Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 79
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.205

    che infami…

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    Nulla di nuovo, è sempre così per i film Disney, da quando hanno iniziato (ultimi fra tutte le major, fra parentesi) a distribuire dischi 4K: ricordo solo una paio di eccezioni, Star Wars: the last Jedi (cui per altro lo hanno poi tolto, nel disco inserito nell'edizione completa di tutta la saga un paio di anni dopo rispetto alla prima edizione) e Black Panther. Certo, essendo un film di Cameron, si poteva sperare nel pacchetto completo, come per Alita: battle angel a suo tempo, con DV e HDR10+ (ma si era ancora nel momento di passaggio da FOX a Disney), ma Disney da questo punto di vista (come per l'inserimento di scene IMAX nei film Marvel della fase 4, con l'unica eccezione del BD3D di Black Widow) ha sempre preferito "favorire" il suo servizio di streaming
    Ultima modifica di bradipolpo; 25-05-2023 alle 07:03
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    643
    Per fortuna che doveva decidere tutto Cameron eh...

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    Certo è giusto non inserire il DV su un disco 4k che costa almeno 3 volte tanto l'abbonamento a D+, certo!
    Capisco favorire il servizio streaming però così è una mossa che definirla scorretta è poco.
    A questo punto che non pubblichino il BD... e che vadano a quel paese!

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.143
    Pensare che il bitrate dello streaming, anche su D+ che lo ha più alto rispetto ad alcune concorrenti, sarà decisamente inferiore a quello di un disco 4k, però c'è il DV e si accende la spia, capirai... sono le contraddizioni di questo mercato, che vuol sembrare per appassionati, ma, almeno a mio parere, è tutt'altro.

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    981
    Citazione Originariamente scritto da Luke C. Visualizza messaggio
    Per fortuna che doveva decidere tutto Cameron eh...
    Il Dolby Vision sui 4K Disney è esclusiva streaming dal DayOne. Purtroppo.
    LG OLED55C26LD - Panasonic DP-UB820 - LG QP5
    4K-BD-DVD Collection: https://bit.ly/2S93m3P - 18/05/2023: 200 UHD - 2169 BD - 907 DVD
    --
    Trasferisciti in una città piccola dove le leggi hanno ancora un senso. Qui non sopravviverai: non sei un lupo e questa è una terra di lupi, ormai.

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    capisco la delusione ma continuo a ribadire che il DV dello streaming è solo e soltanto MEL (Minimum Enhancement Layer) ossia contiene unicamente i metadati dinamici. questo si trasla soprattutto in lievi migliori intelligibilità delle alte luci, sicuramente con meno clipping, ma non c'è poi tutta questa differenza con il BS (Base Layer) HDR10. diverso sarebbe il caso del FEL (Full Enhancement Layer) che contiene anche dati video aggiuntivi (l'EL appunto) e con possibili correzioni del colore, ma per lo streaming non è previsto. se avete un display di ultima generazione potete attivare il settaggio che effettua la mappatura dinamica del contenuto (nei panasonic si chiama Dynamic HDR Effect) ed il risultato sarà pressoché identico.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.369
    Grazie barrett per la spiegazione, ne consegue che la Disney che sia disco fisico, che sia streaming, il Dolby Vision completo non lo utilizza.

    Quindi ci dobbiamo accontentare, e loro trovano l'eldorado fornendoti servizi con qualità inferiore al fisico (D+), con meno risorse utilizzate.
    Ultima modifica di oceano60; 26-05-2023 alle 21:44

  9. #69
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Effettuato pre ordine su Amazon, speriamo che valga 32 euro.
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.205
    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    capisco la delusione ma continuo a ribadire che il DV dello streaming è solo e soltanto MEL (Minimum Enhancement Layer) ossia contiene unicamente i metadati dinamici. questo si trasla soprattutto in lievi migliori intelligibilità delle alte luci, sicuramente con meno clipping, ma non c'è poi tutta questa differenza con il BS (Base Layer) HDR10. div..........[CUT]
    Messa così non è una grossa perdita, per quanto mi riguarda è peggio non avere l'HFR, su disco (ma per quello c'è un ostacolo tecnico a monte, giusto?).
    Ultima modifica di Slask; 03-07-2023 alle 08:18
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  11. #71
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Ho visionato un pò e devo dire che la masterizzazione in UHD non è che sia il massimo come spazio colore.
    Stiamo poco più di 200 nit






    Mi sono dilettato a "smontarlo" ed effettuare un piccolo regrade per vedere cosa ne usciva fuori.

    Sample Original Tone mapping


    Sample Regrade Tone mapping




    Questi sono gli screen HDR transfer visionabili via MPC-BE e madVR su monitor HDR.
    https://mega.nz/file/xrdw1JZS#jlwZND...WFgsTaefEBsAPU
    Ultima modifica di DMD; 03-07-2023 alle 15:36
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    C'è da dire che gli incarnati non possono essere presi come riferimento...

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    beh io preferisco di gran lunga la versione originale che non quella regradata, che mi pare fatta unicamente per dare boost all'immagine con aumento del contrasto percepito, ma rendendo nel complesso il tutto più innaturale. premesso che se poi è stato deciso di dargli quell'aspetto non vedo perché dovremmo farglielo cambiare, già cameron ha fatto abbastanza danni con il primo avatar, che ha talmente filtrato che sembra ormai un cartone animato:

    https://caps-a-holic.com/c.php?d1=18258&d2=18257&c=6664

    non capisco invece il discorso dei 200 nits di luminanza: che c'entra questo con lo spazio colore?
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  14. #74
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Nulla, solo che si poteva pochino di spinta solo a quelle scene che lo richiedevano.
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.205

    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    già cameron ha fatto abbastanza danni con il primo avatar, che ha talmente filtrato che sembra ormai un cartone animato
    Ok che partiva praticamente da una fonte in 1080p, ma che è sta roba!?!
    https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...211099&i=1&l=0

    Lui e Peter Jackson hanno proprio perso la bussola con questi remaster.

    E' il colmo, da uno come lui mi aspettavo che sfruttasse al meglio tutte le possibilità che l'UltraHD ha da offrire, e invece...
    Ultima modifica di Slask; 04-07-2023 alle 08:11
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •