Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà Roma 4 e 5 marzo 2023: le sale
Gran Galà Roma 4 e 5 marzo 2023: le sale
Il reportage completo del Gran Galà dell'Alta Fedeltà che torna nella capitale dopo quasi quattro anni di stop, con un grande successo di pubblico, l'analisi di tutte le sale suonanti, le novità stereo e multicanale e i video esclusivi con retroscena e novità
Game Academy: le console
Game Academy: le console
Dopo anni di colpevole silenzio, torniamo ad occuparci di Gaming - con la G maiuscola - e tutte le sue derivazioni, con particolare attenzione alla massima qualità audio e video e con in testa l'integrazione dei nostri 'giocattoli' preferiti, ovvero i componenti per la riproduzione audio e video
TV Philips 2023: i segreti di OLED e Mini LED
TV Philips 2023: i segreti di OLED e Mini LED
Danny Tack, Senior Director of Product Strategy and Planning per TP Vision, ha illustrato in dettaglio tutte le novità riguardanti la gamma TV 2023 di Philips. Si parla in dettaglio della tecnologia MLA sugli OLED top di gamma, della nuova piattaforma Smart TV per The Xtra e di menu con nuova interfaccia grafica.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/video...022_17098.html

    Dopo settimane di indiscrezioni sulle novità da parte di JVC KENWOOD nel settore della videoproiezione, arriva un breve teaser che conferma buona parte dei rumors

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.956

    Era ora

    Dopo un periodo che per Jvc non è mai stato cosi' lungo,si è decisa a far uscire Vpr a laser.
    Praticamente sono passati piu' di quattro anno dell' unico prodotto Z1/Rs4500 con questa tecnologia.
    Sony dove avevo fino ad oggi campo libero,avra' un competitor al suo livello.
    Rimane solo il fatto che Sony ha alzato l'asticella con il suo super top GTZ380 ,di cui Jvc non ha seguito l'esempio(almeno fino ad oggi non è nei rumors)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    129
    il Sony GTZ380 che continui a citare di continuo in tantissimi post costa 80 mila euro quindi è completamente su un altro pianeta rispetto alla gamma JVC di cui parla l'articolo e francamente qualunque cosa faccia credo interessi a pochissimi visto il prezzo.
    Invece al contrario io porrei l'accento sul fatto che come ha scritto giustamente Emidio i prezzi della gamma JVC faranno un ulteriore balzo in avanti (se confermati) diventando sempre più prodotti super esclusivi per pochi cosa che per i normali numerosi appassionati è una pessima notizia indipendentemente dalle prestazioni.. quindi speriamo in un ridimensionamento! Che ne pensate (mi riferisco a chi non può permettersi uno Z1)?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.119
    Assolutamente d'accordo, sia sul Sony ... sia sui nuovi prezzi dei JVC, in un altro thread ho scritto che appunto spero rimanga a listino come modello a lampada l' NX-9, o al limite l'N7, perchè sinceramente i prezzi sono troppo alti per il "solo" laser.
    VPR: JVC RS2100 (NZ7) - Schermo: Adeo Plano Curvo 21:9 300x127 Reference White - Sorgenti 4K: Digifast + AppleTV - Nas: Qnap TS-431P3/4G [24Tb] - Pre A/V: NuForce AVP-18 - Finali: Rotel ~ 2 x RB-991 MkII THX Ultra ~ RB-985 MkII THX - Diffusori 7.1: MK Sound ~ 3 x S150 / 4 x S150T - MkII THX Ultra 2 - Sub: SVS SB4000 + SoundPath - Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design - Calibrazione: i1D Pro ~ Umik-1

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.294
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Assolutamente d'accordo, sia sul Sony ..... in un altro thread ho scritto che appunto spero rimanga a listino come modello a lampada l' NX-9, o al limite l'N7, perchè sinceramente i prezzi sono troppo alti per il "solo" laser.
    O magari N5
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Script I,Cinema I, Paradigm CC690V5,3cp Stylus 270, 6 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Sunfire HRS8),MK Sound V12.PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,Lexicon LX7,Yamaha MXA 5200.SORGENTI: Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5. TV Samsung 82RU8000. Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.119
    E lo so kaio, sarà quasi sicuramente l'N5, la mia era una speranza, l'NX-9 sicuramente no ma magari il mid level, come hanno tenuto a listino il X7900 nel 2019 magari a sto giro lasciano l'N7 ... se hai notizie faccele sapere se puoi
    VPR: JVC RS2100 (NZ7) - Schermo: Adeo Plano Curvo 21:9 300x127 Reference White - Sorgenti 4K: Digifast + AppleTV - Nas: Qnap TS-431P3/4G [24Tb] - Pre A/V: NuForce AVP-18 - Finali: Rotel ~ 2 x RB-991 MkII THX Ultra ~ RB-985 MkII THX - Diffusori 7.1: MK Sound ~ 3 x S150 / 4 x S150T - MkII THX Ultra 2 - Sub: SVS SB4000 + SoundPath - Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design - Calibrazione: i1D Pro ~ Umik-1

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.749
    Citazione Originariamente scritto da campus Visualizza messaggio
    Invece al contrario io porrei l'accento sul fatto che come ha scritto giustamente Emidio i prezzi della gamma JVC faranno un ulteriore balzo in avanti (se confermati) diventando sempre più prodotti super esclusivi per pochi cosa che per i normali numerosi appassionati è una pessima notizia indipendentemente dalle prestazioni..
    Assolutamente daccordo... E visto l'andazzo io ho abbandonato con dispiacere da circa 1 mese il mondo della videoproiezione. I prezzi non sono l'unico motivo... ci aggiungerei che non ho più la voglia dopo 12 anni di stare dietro a calibrazioni, cambio lampada, e poi avere comunque prodotti castrati...con hdr limitato, 4K finto... a meno che di spedere cifre che per me ormai non sono più alla portata.
    Sono passato ad un Oled e vivo comunque felice.
    Sana invidia per chi potrà permettersi questi nuovi vpr JVC.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 06-08-2021 alle 13:05
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.294
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    E lo so kaio, sarà quasi sicuramente l'N5, la mia era una speranza, l'NX-9 sicuramente no ma magari il mid level, come hanno tenuto a listino il X7900 nel 2019 magari a sto giro lasciano l'N7 ... se hai notizie faccele sapere se puoi
    Diciamo che stavo facendo riferimento a ciò che ha scritto Frattaroli sulla base delle "voci" e dei pochi dati certi.
    Personalmente ho la stessa idea, sempre sulla base delle "voci" di corridoio
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Script I,Cinema I, Paradigm CC690V5,3cp Stylus 270, 6 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Sunfire HRS8),MK Sound V12.PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,Lexicon LX7,Yamaha MXA 5200.SORGENTI: Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5. TV Samsung 82RU8000. Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.119
    Ok ok "stamo a vedè" allora
    VPR: JVC RS2100 (NZ7) - Schermo: Adeo Plano Curvo 21:9 300x127 Reference White - Sorgenti 4K: Digifast + AppleTV - Nas: Qnap TS-431P3/4G [24Tb] - Pre A/V: NuForce AVP-18 - Finali: Rotel ~ 2 x RB-991 MkII THX Ultra ~ RB-985 MkII THX - Diffusori 7.1: MK Sound ~ 3 x S150 / 4 x S150T - MkII THX Ultra 2 - Sub: SVS SB4000 + SoundPath - Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design - Calibrazione: i1D Pro ~ Umik-1

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    490
    Molto interessante, sono anni che attendo un videoproiettore laser 4k ad un prezzo "abbordabile".... Voglio vedere cosa effettivamente uscirà e cosa proporrà Sony, poi pensionerò il mio vecchio HW40ES.
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.743
    Già qualche anno fa, ci fu un consistente balzo in avanti nei prezzi dei proiettori JVC, quando fu abbandonato il vecchio telaio con microdisplay Full HD e vobulazione.

