Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 49
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/vi...529/index.html

    JVC presenta all'IFA e al CEDIA la nuova gamma di tre videoproiettori con riproduzione stereo 3D, ancora più luminosi e pieni di novità, due dei quali con una fantomatica risoluzione 4K, ottenuta in realtà con un solo trio di microdisplay 2K. Scopriamo in anteprima i segreti di questi nuovi prodotti

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Come al solito le immagini sono da prendere con le pinze, ma a me quelle dell'X90 sembrano veramente un po' troppo morbide...è vero "sparisce" la matrice...ma il prezzo da pagare è una così accentuata perdita di nitidezza? Boh....non mi sembra un buono scambio....tra l'altro voglio sperare che le aberrazioni siano accentuate dalla fotocamera....l'X90 non è quello con le parti selezionate?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Ottimo, finalmente un articolo degno della testata!

    dalle foto comparate 2K e 4K la sensazione è che si annulli la percezione della griglia. questo ovviamente a distanza più che ravvicinata.

    a distanza di visione normale già ora della griglia si vede assolutamente nulla, per cui mi chiedo, ha senso un "riempimento" fatto con un artifizio che di fatto non aumenta la risoluzione ma la replica spostandola?

    il beneficio si avverte anche a distanza di visione ottimale? è possibile eliminare la funzione (presumo di no)?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Sembra che dal menu di servizio si possa disattivare...ma per ora non c'è una conferma ufficiale.

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    un sofosticato sistema per l'allineamento delle matrici con ben 121 punti e modulazione degli spostamenti pari a 1/16 di pixel. Da usare con cautela, pena la perdita di dettaglio visto che si tratta comunque di ricampionamento dell'immagine.
    E anche qui scende l'entusiasmo...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    se i benefici sono solo rilevabili con la lente di ingrandimento, non serve a nulla raddoppiare la risoluzione, per di più fasulla.
    Anche in fotografia, se la dimensione della stampa, vedi schermo, rimane confinata a "solo " a 45 x 60 cm, e vi pare poco, non servono sensori da oltre 10 MP. Servono a mettere in crisi l'obiettivo, che ha minor risoluzione.
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    MI sembra che la cosa più entusiasmante di questi nuovi Jvc sia la luminosità aumentata e finalmente in linea con quanto dichiarato.
    Però, quella perdita di dettaglio proprio non la capisco. Sarò un maniaco del dettaglio, ma preferisco l'x7 che, a distanza di visione regolamentare, sembra (stando agli SS postati) fornire moooolto più dettaglio, non "sfumature".

    La domanda è: ma questo "finto 4k" si può disattivare o è sempre inserito? Disattivandolo, il dettaglio rimane più morbido o si allinea a quello dell'X7?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    E ti pareva, il "totem 4K" comincia ad apparire ovunque...

    Mentre l'altra grande promessa tecnologica, la progressiva sostituzione delle lampade UHP con sorgenti LED / Laser continua a latitare.

    Ciao!
    Marco

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Si e' possibile disattivare il "4K" x ora sembra solo tramite menu di servizio
    Riporto qua le mie considerazioni/domanda:

    Non ce' stata nessuna prova con materiale "filmico" ,xche' alla fine e' solo quello che conta e non immagine statiche...mica stiamo in ufficio a fare presentazioni in powerpoint
    Cmq attendiamo a sto punto le misurazioni,e le varie prove su strada..grazie
    X quanto riguarda la calibrazione,come' stata effettuata? quali dischi test sono stati utilizzati ed in che formato?!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da poe_ope
    Mentre l'altra grande promessa tecnologica, la progressiva sostituzione delle lampade UHP con sorgenti LED / Laser continua a latitare.
    Che poi è l'unico upgrade serio di cui abbisognerebbero i VPR....
    Personalmente sono ormai due o tre anni che attendo di poter prendere un VPR a LED a prezzi umani (NIENTE DI ESOTERICO).... ma ho idea che non ci sia tutta sta voglia ri rinunziare ad un occasione corposa di businness...

    Mi spiego meglio. Chi oggi come oggi possiede un VPR ... allorquando "finisce" la lampada fa generalmente due cose:
    a) sostituisce la lampada (spendendo bei soldini)
    b) cambia direttamente il vpr (spendendo bei soldini).

    Le case hanno già da tempo la tecnologia per evitare questo continuo ricambio ma dubito che abbiano davvero la voglia di giocarsi sto business
    Qusto, IMHO, spiega la loro apparente stagnazione tecnologica.


    L'unica sarebbe se entrasse un competitor grande ma non rinomato nel settore (vedi samsung o LG) buttando dentro un prodotto LED o LASER ben funzionante e con prezzi decenti.

    Questo spariglierebbe il mercato costringendo le altre case "storiche" (Epson, Panasonic e JVC) a introdurre anche loro i loro VPR con lampada evoluta.
    Quasi desaparecido... quasi .

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Se il finto 4k si può disattivare solo da menu di servizio mi sembra una grandissima boiata questo vpr. Cioè: ho un processore video esterno con i controcoxxxxxi e tutto viene vanificato dalla presenza di questo dsp interno al vpr?
    Andiamo, Jvc, puoi fare di meglio ...

    Concordo in pieno col discorso lampada/Led sarebbe questa la molla giusta per far cambiare vpr a moltissimi utenti.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Be' ma gli esemplari presenti alle 2 fiere credo erano ancora allo stato prototipale,quindi nella final release quasi sicuramente si potra' switchare da 2k a 4k tramite telecomando imho
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Più che 4k mi sembra tipo la soluzione che Panasonic ha adottato per rendere meno visibili i pixel e l'effetto griglia, smooth screen tecnology etc.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da kenson
    Come al solito le immagini sono da prendere con le pinze
    Sacrosanto!

    Citazione Originariamente scritto da kenson
    ... voglio sperare che le aberrazioni siano accentuate dalla fotocamera....
    Purtroppo no. Quel prototipo non era molto fortunato da quel punto di vista.

    Aggiungo che, dalle foto, dovrebbe essere evidente un po' di sharpness nell'X90R, specialmente dalle foto del testo.

    Ricordo a tutti che le immagini dell'X90R sono sempre a destra.
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 09-09-2011 alle 11:52

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Purtroppo no.
    evviva! avranno senz'altro detto che erano delle macchine preserie!

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Citazione Originariamente scritto da Steven
    ... Non ce' stata nessuna prova con materiale "filmico" ,xche' alla fine e' solo quello che conta e non immagine statiche...
    E invece si. Oltre a qualche spezzone in film in 3D, ho assistito a qualche sequenza dal blu-ray de "il cavaliere oscuro". E le considerazioni le ho già espresse e sono quelle a margine degli screenshots.


    Citazione Originariamente scritto da Steven
    ... X quanto riguarda la calibrazione,come' stata effettuata? quali dischi test sono stati utilizzati ed in che formato?!
    Non ne ho idea. Ho chiesto a Mr. Hosokubo ma non mi ha saputo rispondere. Ripeto: come ho scritto nell'articolo posso dire solo che la sonda utilizzata è un x-rite i1 Pro ma per quanto riguarda la saturazione dei colori, io avrei fatto di meglio.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •