|
|
Risultati da 16 a 30 di 49
Discussione: Anteprima proiettori JVC 4K
-
09-09-2011, 11:55 #16
Originariamente scritto da josephdan
io aspetterei una macchina di produzione e un test in condizioni controllare per trarre le conclusioni. Non vi aspetterete mica che una presentazione del genere dica tutto? Ah, ecco.REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
09-09-2011, 11:57 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Mah, diciamo che non è propriamente quello che speravo....mi auguravo un vero 4K. Vedremo Sony.
-
09-09-2011, 12:37 #18
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Dagli screenshots si vede chiaramente che la griglia diventa invisibile anche a distanza ravvicinata, però a scapito della precisione. Devo ammettere che è un effetto che può piacere, anche se a me no(da buon estimatore dei DLP).
Comunque la strategia commerciale di JVC è evidente: già si sa che a settembre 2012 saranno annunciati nuovi "mirabolanti" vpr e i tecnici sono già a lavoro per pasticciare con lo stesso hardware a far saltare fuori qualche affinamento.
Come ha già scritto qualcuno, l'unica speranza possiamo riporla in un qualche produttore "outsider" che decida di sparigliare le carte con i led(magari Sony potrebbe replicare con i laser visto che nel settore pro credo li stiano già sviluppando)
Per ora non c'è assolutamente nulla che mi faccia pensare di cambiare il mio Planar 8150, e credo che non debbano pensarci neanche coloro che si stanno godendo un gran bel JVC preso 1 o 2 anni fa...
-
09-09-2011, 13:32 #19
Originariamente scritto da kenson
Poi, se siano meglio le aberrazioni o meno`, e' un'altra cosa. Da questo punto di vista, meglio che ci sia una soluzione del genere.
Solo una precisaione: l'allineamento a 121 zone e con step a 1/16 di pixel è presente solo nei modelli X70R e X90R. Non è presente nel modello X30, come si evince anche dalla tabella riassuntiva (grazie jonny per la segnalazione).REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
09-09-2011, 13:38 #20
Originariamente scritto da stazzatleta
Originariamente scritto da gius76
Poi, se questo sia percepibile o no ai piú, dipende dalle vostre installazioni. Io ad esempio osservo il mio schermo da tre metri di base, a guadagno unitario, da circa 4,5 metri di distanza (ho quindi un rapporto di visione di 1,5:1). E nelle mie condizioni si vedrebbe.REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
09-09-2011, 13:40 #21
per mio conto è sempre molto difficile valutare gli effetti del riallineamento, non sul pattern fisso, ma durante la normale visione.
-
09-09-2011, 13:42 #22
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Tornando ai LED, si tratta di una soluzione ancora costosa. Ma c'è la possibilità che, nel medio periodo, siano almeno le "lampade" con led bianchi a sostituire quelle UHP. Rimarrebbero filtri colore etc. Ma vita della lampada e stabilità di calibrazioni etc. ci sarebbero comunque.
Per quest'anno LED solo in proiettori di fascia molto alta e NON 3D. Poichè se c'è bisogno di potenza luminosa, con i LED il proiettore diventerebbe troppo costoso.REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
09-09-2011, 13:43 #23
Originariamente scritto da stazzatleta
... Prevedo che l'ultimo bimestre dell'anno sarà molto "caldo" e pieno di shoot-outREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
09-09-2011, 13:55 #24
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
in realtà Mr. Hossobuko è un mio parente (alla lontana)
-
09-09-2011, 13:59 #25
Se le macchine "definitive" avranno la possibilità di disattivare il dsp del "finto 4k" allora si potrà parlare di prove e differenze (e vedremo se emergerà più dettaglio). Se mi devo sorbire il dsp 4k forzato, sinceramente non saprei che farmene di questo vpr.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
09-09-2011, 14:00 #26
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Link"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
09-09-2011, 14:07 #27
Originariamente scritto da gius76
Per quanto riguarda al cambio/nuovo acquisto del vpr, nel mio caso spero che abbia fatto bene ad aspettare per l'acquisto dell'RS40, sperando che l'X30/RS45 sia migliore, che dite?
p.s. quanto scrivete DSP, volete dire dispositivo?
-
09-09-2011, 14:42 #28
No, in genere ci si riferisce al chip / processore dedicato ad operazioni di elaborazione grafica (come l'upscaling in questo caso)
-
09-09-2011, 14:43 #29
Originariamente scritto da stazzatleta
-
10-09-2011, 14:39 #30
Un chiarimento ed una considerazione...
Circa tutti i preziosissimi interventi di Emidio (un vero plus rispetto ad altri newsmagazine: i recensori che rispondono quasi in tempo reale ad i dubbi ed alle domande dei propri lettori
), avrei qualche dubbio da dissipare.
Quando Emidio scrive:
"un sofo(i ^_^ )sticato sistema per l'allineamento delle matrici con ben 121 punti e modulazione degli spostamenti pari a 1/16 di pixel. Da usare con cautela, pena la perdita di dettaglio visto che si tratta comunque di ricampionamento dell'immagine."
Non riesco a capire:
E' dunque preciso marchingegno che lavora a livello meccanico tramite micro assestamenti nelle due assi di ciascuna delle tre matrici (come sarebbe da intendersi dalla descrizione fattuale delle prime due righe e mezza....)
Ovvero è un semplicissimo stratagemma software che lasciando tutto inalterato a livello hardware, ricampiona l'immagine punto/punto, anzi, semipixel/semipixel per riallineare i perniciosissimi disallineamenti matriciali? (come è dato intuirsi dalle ultime due righe e mezzo della frase citata? ).
Circa il problema DISALLINEAMENTO, che sembra tra i tanti limiti della proiezione casalinga il gran male da debellare per primo, la soluzione SINGOLO CHIP DLP pilotato da tre luci Led resta soluzione sulla carta dannatamente superiore ed esente da simili problematiche
Non a caso i migliori VPR visti nella mia vita avevano questa base tecnologica
Se la battaglia del marketing tra le grandi rivali della proiezione si concentrasse più su questo aspetto, come pare in questa annata 2011, piuttosto che su finti (o anche veri, perchè ora inutili) 4k, finti contrasti da nero siderale(perchè non saranno mai CRT), o gadget (forse) inutili alla massa (FI? 3d? Lens Memory? 3Dplus? Wireless HD? SMART VPR - quest'ultimo Dio mio, spero di no, e non vorrei che leggendomi qualche genio del marketing ci pensasse- ), sarebbe certamente auspicabile, anche se il ragionamento di Aragorn sulla proiezione Laser/Led
resta la più serrata acuta e condivisibile dissertazione sul tema trattato.
Circa l'altra frase che vorrei citare di Emidio:
"Tornando ai LED, si tratta di una soluzione ancora costosa. Ma c'è la possibilità che, nel medio periodo, siano almeno le "lampade" con led bianchi a sostituire quelle UHP. Rimarrebbero filtri colore etc. Ma vita della lampada e stabilità di calibrazioni etc. ci sarebbero comunque."
Ecco, hai ragione, e non ci avevo pensato: QUESTO SAREBBE GIA' UN GRANDISSIMO PASSO IN AVANTI!!
Credo sia il caso che come comunità cominciamo anche noi a richiedere a gran voce questa già più che possibile feature!
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 10-09-2011 alle 14:44