Panasonic DMP-UB900 BD 4K a 790 €

Emidio Frattaroli 29 Febbraio 2016, alle 16:20 4K e 8K

Panasonic svela il prezzo suggerito al pubblico del lettore Ultra HD Blu-ray che sarà in vendita anche in Italia dal prossimo mese di Aprile

Mostrato per la prima volta ad IFA 2015 e annunciato a Las Vegas lo scorso gennaio, il lettore Ultra HD Blu-ray di Panasonic UB900 è attualmente al vaglio della severa commissione THX, per essere il primo riproduttore 4K certificato a vantare questo ambito riconoscimento. Ricordiamo anche che il player sarà in grado di gestire numerosi servizi di video-on-demand OTT a diffusione locale e mondiale.

UB900 dovrebbe eccellere anche per qualità audio, utilizzando componenti di qualità hi-fi, separando la gestione dei segnali audio e video e supportando formati audio ad alta risoluzione come DSD e ALAC, oltre ai consueti formati WAV/FLAC/MP3/AAC/WMA. Il nuovo Panasonic sarà dotato di due uscite HDMI (una solo audio), uscite audio analogiche sbilanciate 7.1, una ulteriore uscita stereo RCA, oltre a quelle audio digitali (coassiale elettrica e TOSLink ottica).

Il Panasonic UB900 sarà commercializzato nel mercato Italiano a partire dal mese di Aprile, indicativamente al prezzo consigliato al pubblico di 790€ IVA inclusa

Per maggiori info sui prodotti Panasonic: www.panasonic.it

 

 

Commenti (121)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • clale4k

    29 Aprile 2016, 14:25

    Emidio, per il collegamento jvc rs49 Panasonic ub900 per il problema che questo vpr non ha HDMI/HDCP 2.2, devo per forza comprare l'hd fury integral?
  • prunc

    29 Aprile 2016, 19:45

  • clale4k

    29 Aprile 2016, 20:19

    Non vorrei sbagliare ma nella risposta parla del hdr, da quello che ho letto sia qui e sia nel forum us se non si ha l'hd fury il lettore Panasonic o Samsung il 4k non si dovrebbe vedere per niente; forse Emidio ha avuto l'opportunità di provarlo in prima persona
  • Emidio Frattaroli

    29 Aprile 2016, 20:53

    Potete sfruttare l'HDR anche con un TV/proiettore full HD. Se il TV/proiettore HD accetta anche i 10 bit, ancora meglio.

    Emidio
  • clale4k

    29 Aprile 2016, 23:11

    Emidio scusa l'insistenza ma non è l'hdr il mio dubbio ma se si vedono i film uhd con lettori come il Samsung k8500 o il Panasonic ub900 senza dovere comprare e collegare tra il display ed il lettore stesso l'hd fury integral?
  • Emidio Frattaroli

    30 Aprile 2016, 01:10

    No. In quel caso se i lettori non vedono un HDMI che sia compatibile HDCP 2.2 allora forzano l'uscita a 1080p.

    Se sei interessato al 4K, allora l'HD Fury Integral è indispensabile. L'ho preso anche io. E funziona benissimo.

    Emidio
  • IukiDukemSsj360

    30 Aprile 2016, 01:47

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4566125
    Ora posso risponderti. No non serve HD Fury per poter godere di HDR. In quel caso il Panasonic riformatta le informazioni HDR all'interno di una curva del gamma REC.709 comunque a 10 bit con ottimi risultati.


    quindi la conversione interna da HDR-10 a SDR non fa disastri e porta qualche beneficio avvertibile rispetto al medesimo prodotto in Bluray?

    sarebbe interessante capire se durante la visione di BD-UHD il segnale a 10-Bit è sfruttabile anche se si imposta l'uscita del lettore a 1080p e se viene gestito anche da pannelli 10-bit dotati però di sola HDMI 1.4 ?
  • HAIMIRICH

    30 Aprile 2016, 10:28

    Quindi se ho capito bene se ho questo lettore connesso con una normale TV FHD noterei comunque dei benefici anche a confronto con il medesimo film in BD?
  • AlbertoPN

    30 Aprile 2016, 10:36

    Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;4566683
    sarebbe interessante capire se durante la visione di BD-UHD il segnale a 10-Bit è sfruttabile anche se si imposta l'uscita del lettore a 1080p e se viene gestito anche da pannelli 10-bit dotati però di sola..........[CUT]


    A che display stai pensando in particolare ?
  • Emidio Frattaroli

    01 Maggio 2016, 00:21

    Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;4566683
    ... sarebbe interessante capire se durante la visione di BD-UHD il segnale a 10-Bit è sfruttabile anche se si imposta l'uscita del lettore a 1080p e se viene gestito anche da pannelli 10-bit dotati però di sola..........[CUT]
    Sì. Funziona proprio così. Visto su Panasonic ZT60, ovviamente in modalità max brightness: semplicemente meraviglioso.

    Emidio
« Precedente     Successiva »

Focus

News