Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...uro_10947.html

    XTZ presenta una coppia di diffusori attivi a due vie, con ampli in classe D integrato, 50 W di potenza per diffusore, ingresso digitale con quantizzazione fino a 24 bit e DIRAC integrato

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ... non ho capito

    il microfono che serve al dirac dove si connette?
    sul sito si legge che sono disponibili due versioni.. cassa chiusa e bass-reflex... come si differenziano in fase d'ordine?
    l'ampli sta in una delle due casse... ovvero poi si dovrebbe andare con un "doppino" da una all'altra?

    bella l'idea del file 3D per stamparsi in proprio gli stand (avendo una stampante capace di farlo) ... dove si possono ascoltare in Italia?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Per il dirac serve acquistare il software (39 Euro, sia per Windows che per Mac) e se vuoi anche il microfono e collegarsi al diffusore per l'upload delle curve che poi possono essere selezionate anche via smartphone (android oppure iOS):

    http://www.xtz.se/support/tune-4#/software

    L'elettronica è soltanto in uno dei due mobili: i due diffusori devono essere collegati tra loro con un cavo di potenza.

    Per l'accordo reflex, ho girato la domanda direttamente a loro.

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    ... sono disponibili due versioni.. cassa chiusa e bass-reflex... come si differenziano in fase d'ordine?...[CUT]
    Mi hanno appena confermato quello che pensavo: nella confezione ci sono le spugne per chiudere a piacere i due condotti di accordo, in modo da modificare la risposta in basso a seconda delle necessità e - soprattutto - per la posizione in ambiente.

    Il sistema sembra avere un rapporto qualità prezzo straordinario.

    Il prodotto è appena stato annunciato e non è escluso che potremmo provarlo molto presto. Al momento non c'è indicazione su dove sia possibile ascoltarli. D'altra parte, visto il modello di business (dal produttore al consumatore), è impensabile poter pensare di ascoltare un loro sistema in un punto vendita.

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    15
    L'anno scorso erano al monaco High End. Sai se ci saranno anche quest'anno? I prodotti sono interessantissimi. Spero che ve li facciano testare.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio

    Il sistema sembra avere un rapporto qualità prezzo straordinario.
    C'è da scommetterci!!! Peccato che l'audiofilo tipo è più disposto a portarsi a casa cavi dello stesso prezzo (ma non valore), piuttosto che ordinare queste casse e provarle sapendo di poter recedere tranquillamente....

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Buona l'idea di far fare la misura con ottenimento della curva di equalizzazione a un PC esterno limitandosi poi a caricare nei diffusori la curva ottenuta.

    In questo modo si risparmia parecchio evitando di dover impiegare un processore abbastanza performante (e relativo circuito) nel caso avessero inserito il tutto direttamente nei diffusori, il tutto ora si riduce al soft di misura (e microfono, magari evitabile se se ne possiede già uno affidabile).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Gaetano DiB Visualizza messaggio
    L'anno scorso erano al monaco High End. Sai se ci saranno anche quest'anno? I prodotti sono interessantissimi. Spero che ve li facciano testare.
    Si, ci saranno: stand J01.

    Emidio

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    ... In questo modo si risparmia parecchio evitando di dover impiegare un processore abbastanza performante (e relativo circuito) nel caso avessero inserito il tutto direttamente nei diffusori, il ..........[CUT]
    Esatto, anche perché sarebbe stato difficile far stare tutto in meno di 500 Euro.

    XTZ è un brand che stiamo iniziando a conoscere. Abbiamo già in prova un paio di sub (10.17 e 12.17) con un rapporto qualità prezzo che ha quasi dell'incredibile. Matarazzo mi ha già dato le misure (pazzesche) e sono in attesa dell'articolo che si annuncia estremamente interessante.

    Anche i diffusori seguono la stessa filosofia, anche con altoparlanti SEAS, Thiel, Visaton etc. e con componenti di elevata qualità; non mancano infatti tweeter a nastro anche in diffusori a due vie, a meno di 500 Euro al pezzo.

    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    C'è da scommetterci!!! Peccato che l'audiofilo tipo è più disposto a portarsi a casa cavi dello stesso prezzo (ma non valore), piuttosto che ordinare queste casse e provarle sapendo di poter recedere tranquillamente....
    In effetti...

    Emidio

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ... io lo trovo un prodotto potenzialmente molto interessante anche in alternativa a molte delle soundbar "ruttanti" (che non suonano ma ruttano ) che ci sono in giro

    collegameto su fibra ottica et voilà

    condivido lo stupore circa il prezzo... tutta sta roba (tanta roba!) in un prezzo del genere è davvero notevole.. se per caso dovessero anche "suonare" sarebbe un bingo! ve le immaginate in ufficio collegate a Spotify via bluetooth?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    ... condivido lo stupore circa il prezzo... tutta sta roba (tanta roba!) in un prezzo del genere è davvero notevole.. se per caso dovessero anche "suonare" sarebbe un bingo! ve le immaginate in ufficio collegate a Spotify via bluetooth?.........[CUT]
    Certo il prezzo sembra pazzesco ma in realtà non è poi così "pazzesco", visto che si salta sia il distributore che il rivenditore, quindi ci sta che costi il 50% o il 60% in meno rispetto a quello che potrebbe costare se ci fosse una distribuzione tradizionale.

    Se sia un bene oppure un male non saprei. Anzi: dal mio punto di vista è sicuramente un bene, visto il coma irreversibile di alcuni distributori italiani. C'è anche da dire che in alcuni paesi ci sono punti vendita che hanno alcuni prodotti XTZ in esposizione, come www.epichomecinema.co.uk

    Emidio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    @lupoal

    Beh, se guardi i prezzi degli altoparlanti, anche di costruttori prestigiosi come Seas e Scan Speak, ti rendi conto che ci può stare, ora che poi anche i piccoli ampli in classe D suonano bene. Togli la fetta della distribuzione, e voilà! Certo che anche vedendola così, il prezzo è aggressivo parecchio
    Ultima modifica di JohnTuld; 18-02-2016 alle 19:43

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    XTZ fa prodotti straordinari, venduti ad un prezzo che, abituati alla distribuzione classica, ha davvero del pazzesco.

    Il bello è l'approccio tutt'altro che cheap ... Se vai sul sito trovi la loro filosofia ... E la qualità dei trasduttori utilizzati è fuori di ogni sospetto. La serie Cinema per esempio, suona anche in maniera divina ed è costruita molto molto bene.
    Non parliamo del triplo Sub da 12" .... Se sai dove metterlo
    Guarda cosa costa ... Ti fa anche riflettere sulla convenienza della DIY
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Abbiamo già in prova un paio di sub (10.17 e 12.17) con un rapporto qualità prezzo che ha quasi dell'incredibile. Matarazzo mi ha già dato le misure (pazzesche) e sono in attesa dell'articolo che si annuncia estremamen..........[CUT]
    Emidio quando prevedi la pubblicazione del test del 12.17 ? Se l'hai ascoltato, come ti pare per l'ascolto di sola musica ? E' comparabile ad un REL R-528 a tuo avviso ?

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    XTZ sono prodotti ottimi, che in Usa fanno concorrenza ad MK Sound, Klipsch THX ed altri impianti tipicamente cinematografici, il problema è un altro: in italia chi li distribuisce..?

    l'anno scorso prima di acquistare le MK avevo largamente valutato XTZ serie cinema, peccato che l'unico rivenditore che sono riuscito a trovare in italia (genova) non mi ha mai risposto (magari aveva anche chiuso bettega anni addietro ma su internet era rimasto ancora reperibile) e la piattaforma d'acquisto piu vicina a noi è tramite il sito tedesco.. un vero peccato considerando i lrapporto qualità prezzo dei prodotti ed in particolare dei loro sub!
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •