Proiettori JVC Laser 2021-2022

Emidio Frattaroli 05 Agosto 2021, alle 12:23 Video Proiettori

Dopo settimane di indiscrezioni sulle novità da parte di JVC KENWOOD nel settore della videoproiezione, arriva un breve teaser che conferma buona parte dei rumors


- click per ingrandire -

Sono già alcune settimane che si alternano voci sui nuovi proiettori JVC che dovrebbero arrivare tra fine agosto e i primi di settembre. Alcuni blogger hanno messo 'nero su bianco' le poche informazioni a disposizione, arrivate nella totalità dei casi da alcuni rivenditori. Questa mattina, sul canale Youtube ufficiale di JVC Japan è stato pubblicato un breve teaser che dovrebbe anticipare di qualche settimana il lancio della nuova gamma di prodotti. Vediamo quindi di mettere insieme le informazioni, tra quelle del teaser e quelle dei vari rumors per fare il punto della situazione.

Prima di tutto, abbiamo la conferma che il telaio e l'aspetto dei nuovi proiettori sarà identico a quelli presentati alla fine del 2018 e arrivati sul mercato all'inizio del 2019. Questo aspetto sottolinea che l'attuale telaio era già pensato per le evoluzioni future e per ospitare sorgenti luminose decisamente più potenti. L'altra informazione è che ci sarà una sorgente 'laser' per tutti i nuovi prodotti, o quasi. Secondo indiscrezioni infatti ci sarà anche un proiettore a lampada anche nella gamma 2022.

Al momento non sono ancora note le caratteristiche più importanti come flusso luminoso in lumen, rapporto di contrasto e prezzo suggerito al pubblico. Sappiamo però che i proiettori dovrebbero essere quattro, uno a lampada con presso superiore all'attuale DLA-N5 e tre con sistema d'illuminamento laser, probabilmente due a risoluzione 4K ed uno a risoluzione 8K, probabilmente con ingresso per segnali a risoluzione nativa 8K. Secondo alcuni, il prezzo del nuovo proiettore 'entry' con lampada sarà forse tra i 6.000 e i 7.000 Euro, il prezzo del prodotto 'laser' con simili caratteristiche (lumen) dovrebbe essere di 9.990 Euro mentre i due prodotti di fascia più elevata avranno un flusso luminoso più elevato, come il prezzo (rispettivamente dovrebbero essere posizionati rispettivamente a 15.000 e 25.000 Euro). Il prezzo viene fuori incrociando i vari rumors con un po' di ragionamento e di esperienza.

Dovremo attendere come minimo due settimane per avere ulteriori informazioni in attesa del lancio internazionale che potrebbe avvenire tra il 30 agosto e il 1 settembre, a ridosso del CEDIA Expo 2021 previsto a Indianapolis dal primo al 3 settembre prossimo a cui non parteciperemo a causa delle restrizioni decise dal Governo USA per la lotta alla pandemia. Se dovessero essere confermate le indiscrezioni, la nuova gamma JVC farà un ulteriore balzo in avanti in termini di fascia di prezzo mentre il Sony VPL-VW790 ES e il Sony VPL-VW-890ES potrebbero perdere seriamente di appetibilità. 

Per maggiori informazioni sui prodotti JVC: https://it.jvc.com/

 

Commenti (20)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • jedi

    06 Agosto 2021, 07:35

    Era ora

    Dopo un periodo che per Jvc non è mai stato cosi' lungo,si è decisa a far uscire Vpr a laser.
    Praticamente sono passati piu' di quattro anno dell' unico prodotto Z1/Rs4500 con questa tecnologia.
    Sony dove avevo fino ad oggi campo libero,avra' un competitor al suo livello.
    Rimane solo il fatto che Sony ha alzato l'asticella con il suo super top GTZ380 ,di cui Jvc non ha seguito l'esempio(almeno fino ad oggi non è nei rumors)
  • campus

    06 Agosto 2021, 12:05

    il Sony GTZ380 che continui a citare di continuo in tantissimi post costa 80 mila euro quindi è completamente su un altro pianeta rispetto alla gamma JVC di cui parla l'articolo e francamente qualunque cosa faccia credo interessi a pochissimi visto il prezzo.
    Invece al contrario io porrei l'accento sul fatto che come ha scritto giustamente Emidio i prezzi della gamma JVC faranno un ulteriore balzo in avanti (se confermati) diventando sempre più prodotti super esclusivi per pochi cosa che per i normali numerosi appassionati è una pessima notizia indipendentemente dalle prestazioni.. quindi speriamo in un ridimensionamento! Che ne pensate (mi riferisco a chi non può permettersi uno Z1)?
  • prunc

    06 Agosto 2021, 12:16

    Assolutamente d'accordo, sia sul Sony ... sia sui nuovi prezzi dei JVC, in un altro thread ho scritto che appunto spero rimanga a listino come modello a lampada l' NX-9, o al limite l'N7, perchè sinceramente i prezzi sono troppo alti per il solo laser.
  • kaio

    06 Agosto 2021, 12:31

    Originariamente inviato da: prunc;5155106
    Assolutamente d'accordo, sia sul Sony ..... in un altro thread ho scritto che appunto spero rimanga a listino come modello a lampada l' NX-9, o al limite l'N7, perchè sinceramente i prezzi sono troppo alti per il solo laser.


