radiatore passivo; il subwoofer Bass Reflex compatto SA-SW3 da 200 W con driver da 160 mm; gli speaker posteriori SA-RS3S che offrono 100 W di audio surround in più e si possono montare anche a parete.
La soundbar HT-A5000 sarà disponibile all’inizio del 2022.
fonte: Sony