ISE: Canon LX-4K3500Z laser 4K 40.000 lumen
Canon entra nel mercato della proiezione large venue presentando ad ISE 2019 un proiettore laser 4K con flusso luminoso di 40.000 lumen eqv al centro dell'immagine
Amsterdam, 5 febbraio 2019 - Canon presenta ad Amsterdam, in occasione di ISE 2019, il modello LX-4K3500Z: il suo primo proiettore con tecnologia DLP 3 chip 4K "large venue", ad elevata luminosità, compatibile con una vasta gamma di obiettivi intercambiabili e pensato per installazioni versatili e complesse. Grazie all’elevato flusso luminoso, pari a 40.000 lumen misurati al centro dell'immagine, LX-4K3500Z può proiettare immagini in alta definizione a risoluzione nativa 4K, offrendo la possibilità di creare un’esperienza immersiva anche in spazi dalle grandi dimensioni.
Grazie al processore d'immagine a 10 bit integrato, può riprodurre oltre 1 miliardo di gradazioni nello spazio colore DCI-P3, senza la necessità di ulteriori filtri. Grazie alle due sorgenti laser e i fosfori gialli, LX-4K3500Z è in grado di offrire un’ampia gamma cromatica, regalando un’esperienza realistica e immersiva attraverso video 4K. Per una flessibilità e qualità ottica sempre migliore, LX-4K3500Z è compatibile con sette obiettivi, i quali consentono una proiezione di alta qualità su schermi da 100’’ a 1000” con distanze da 2 m fino a 176 m.
LX-4K3500Z è dotato di due sorgenti luminose laser in grado di generare fino a 40.000 lumen (misurati al al centro), diventando così il proiettore Canon con la luminosità più elevata realizzato finora. Il proiettore offre quattro differenti modalità di proiezione, inclusa quella a luminosità costante e a regolazione manuale, che può essere calibrata con incrementi dell’1% nel range tra il 30% e il 100%, in modo da allungare il ciclo di vita del proiettore e avere un maggiore controllo della sorgente luminosa per il blending.
Il nuovo LX-4K3500Z utilizza tre pannelli DMD da 1,38” per un’elevata risoluzione 4K nativa pari a 4.096 x 2.160 pixel: soluzione perfetta per eventi pubblici o sportivi, per il noleggio e le installazioni scenografiche. LX-4K3500Z garantisce una proiezione fedele dei contenuti con risoluzione 4K e offre la possibilità di selezionare diverse modalità di riproduzione delle immagini. Tra queste è inclusa la modalità simulazione DICOM con una riproduzione nitida della scala di grigi, utilizzata nel campo della formazione medica e ideale per grandi conferenze.
Assieme al nuovo LX-4K3500Z potrebbe arrivare anche il modello LX-4K2600Z con flusso luminoso di 30.000 lumen (sempre al centro). Entrambi i modelli consentono un orientamento a 360°, così come la modalità verticale, la correzione angolare del trapezio, la messa a punto degli angoli, la correzione geometrica per eliminare le distorsioni causate dalle superfici curve e la funzione integrata di edgeblending, caratteristiche che lo rendono perfetto per proiezioni in auditorium.
Principali caratteristiche:
Risoluzione 4K nativa (4.096 x 2.160 pixel) con rapporto dimensionale 17:9
DLP da 3 x 1,38”, per un’eccellente riproduzione cromatica senza break-up cromatico
porte HDMI, DP, 3GHD / SDI, plus HDBaseT, RS232C e LAN.
Costo totale di proprietà contenuto con almeno 20.000 ore di funzionamento senza bisogno di manutenzione
Immagini cristalline grazie a 40.000 lumen centrali (30.000 per LX-4K2600Z)
Ottiche sigillate, liquido e ventola di raffreddamento per la massima affidabilità
Per maggiori informazioni: https://cweb.canon.jp/projector/lineup/lx4k3500z/index.html
Commenti (1)
-
Magari avranno messo le mani sul software, ma fisicamente è un NEC PH3501QL e non mi pare abbiano fatto nulla per nasconderlo, serigrafie a parte.