|
|
Risultati da 16 a 30 di 61
Discussione: Sony vs Jvc, il punto della situazione
-
30-06-2025, 22:57 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Esatto alecs, senza videoprocessore esterno bisogna vederli, solo così hai la reale idea delle prestazioni del proiettore e poi non essere timido nella prova, chiedi il telecomando e controlla e magari prova le diverse impostazioni, se prendi uno dei due proiettori stai spendendo una cifra non indifferente, un prodotto che non si acquista tutti i giorni, quindi hai tutto il diritto prima di decidere di fare tutte le prove che ritieni opportune.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
01-07-2025, 04:33 #17
Scusate ma a volte col cellulare, non rileggendo succede!allora provati entrambi senza processore ,nero e contrasto sono a favore di jvc ,mentre colorimetria,movimento e nitidezza,Sony non ha eguali,anche la serie nuova visto da’ Audioquality a Milano,il passo avanti c’è di jvc ma è minimo!mi ha fatto una demo a parte,essendo amico e cliente con un nz800 e un nz9,ma trovai che la differenza con il mio nz8 con 1500 ore,era talmente sensibile da evitare di fare un cambio,tant’è che anche Fabio mi ha confermato la stessa cosa!nz500/700 sono ottime macchine ma quel giorno il proiettore che ha spiccato per il rapporto qualità prezzo,e’ stato il Sony 5000 che ,peccato fosse sprovvisto di tone mapping,se la giocava alla pari con gli altri!
-
01-07-2025, 06:46 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 199
Ringrazio tutti per i commenti
effettivamente l'unica è testare di persona...un anno fa provai da Simone (Home cinema solutions) il Sony 760 vs JVC N7. Un bello scontro, ma per chi ama in primis la nitidezza (e direi anche naturalezza dei colori, visto che il rosso del JVC tendeva molto all'arancione, per stessa ammissione di Simone), il vincitore fu Sony. Ora si profila un nuovo scontro: nz500/700 vs Sony xw5100/6100. Dite che a Roma (Garman) sarà possibile provarli? Sono persone disponibili?Perugia non è proprio dietro l'angolo per me eheh
Ultima modifica di Nahar; 01-07-2025 alle 07:22
-
01-07-2025, 08:28 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 606
Sicuramente disponibili, hanno anche una bella sala, da capire se avranno le macchine desiderate
So che l'obiettivo è valutare i vpr semza videoprocessore esterno, ma, dato che nomini xw6100 ,macchina da 15/16 , onestamente mi sento di valutare una accoppiata nz500/xw5000 o xw5100 e abbinarci un envy core che ti darebbe una spinta e un effetto wow difficilmente colmabile da una macchina sprovvista di procio esterno, mio pensiero in libertà.
Comunque, cosa primaria, valuta con I tuoi occhi le macchine lisce, e poi pensaci bene a 360°.VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d
-
01-07-2025, 08:34 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 199
Riguardo il processore al momento uso MadVr col mio PC con buona scheda Nvidia... I processori sicuramente fanno molto, ma le differenze basiche tra il contrasto e la nitidezza di un Sony rispetto a un JVC penso restino il punto focale... Considerando poi che io non sono un superpurista, diciamo che "bado al sodo" e utilizzo molto (circa il 50%) il vpr per gioco (ps5, no PC)
-
01-07-2025, 08:50 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Se lo usi molto per giocare probabilmente il Sony è più adatto al tuo utilizzo. I JVC, specialmente i modelli 500/700, sono macchine pensate per un uso, se non esclusivo ma molto orientato ai contenuti cinematografici.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
01-07-2025, 09:23 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 199
eppure vedo che si sono orientati molto al gaming anche i JVC (i famosi 120hz, di cui a me non interessa nulla).. in che senso dici che nel gaming i JVC sarebbero meno adatti del Sony (a parte il discorso del frame interpolation, che hanno solo certi modelli)?
-
01-07-2025, 09:29 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 606
Se punti anche al giocare, sony ha input lag bassi, poi dipende a cosa giochi. Un buon single credo vada bene anche su jvc ma potresti sentire la mancanza di fluidità e Compensazione movimento assente nella sua parte avanzata nei jvc entry level 500 e 700.
Il procio serve tanto per il tonemapping hdr, vera croce dei vpr anche i più avanzati.
Il procio da una mano anche in termini di nitidezza e altre cose
Comunque, in termini di puro vpr, sony potrebbe essere il tuo candidato, poi quale, dipenderà dalla tua valutazione visiva e dal portafoglio . C'è gente che gioca anche con nz500 e nz700, ma dipenderà sempre dalla tua sensibilità e esigenza.VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d
-
01-07-2025, 09:47 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 199
Diciamo che non mi preoccupo molto del lag perché sono un giocatore molto tranquillo (no online, no giochi frenetici)... Se per compensazione di movimento intendi il motion flow extra fluido in 4k (frame interpolation), sicuramente mi farebbe comodo averlo almeno fino all'uscita della ps6, e infatti il mio Sony 570 lo ha, ma non è un elemento di primaria importanza
-
01-07-2025, 09:55 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
01-07-2025, 10:04 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 606
Allora diciamo che potrebbe andare bene nz500, essendo tu in un giocatore non competitivo. Ad ogni modo, solo quando li vedrai assieme , capirai. Sentendo tutto quanto ciò che dici , io, da papabile rivenditore (che non sono) sarei sereno nel consigliarti sony, avendo un pochino di tutto ciò che cerchi !
VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d
-
01-07-2025, 11:37 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Io ad esempio usandolo quasi esclusivamente per i film ed apprezzando in un'immagine il contrasto ed il nero, ho trovato in JVC quello che cercavo. Per me il livello del nero ed il contrasto sono talmente fondamentali che dopo la dipartita dei TV plasma (che erano gli unici TV che entravano in casa mia) ho atteso l'uscita dei primi Oled 4K per sostituire il TV principale. Mai avrei preso un TV LCD.
Nel tuo caso, visto che non hai una netta esigenza primaria come me, ti consiglio di aspettare l'uscita del Sony e di valutare entrambi. Credo che però il Sony, a meno di sorprese, dovrebbe costare discretamente in più.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
01-07-2025, 14:43 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 199
Bene, penso che alla fine ciò che deciderà sarà il fattore nitidezza. Come dicevo all'inizio del topic, se riuscirò a ottenere una nitidezza pari o quasi a quella del mio attuale Sony 570, penso che mi convertirò al super nero e contrasto JVC (nz500 presumo), in caso contrario resterò in casa Sony (5100 immagino) sperando che anche questi ultimi abbiano fatti ottimi passi sul discorso nero e contrasto
-
01-07-2025, 15:45 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Se decidi di andare su JVC vai sull'NZ500, secondo me l'NZ700 è troppo più costoso per quello che offre in più, specialmente se non hai un ambiente dedicato e trattato. Per il nero e contrasto sicuramente i JVC sono superiori, non ho mai letto di un Sony che abbia battuto un JVC di pari categoria su nero e contrasto.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
01-07-2025, 16:13 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 199
A proposito di ambiente...ho una stanza con un oscuramento di buon livello, anche se non proprio batcave...così facendo ho ottenuto dal Sony un contrasto comunque soddisfacente, sebbene non sbalorditivo