
Panasonic DX900
Disponibile da fine febbraio in Europa il primo TV a cristalli liquidi in linea con le specifiche dettate dall'Ultra HD Alliance, un modello certificato THX 4K con luminosità di 1000 cd/m2, pannello local dimming a 512 zone dalla struttura a nido d'ape per la riduzione del blooming, processore HCX+ con 4K Studio Master Pro, copertura al 98% del range DCI e piattaforma smart Firefox OS
Assieme al primo lettore Ultra HD Blu-ray DMP-UB900, Panasonic ha presentato a Las Vegas il nuovo TV LCD 4K DX900, il primo di questa tecnologia a rispettare le specifiche Ultra HD Premium. Compatibile quindi con i contenuti HDR-10, definiti dalle specifiche SMPTE ST2084 EOTF, il nuovo TV è caratterizzato da una luminosità massima di 1000 cd/m2. Il DX900 può vantare anche la certificazione THX 4K e adotta un pannello con scansione 3000 Hz BMR (Backlight Motion Rate).
La retro illuminazione è di tipo LED direct local dimming con 512 zone di controllo, isolate tra loro grazie a una struttura honeycomb per minimizzare gli aloni luminosi e il "blooming". Per questo modello è stato sviluppato il nuovo processore HCX+ (Hollywood Cinema eXperience plus) che dispone di una LUT (LookUpTable) con registro a ben 8000 punti e tecnologia 4K Studio Master Pro per una copertura al 98% del gamut DCI-P3.
La piattaforma smart Firefox OS, che include servizi VOD come Amazon Instant Video e Netflix,.verrà prossimamente aggiornata con diverse nuove app, disponendo inoltre della nuova funzione "send to TV" per la condivisione con device Android. Per la riproduzione audio viene impiegato un sistema a due vie/quattro altoparlanti, con driver al neodimio e quattro radiatori passivi per un migliore resa sulle basse frequenze.
La serie DX900 sarà disponibile in Italia da fine febbraio, con prezzi consigliati di 4.000,00 Euro e 5.000,00 Euro rispettivamente per le versioni TX-58DX900 e TX-65DX900.
Fonte: Panasonic Italia
Commenti (121)
Per il resto... Solo io penso che il local dimming, per quanto sia dettagliato (500+ zone) sia una vaccata? Dividere 8 milioni di pixel in 500 zone richiede un accorpamento che nessun algoritmo o processore dedicato potranno mai svolgere decentemente.
Temo che non ci sarà alternativa per me... che non svenarsi per l'OLED.
Perchè già adesso ho un local dimming, che soffre di blooming nonostante le sule molte zone...
Secondo Flatpanels HD il prezzo del 65 in Svezia dovrebbe equivalere a circa 6500 US $.
Anche gli OLED LG 2016 sono certificati Ultra HD Premium, perlomeno i modelli top visti a Las Vegas
....tanto il primo 58 me lo mandano a casa

Dunque più sarà costoso, più significa che il prodotto è valido

Forza Panasonic! n.1 dei TV!

Unica notizia da insider: a me dicono che arriveranno entro il 15 marzo, non fine febbraio


walk on
sasadf
£3299.99 - 65
£2799.99 - 58
Sasa ti è andata bene

Il 4K non è solo risoluzione ma anche REC.2020, 10 bit sfumature colore ecc ecc. Nessuno credo si indebiti visti i prezzi normali di tutti i TV 4k attuali.
...in Polonia...
Fonte di riferimento: flatpanelshd
http://hdtvpolska.com/topic/36668-t...uz-go-mielismy/
walk on
sasadf
£3299.99 - 65
£2799.99 - 58
Sasa ti è andata bene

Ma quel simbolo sta per Sterline, vero?

Dunque al cambio staremmo a:
58 € 3.670,00
65 € 4.323,00
Se è così non sono contento per niente!!!

E' in pratica il prezzo dei CX800 della passata stagione!!

Io volevo almeno un migliaio di euro in più!!

walk on
sasadf
Detto da te Sasà è un po' un insulto.
Me ne ricorderò se mai avessi bisogno di un legale dalle tue parti (!)