Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Questyle M15, DAC/ampli cuffia portatile

di Riccardo Riondino, pubblicata il 29 Giugno 2022, alle 13:12 nel canale AUDIO

Il produttore cinese lancia un dispositivo dotato di DAC ESS ES9281AC, uscite cuffia bilanciata/sbilanciata e doppio modulo Current Mode Amplification


- click per ingrandire -

Questyle ha presentato il DAC/amplificatore cuffia portatile M15, che promette "prestazioni senza compromessi e una fedeltà ai vertici della propria classe". Il dispostivo integra due moduli  CMA (Current Mode Amplification) SiP proprietari, per un totale di quattro circuiti di amplificazione, fornendo una potenza capace di pilotare quasi ogni modello di cuffia. L'amplificazione in corrente è caratterizzata da ingombri ridotti, un funzionamento a bassa tensione e un consumo energetico minimo. L'impedenza inoltre è naturalmente bassa, consentendo di ottenere un'ampiezza di banda fino a 1 MHz, una distorsione dello 0,0003% e la capacità di riprodurre ogni mimino dettaglio musicale.


- click per ingrandire -

Il DAC è un ESS ES9281AC, in grado di gestire l'audio Hi-Res PCM 32 bit/384 kHz e DSD256. L'M15 inoltre supporta file FLAC/ALAC, MQA e altri formati lossless. L'interfaccia è una porta USB asincrona Type-C, mentre le uscite cuffia sono disponibili in formato jack single ended da 3,5mm e bilanciato da 4,4 mm. Il guadagno è regolabile manualmente, mentre un indicatore di stato si illumina in tre colori diversi secondo la traccia in riproduzione: verde fino ai 48 kHz, rosso per l'Hi-Res e viola per gli MQA. L'M15 inoltre supporta quasi ogni piattaforma di streaming musicale, incluse Apple Music, Tidal e QQ Music.

Il Questyle M15 è disponibile al prezzo consigliato di $249 USD.

Fonte: Stereonet



Commenti