    O magari N5
  • prunc

    06 Agosto 2021, 13:43

    E lo so kaio, sarà quasi sicuramente l'N5, la mia era una speranza, l'NX-9 sicuramente no ma magari il mid level, come hanno tenuto a listino il X7900 nel 2019 magari a sto giro lasciano l'N7 ... se hai notizie faccele sapere se puoi
  • rossoner4ever

    06 Agosto 2021, 14:04

    Originariamente inviato da: campus;5155105
    [COLOR=#000000]Invece al contrario io porrei l'accento sul fatto che come ha scritto giustamente Emidio i prezzi della gamma [/COLOR]https://www.avmagazine.it/forum/60-news/322277-proiettori-jvc-laser-2021-2022?p=5155115#]JVC[IMG]https://img.srvtrck.com/v1/fetch?image=https%3A%2F%2Flogo.clearbit.com%2Fwww.unieuro.it&width=90&height=90[/IMG][/URL][COLOR=#000000] faranno un ulteriore balzo in avanti (se confermati) diventando sempre più prodotti super esclusivi per pochi cosa che per i normali numerosi appassionati è una pessima notizia indipendentemente dalle prestazioni..[/COLOR]

    Assolutamente daccordo... E visto l'andazzo io ho abbandonato con dispiacere da circa 1 mese il mondo della videoproiezione. I prezzi non sono l'unico motivo... ci aggiungerei che non ho più la voglia dopo 12 anni di stare dietro a calibrazioni, cambio lampada, e poi avere comunque prodotti castrati...con hdr limitato, 4K finto... a meno che di spedere cifre che per me ormai non sono più alla portata.
    Sono passato ad un Oled e vivo comunque felice.
    Sana invidia per chi potrà permettersi questi nuovi vpr JVC.
  • kaio

    06 Agosto 2021, 14:05

    Originariamente inviato da: prunc;5155115
    E lo so kaio, sarà quasi sicuramente l'N5, la mia era una speranza, l'NX-9 sicuramente no ma magari il mid level, come hanno tenuto a listino il X7900 nel 2019 magari a sto giro lasciano l'N7 ... se hai notizie faccele sapere se puoi


    Diciamo che stavo facendo riferimento a ciò che ha scritto Frattaroli sulla base delle voci e dei pochi dati certi.
    Personalmente ho la stessa idea, sempre sulla base delle voci di corridoio
  • prunc

    06 Agosto 2021, 16:10

    Ok ok stamo a vedè allora
  • guybrush

    07 Agosto 2021, 23:24

    Molto interessante, sono anni che attendo un videoproiettore laser 4k ad un prezzo abbordabile.... Voglio vedere cosa effettivamente uscirà e cosa proporrà Sony, poi pensionerò il mio vecchio HW40ES.
  • Emidio Frattaroli

    09 Agosto 2021, 09:31

    Già qualche anno fa, ci fu un consistente balzo in avanti nei prezzi dei proiettori JVC, quando fu abbandonato il vecchio telaio con microdisplay Full HD e vobulazione.

    Ve li ricordate i vari DLA-5900, 7900 e 9900?

    Costavano rispettivamente 3.990, 5.990 e 9.990.

    Rimase solo il 7900, secondo me il miglior proiettore JVC di sempre, per colorimetria e - soprattutto - rapporto di contrasto.

    A 'fine vita' il prezzo scese fino ad eguagliare quello del 5900. Conosco un paio di persone che continuano a goderselo. Rimpiangerò sempre di non aver approfittato dell'offerta.

    A settembre sembra che la storia sia destinata a ripetersi. Io credo che tra i proiettori a lampada rimarrà il DLA-N7, con un ridimensionamento di prezzo. Spero al di sotto dei 7.000 o magari dei 6.500. speriamo.

    C'è anche da considerare un diffuso aumento di prezzi per la logistica e per i componenti. Quindi un N7 a meno di 7.000 Euro sarebbe un piccolo miracolo. Speriamo.

    A quel punto il delta di prezzo per un 'N7' con laser al posto della lampada potrebbe essere di 3.000 Euro. In questo senso la vedo dura per Sony perché il VW790ES potrebbe costare il 20% in più, con un rapporto di contrasto inferiore, senza auto-calibrazione e soprattutto senza auto-tone-mapping.

    Per la fascia da 5.000 a 7.000 Euro se la giocheranno i due Sony 290 e 590 e il JVC a lampada rimasto.

    Al di sotto dei 5.000 Euro a questo punto rimarranno solo i DLP.

    Emidio
« Precedente     Successiva »

Focus

News