    Ve li ricordate i vari DLA-5900, 7900 e 9900?

    Costavano rispettivamente 3.990, 5.990 e 9.990.

    Rimase solo il 7900, secondo me il miglior proiettore JVC di sempre, per colorimetria e - soprattutto - rapporto di contrasto.

    A 'fine vita' il prezzo scese fino ad eguagliare quello del 5900. Conosco un paio di persone che continuano a goderselo. Rimpiangerò sempre di non aver approfittato dell'offerta.

    A settembre sembra che la storia sia destinata a ripetersi. Io credo che tra i proiettori a lampada rimarrà il DLA-N7, con un ridimensionamento di prezzo. Spero al di sotto dei 7.000 o magari dei 6.500. speriamo.

    C'è anche da considerare un diffuso aumento di prezzi per la logistica e per i componenti. Quindi un N7 a meno di 7.000 Euro sarebbe un piccolo miracolo. Speriamo.

    A quel punto il delta di prezzo per un 'N7' con laser al posto della lampada potrebbe essere di 3.000 Euro. In questo senso la vedo dura per Sony perché il VW790ES potrebbe costare il 20% in più, con un rapporto di contrasto inferiore, senza auto-calibrazione e soprattutto senza auto-tone-mapping.

    Per la fascia da 5.000 a 7.000 Euro se la giocheranno i due Sony 290 e 590 e il JVC a lampada rimasto.

    Al di sotto dei 5.000 Euro a questo punto rimarranno solo i DLP.

    Emidio

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    A me puzza il discorso dell' 8K nativo. Al momento non avrebbe nessun senso se non proposto in un prodotto di fascia altissima gliusto per spillare soldi a chi ne ha tanti. Sappiamo che aumentando la risoluzione di una matrice, a parità di diagonale si è sempre perso contrasto nativo per non parlare dell' ottica da abbinarci che dovrebbe essere di qualità e costo superiori. Su un vpr da 10000 lo vedrei regalato a meno di prestazioni inferiori rispettio alla generazione precedente es un contrasto 20.000:1
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.743
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    A me puzza il discorso dell' 8K nativo...[CUT]
    Non credo sarà 8K nativo ma sempre vobulato, quindi senza compromessi sul rapporto di contrasto. Ora, nel DLA-NX9, non c'è ingresso 4K e i segnali vengono scalati alla risoluzione 8k. Con l'ingresso nativo, ci potrebbe essere un miglioramento tangibile. Uso ovviamente il condizionale.

    Negli anni passati, il vantaggio di usare segnali a risoluzione nativa 4K su proiettori vobulati con e-shift era chiaro. Mi riferisco ai proiettori JVC e anche ai proiettori Epson...

    Emidio


    P.S.

    Ovviamente le mie sono solo 'speculazioni' prive di qualsiasi tipo di fonte: sono solo ragionamenti dettati dal mio vissuto, alle poche informazioni a disposizione (le ho messe tutte nell'articolo) e da qualche ragionamento.
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 09-08-2021 alle 17:52

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.521
    I primi esemplari quando dovrebbero uscire??
    Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Yamaha AX-C5000, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    490

    Io sarei molto interessato al modello "entry level" con illuminazione laser. Ho atteso fino ad oggi sperando in un'implementazione dell'HDR 10+ e del Dolby Vision sui videoproiettori, ma, a questo punto, sono giunto alla conclusione che rimarranno tecnologie confinate all'ambito TV. Visti poi i risultati dei relativi algoritmi di JVC (e letti su recensioni i risultati degli algoritmi Sony) credo che con una luminosità elevata, fornita dalla sorgente laser, si possano raggiungere delle performance che non sono destinate ad essere surclassate da nuovi prodotti nel giro di breve tempo.
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •