Diffusori attivi XTZ Tune 4 con DIRAC a 480 Euro
XTZ presenta una coppia di diffusori attivi a due vie, con ampli in classe D integrato, 50 W di potenza per diffusore, ingresso digitale con quantizzazione fino a 24 bit e DIRAC integrato
XTZ, ditta svedese che produce diffusori, amplificatori, cuffie ed anche software per sistemi di misura audio, ha presentato i suoi nuovi Tune 4, sistema di diffusori attivi compatti, dotati di un amplificatore di classe D integrato da 2 x 50W, un DAC integrato da 24 bit ed un DSP con DIRAC integrato, grazie al quale si può ottenere una correzione acustica dell'ambiente di ascolto con l'ausilio di un software dedicato che ottimizza le prestazioni a seconda della stanza in cui sono posizionati i diffusori. I driver sono custom con un tweeter non centrato e speculare, sia per esigenze di design che per migliorare la risposta in frequenza; il woofer a cono ceramico è incassato in un cabinet interamente in MDF. I diffusori sono "child proof", progettati appositamente per evitare che un bambino possa danneggiarli premendo sul tweeter o sul cono del woofer e sono privi di pulsanti o bottoni che potrebbero permettere di alzare il volume fino a soglie pericolose per l'udito del piccolo.
Gli altoparlanti accettano entrambi gli input analogico e digitale in maniera da poter collegare differenti dispositivi come TV e console di gioco. Supportano anche lo streaming wireless Bluetooth 4.0 con tecnologia AptX per poter utilizzare come sorgenti sonore il telefono o il computer. In dotazione anche un telecomando in alluminio per il controllo remoto delle funzionalità. Opzionale il supporto che può essere acquistato separatamente oppure realizzato con un stampante 3D grazie ad un file CAD vettoriale fornito dalla ditta produttrice. I Tune 4 sono diponibili in due finiture, Bianco opaco e Nero opaco; il prezzo consigliato di vendita è di 480 Euro.
Caratteristiche tecniche
TYPE | Active 2 way speaker |
DRIVERS | 1” Soft Dome tweeter with waveguide 4.5” High power Sandwich Woofer |
AMPLIFIER | 2 x 50 Watts (Class D) |
ENCLOSURE | Bass reflex tuned for lower bass response alternative Sealed Enclosure |
FREQUENCY RESPONSE (+/- 3dB) | 52 - 30 000 Hz |
SIZE | H 252 x W 140 x D 180 (mm) |
WEIGHT | 6,6 kg (14,6 lb) |
INPUTS | Analog 3,5mm stereo | Optical S/PDIF TOSLINK | Bluetooth 4.0 with aptX |
OUTPUTS | Subwoofer (Coaxial) | USB Power (DC 5V, 1A) |
POWER CONSUMPTION | 0,5 W Standby |
ROOM TUNING | YES, Choose Between Sealed or Bass Reflex Enclosure |
BOX CONTENTS | TUNE 4 Left & Right Speaker, Aluminum Remote, AC Power Cord, Speaker Cables With Banana Plugs Optical Cable TOSLINK, 3,5mm to 3,5mm Plug Analog Stereo Cable, Bass Plugs, Manual |
Per maggiori info: www.xtz.se
Commenti (19)
-
... non ho capito
il microfono che serve al dirac dove si connette?
sul sito si legge che sono disponibili due versioni.. cassa chiusa e bass-reflex... come si differenziano in fase d'ordine?
l'ampli sta in una delle due casse... ovvero poi si dovrebbe andare con un doppino da una all'altra?
bella l'idea del file 3D per stamparsi in proprio gli stand (avendo una stampante capace di farlo) ... dove si possono ascoltare in Italia? -
Per il dirac serve acquistare il software (39 Euro, sia per Windows che per Mac) e se vuoi anche il microfono e collegarsi al diffusore per l'upload delle curve che poi possono essere selezionate anche via smartphone (android oppure iOS):
http://www.xtz.se/support/tune-4#/software
L'elettronica è soltanto in uno dei due mobili: i due diffusori devono essere collegati tra loro con un cavo di potenza.
Per l'accordo reflex, ho girato la domanda direttamente a loro.
Emidio -
Originariamente inviato da: lupoal;4534689Mi hanno appena confermato quello che pensavo: nella confezione ci sono le spugne per chiudere a piacere i due condotti di accordo, in modo da modificare la risposta in basso a seconda delle necessità e - soprattutto - per la posizione in ambiente.... sono disponibili due versioni.. cassa chiusa e bass-reflex... come si differenziano in fase d'ordine?...[CUT]
Il sistema sembra avere un rapporto qualità prezzo straordinario.
Il prodotto è appena stato annunciato e non è escluso che potremmo provarlo molto presto. Al momento non c'è indicazione su dove sia possibile ascoltarli. D'altra parte, visto il modello di business (dal produttore al consumatore), è impensabile poter pensare di ascoltare un loro sistema in un punto vendita.
Emidio -
L'anno scorso erano al monaco High End. Sai se ci saranno anche quest'anno? I prodotti sono interessantissimi. Spero che ve li facciano testare.
-
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4534836
Il sistema sembra avere un rapporto qualità prezzo straordinario.
C'è da scommetterci!!! Peccato che l'audiofilo tipo è più disposto a portarsi a casa cavi dello stesso prezzo (ma non valore), piuttosto che ordinare queste casse e provarle sapendo di poter recedere tranquillamente.... -
Buona l'idea di far fare la misura con ottenimento della curva di equalizzazione a un PC esterno limitandosi poi a caricare nei diffusori la curva ottenuta.
In questo modo si risparmia parecchio evitando di dover impiegare un processore abbastanza performante (e relativo circuito) nel caso avessero inserito il tutto direttamente nei diffusori, il tutto ora si riduce al soft di misura (e microfono, magari evitabile se se ne possiede già uno affidabile). -
Originariamente inviato da: Gaetano DiB;4534842Si, ci saranno: stand J01.L'anno scorso erano al monaco High End. Sai se ci saranno anche quest'anno? I prodotti sono interessantissimi. Spero che ve li facciano testare.
Emidio -
Originariamente inviato da: Nordata;4534859Esatto, anche perché sarebbe stato difficile far stare tutto in meno di 500 Euro.... In questo modo si risparmia parecchio evitando di dover impiegare un processore abbastanza performante (e relativo circuito) nel caso avessero inserito il tutto direttamente nei diffusori, il ..........[CUT]
XTZ è un brand che stiamo iniziando a conoscere. Abbiamo già in prova un paio di sub (10.17 e 12.17) con un rapporto qualità prezzo che ha quasi dell'incredibile. Matarazzo mi ha già dato le misure (pazzesche) e sono in attesa dell'articolo che si annuncia estremamente interessante.
Anche i diffusori seguono la stessa filosofia, anche con altoparlanti SEAS, Thiel, Visaton etc. e con componenti di elevata qualità; non mancano infatti tweeter a nastro anche in diffusori a due vie, a meno di 500 Euro al pezzo.
Originariamente inviato da: JohnTuld;4534850In effetti...C'è da scommetterci!!! Peccato che l'audiofilo tipo è più disposto a portarsi a casa cavi dello stesso prezzo (ma non valore), piuttosto che ordinare queste casse e provarle sapendo di poter recedere tranquillamente....
Emidio -
... io lo trovo un prodotto potenzialmente molto interessante anche in alternativa a molte delle soundbar ruttanti (che non suonano ma ruttano
) che ci sono in giro
collegameto su fibra ottica et voilà
condivido lo stupore circa il prezzo... tutta sta roba (tanta roba!) in un prezzo del genere è davvero notevole.. se per caso dovessero anche suonare sarebbe un bingo! ve le immaginate in ufficio collegate a Spotify via bluetooth? -
Originariamente inviato da: lupoal;4535411Certo il prezzo sembra pazzesco ma in realtà non è poi così pazzesco, visto che si salta sia il distributore che il rivenditore, quindi ci sta che costi il 50% o il 60% in meno rispetto a quello che potrebbe costare se ci fosse una distribuzione tradizionale.... condivido lo stupore circa il prezzo... tutta sta roba (tanta roba!) in un prezzo del genere è davvero notevole.. se per caso dovessero anche suonare sarebbe un bingo! ve le immaginate in ufficio collegate a Spotify via bluetooth?.........[CUT]
Se sia un bene oppure un male non saprei. Anzi: dal mio punto di vista è sicuramente un bene, visto il coma irreversibile di alcuni distributori italiani. C'è anche da dire che in alcuni paesi ci sono punti vendita che hanno alcuni prodotti XTZ in esposizione, come www.epichomecinema.co.uk
Emidio