Panasonic DMP-UB900 BD 4K a 790 €

Emidio Frattaroli 29 Febbraio 2016, alle 16:20 4K e 8K

Panasonic svela il prezzo suggerito al pubblico del lettore Ultra HD Blu-ray che sarà in vendita anche in Italia dal prossimo mese di Aprile

Mostrato per la prima volta ad IFA 2015 e annunciato a Las Vegas lo scorso gennaio, il lettore Ultra HD Blu-ray di Panasonic UB900 è attualmente al vaglio della severa commissione THX, per essere il primo riproduttore 4K certificato a vantare questo ambito riconoscimento. Ricordiamo anche che il player sarà in grado di gestire numerosi servizi di video-on-demand OTT a diffusione locale e mondiale.

UB900 dovrebbe eccellere anche per qualità audio, utilizzando componenti di qualità hi-fi, separando la gestione dei segnali audio e video e supportando formati audio ad alta risoluzione come DSD e ALAC, oltre ai consueti formati WAV/FLAC/MP3/AAC/WMA. Il nuovo Panasonic sarà dotato di due uscite HDMI (una solo audio), uscite audio analogiche sbilanciate 7.1, una ulteriore uscita stereo RCA, oltre a quelle audio digitali (coassiale elettrica e TOSLink ottica).

Il Panasonic UB900 sarà commercializzato nel mercato Italiano a partire dal mese di Aprile, indicativamente al prezzo consigliato al pubblico di 790€ IVA inclusa

Per maggiori info sui prodotti Panasonic: www.panasonic.it

 

 

Commenti (121)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Emidio Frattaroli

    29 Aprile 2016, 08:09

    Originariamente inviato da: jedi;4566165
    Sinceramente San Anreas e Mad Max fury road,non mi hanno entusiasmato........[CUT]
    Neanche a me. Ma non per i colori. In San Andreas, in cui nel Blu-ray HD erano riusciti a sbagliare il livello del nero, c'è ora un rapporto di contrasto più corretto ma con l'HDR in alcune scene hanno combinato disastri. Comunque il film rimane una boiata pazzesca. Da non comprare.

    Mad Max è proprio così: eccessivo. Fa parte della color correction. Ma non convince per rumore e dettaglio generale rispetto al Blu-ray HD.

    Prenditi Sicario, su amazon.com: il mio attuale riferimento.

    Emidio
  • AirGigio

    29 Aprile 2016, 09:34

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4566125
    Ora posso risponderti. No non serve HD Fury per poter godere di HDR. In quel caso il Panasonic riformatta le informazioni HDR all'interno di una curva del gamma REC.709 comunque a 10 bit con ottimi risultati.

    Emidio


  • jedi

    29 Aprile 2016, 10:48

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4566172
    Neanche a me. Ma non per i colori. In San Andreas, in cui nel Blu-ray HD erano riusciti a sbagliare il livello del nero, c'è ora un rapporto di contrasto più corretto ma con l'HDR in alcune scene hanno combinato disastri. Comunque il film rimane una boiata pazzesca. Da non comprare.

    Mad Max è proprio così: eccessivo. Fa parte della color correctio..........[CUT]


    Crazie Emidio della dritta
    Ma e' vero il dettaglio attualmente con quelli che ho visto non sono il massimo.
    Marco
  • jedi

    29 Aprile 2016, 11:00

    Emidio
    Hai provato a fare un profilo Rec2020?
    Io ho scaricato il software sul Jvc ,ma è chiaro che sul verde e ciano non ho coperto intero profilo Gamut.
    Massimo sono arrivato al 75% e neanche lineare.(verde)
    Se hai qualche consiglio ben accettato
  • Emidio Frattaroli

    29 Aprile 2016, 11:47

    Originariamente inviato da: jedi;4566261
    ho scaricato il software sul Jvc ,ma è chiaro che sul verde e ciano non ho coperto intero profilo Gamut.
    Massimo sono arrivato al 75% e neanche lineare.(verde)
    Se hai qualche consiglio ben accettato
    Quel profilo va bene e risolve uno dei problemi quando si usano i gamut nativi, ovvero la fase (la tinta) dei verdi. In quel modo, spostando il vertice del verde più a destra, si rinuncia ad un po' di gamut ma si evitano errori di tinta. E poi non vedere le dimensioni del gamut dentro lo spazio CIE 1931 ma in quello CIE uv 1976 che è più uniforme dal punto di vista percettivo.

    Proverò una calibrazione dell'Epson in DCI questo pomeriggio da Audioquality. Del JVC parlerò next week. Sto giusto scrivendo...

    Emidio
  • jedi

    29 Aprile 2016, 12:02

    Grazie
    Su questo profilo credo che ci siano molti dubbi(almeno da parte mia)
    Marco
    P.s. e' vero che HDR toglie la luminosita, e quindi bisogna avere molta luce.
    Con il mio in alta lampada, siamo per me al limite dell' accettabile,e credo che le prossime generazioni dovranno lavorare anche su questo parametro
  • jedi

    29 Aprile 2016, 12:12

    Scusa,ultima domanda
    Sicario ha audio in italiano
    Ciao
  • rossoner4ever

    29 Aprile 2016, 12:37

    No... Nada.
  • tonyboom

    29 Aprile 2016, 13:30

    Ma Revenant au amazon.it ha lingua italiana? Ho prenotato il Panasonic ub 900 pure io . Emidio mi potresti dare dei parametri per Hdr ub900 con il Sony 300 o meglio le impostazioni da Menu di entrambi ?
  • jedi

    29 Aprile 2016, 13:47

    Revenant audio italiano
« Precedente     Successiva »

Focus

News