|
|
Risultati da 541 a 555 di 2919
Discussione: Panasonic plasma line-up 2011 Italia
-
31-03-2011, 16:11 #541
Leggete bene la recensione, dice chiaramente che la tv utilizza il software del 2010 (del resto è un entry level, non è strano), infatti si comporta peggio del VX200 e del DT30.
Nicola Zucchini Buriani
-
31-03-2011, 16:49 #542
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
non mi prende il link della rece in questione
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
01-04-2011, 08:02 #543
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 330
Un appunto: ieri ho avuto l'occasione di vedere un G30 42. In una saletta hifi provando un sub ho chiesto al tecnico (molto cortese e disponibile) se potevo vedere in azione il nuovo arrivato. La prima cosa che ho notato è che in assenza di segnale il pannello speravo fosse MOLTO più scuro... non dico nero, ma nemmeno di un grigio così chiaro. Inizia il blue ray e devo dire che effettivamente è un gran bel vedere... almeno inzialmente, poi noto diversi viraggi e chiedo al tecnico come è stato settato... risposta: "out of the box"... quindi sospiro di sollievo... non potevano portarlo in THX perchè non trovavano il telecomando
non importa... però una cosa mi turba... all'inizio pensavo fosse un'impressione poi però facendo più attenzione ho notato diversi sbalzi di luminosità all'interno si una stessa scena... ma sbalzi secchi, ed evidenti... come se si alzasse di colpo o si abbassasse. Allora guardo le barre nere e non vedo fluttuazioni di sorta... è proprio l'immagine che cambia luminosità! Un po' perplesso continuo a guardare e pare proprio che randomicamente ci siano questi salti, a mio avviso assolutamente NON accettabili per una visione decente di un film. Affaticanti e di notevole disturbo. Leggendo la recensione indicata qualche post più su ho letto proprio di questo problema e che fortunatamente in THX il problema non si presenta. Quindi per quanto mi riguarda il THX rimarrà settato sempre. Ultima nota. Io sinceramente non ho sentito questo gran calore provenire dal retro. Certo appoggiando la mano sullo chassis in alcuni punti era caldo... (non tanto sopra ma più verso la metà in altezza) ma anche semplicemente spostando la mano di qualche cm già non si avvertiva alcun calore, tanto che io mi sono deciso per prendere la versione VT50 invece che GT46 pur avendo costrizioni di spazio.
Ultima modifica di AndromedaA6; 01-04-2011 alle 08:05
-
01-04-2011, 08:07 #544
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 567
Che sarebbero sti sbalzi di luminosità??
Dovessero esserci veramente col cappero che lo prendo...
Non mi interessa se in THX funziona tutto bene.
-
01-04-2011, 08:22 #545
Tranquillo, di default sarà settato il sensore automatico di luminosità ambientale. Basta disattivarlo.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
01-04-2011, 08:40 #546
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 567
ahh ecco, mi ero già agitato per nulla allora
-
01-04-2011, 08:41 #547
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 330
Io non credo dipenda dal sensore di luminosità. Ero in una stanzina dedicata all'home theatre in un interrato di un centro hifi a luci spente... e anche se fosse i cambi repentini non mi sembrano una gran bella cosa.
comunque dalla recensione:
The short version is that, like most Plasma television displays we’ve tested, the light output of the TX-P42GT30 is not entirely stable and does sometimes shift mid-scene (or just at start of a scene). We used the same footage that we used to detect mid-scene brightness changes on the 2010 Panasonic plasmas (from the Se7en Blu-ray Disc) on the TX-P42GT30B, and at first, this Viera HDTV appeared to be free of any such quirks. However, in the next few shots, we detected a few examples of luminance shifting – the first being the close-up shot of tabloid newspaper headlines at the start of Chapter 6. When bodies moved past the camera, the gamma of the scene would shift in a single increment (that is, the change was instant, rather than gradual). The same thing happened a few frames in to the next shot, too. The good news, though, is that the [THX] picture mode was free of these subtle luminance shifts. We’re not sure what the reason for this is, though: is it pure luck (that is, the Gamma curve enforced by the THX mode is simply avoiding any problems), or have THX demanded that some sort of processing be bypassed for their approved picture mode? If it’s the latter, then Panasonic should re-think: the “Professional” modes should surely avoid as much processing as possible.
Quindi non mi pare di essermi sbagliato nell'accorgermi di questi sbalzi.
-
01-04-2011, 09:00 #548
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 126
Anche se fosse, basta settare THX e il problema scompare, quindi non capisco la preoccupazione in cosa consiste. Mi sembra allarmismo fine a se stesso.
-
01-04-2011, 09:04 #549
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 330
Allarmismo ? solo perchè ho notato una cosa e l'ho riferita ?
Io sono il primo a voler prendere un panasonic VT30... non ho alcun interesse a denigrare panasonic. Ma una segnalazione penso possa essere utile a tutti.
-
01-04-2011, 09:06 #550
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 126
Originariamente scritto da AndromedaA6
Tra l'altro nella review aggiunge anche questo dettaglio: Regardless, it will take the combination of very dark video content (it’s why we use Se7en as a test disc) and discerning viewers to notice.Ultima modifica di Monciccio; 01-04-2011 alle 09:12
-
01-04-2011, 09:16 #551
Si pero' sempre nello spirito di parlarne senza polemica non e' la stessa cosa perche' la THX poi non e' personalizzabile, mi pare...
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
01-04-2011, 09:22 #552
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 126
Originariamente scritto da ABAP
Sono leggere oscillazioni rilevabili solo su scene particolarmente scure e solo da chi ha un occhio tecnico, e in quel caso si può sempre attivare il THX, che sebbene non regolabile è già un'ottima regolazione.
Mi sembra abbastanza inutile stare a cercare il pelo nell'uovo una volta raggiunta una qualità complessiva di questo livello.
-
01-04-2011, 09:28 #553
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 72
Originariamente scritto da AndromedaA6
-
01-04-2011, 09:30 #554
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 239
GT30 visionato ieri al MW della mia città,
vi lascio link delle mie prime impressioni:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=558Ultima modifica di ISF Member; 01-04-2011 alle 09:40
-
01-04-2011, 09:31 #555
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
non vedo nulla di male al fatto che Andromeda ha riportato questa situazione...
a tal proposito mi viene da dire che:
1.strano che se ci siano fluttuazioni di luminosità e le barre restino nere...il cambiamento della luminosità avviene su tutta l'immagine quindi c'è qualcosa che non mi torna...
non credo sia l'eco in quanto entra in funzione in relazione alla luminosità ambientale e non a quella del film
può darsi che erano semplici variazioni dovute al film e non alla tv
2.se il problema invece è quello rilevato anche dalla recensione e non si presenta in thx non mi soddisfa per nulla sapere che "il problema non esiste in quanto con la modalità thx non si presenta"...e in tutte le altre modalità allora ? non devo mica essere costretto a guardare la tv in thx...!!
3.se anche quest'anno la Panasonic tira fuoi tv con sbalzi di luminosità o del nero con me ha chiusotv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD