Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Elac Uni-Fi

  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...-fi_11004.html

    La compagnia tedesca presenta una nuova linea dal prezzo contenuto composta da tre sistemi di altoparlanti, da supporto, pavimento e canale centrale, integralmente a tre vie, dotata di unità mid-tweeter coincidente e crossover realizzati con componenti audio-grade, disegnata da Andrew Jones, ex progettista KEF e TAD

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    immagino sia assolutamente casuale la somiglianza con l'uni-q della kef
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659

    forse no "...Rappresentano la più recente realizzazione dell'attuale capo ingegnere Elac Andrew Jones, giunto alla compagnia tedesca dopo un passato in KEF e TAD..."


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •