Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 13 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 185
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514

    Ti riferisci a nVidia Shield ? Io i microscatti (solo con alcuni files .mkv) li ho con la FireTV, ma basta che disattivo il TrueMotion sul videoproiettore Sony e scompaiono. Su nVidia Shield succede la stessa cosa o ti riferisci ad altro ?

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.419
    Apple TV ha la gestione Automatica del refresh rate
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.388
    Citazione Originariamente scritto da guybrush Visualizza messaggio
    La FireTV Cube sarebbe a mio avviso il "dispositivo migliore" per l'utilizzo in ambito Home Theatre, se non fosse per il fatto che non riconosce la possibilità del mio pre Rotel RSP-1576 di decodificare l'audio Dolby Atmos e pertanto elimina l'opzione di riprodurre il Dolby Atmos per tutte le app di streaming come Netflix, PrimeVideo, Disney+
    mi sembra strano, funzione sulla firestick, perchè non dovrebbe funzionare con il CUBE?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    mi sembra strano, funzione sulla firestick, perchè non dovrebbe funzionare con il CUBE?
    Ho scritto che non riconosce il mio preamplificatore Rotel RSP-1576 come compatibile Dolby Atmos. A meno che qualcuno che ha lo stesso preamplificatore ed una FireStick mi dica che la Firestick lo riconosce correttamente, per me non funziona nè sulla FireTV Cube nè sulla FireStick.
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    La AppleTV 4K mi piace molto, però il fatto che non consenta alle app di trasmettere il bitstream audio senza conversione lo trovo assurdo. Sicuramente gli utilizzatori che beneficerebbero di questa cosa sarebbero molto molto pochi, ma offrire questa opzione sarebbe davvero semplice per loro.
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.388
    Citazione Originariamente scritto da guybrush Visualizza messaggio
    Ho scritto che non riconosce il mio preamplificatore Rotel RSP-1576 come compatibile Dolby Atmos. A meno che qualcuno che ha lo stesso preamplificatore ed una FireStick mi dica che la Firestick lo riconosce correttamente, per me non funziona nè sulla FireTV Cube nè sulla FireStick.

    il supporto del ATMOS è negli EDID HDMI, non è una periferica di windows.

    SIcuro che selezionato una traccia in inglese su Netflix, PrimeVideo,?!? Netflix ci sono 2 cose in italiano

    Disney+ non ha tracce ATMOS in italiano.

    Citazione Originariamente scritto da guybrush Visualizza messaggio
    La AppleTV 4K mi piace molto, però il fatto che non consenta alle app di trasmettere il bitstream audio senza conversione lo trovo assurdo. Sicuramente gli utilizzatori che beneficerebbero di questa cosa sarebbero molto molto pochi, ma offrire questa opzione sarebbe davvero semplice per loro.
    fosse solo quello il problema.... coi file locali UHD è quasi inutilizzabile sballando i meta-dati del HDR come è chiara voltà di apple.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    il supporto del ATMOS è negli EDID HDMI, non è una periferica di windows.
    SIcuro che selezionato una traccia in inglese su Netflix, PrimeVideo,?!? Netflix ci sono 2 cose in italiano
    Disney+ non ha tracce ATMOS in italiano.

    fosse solo quello il problema.... coi file locali UHD è quasi inutilizzabile sballando i meta-dati del HDR come è chiara ..........[CUT]
    Se la FireTV non riconosce la compatibilità Atmos del preamplificatore, non invia i dati Atmos a prescindere. Non esiste la possibilità di "forzarlo". Dal momento che la FireTV, nel suo meno di diagnosi, riconosce solo la compatibilità di Dolby Digital e Dolby Digital Plus, ti limita a quei due formati. Sicuramente la colpa è del Rotel che "non si fa riconoscere" correttamente, ma un'opzione di selezione da parte dell'utente dei formati audio supportati avrebbe risolto il problema.
    E comunque i film li guardo sempre e solo in lingua originale.
    Sul discorso dei files locali in UHD non posso esprimermi, aspetto l'installazione dell'Envy...
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.388
    se colleghi un portatile via HDMI che ti dice EDID Viewer e windows del rotel?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    se colleghi un portatile via HDMI che ti dice EDID Viewer e windows del rotel?
    Ho scaricato EDID Viewer ed ho collegato un portatile al Rotel, ma non mi vengono fornite informazioni relative all'audio, solamente al video.
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Messaggi
    272
    Sapete se e'possibile impostare l'uscita video in sdr rec 2020 la mia vecchia shield del 2017 me l mio permette .
    Grazie

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Mi è arrivata oggi la nuova AppleTV 4K e l'ho collegata.
    Telecomando bellissimo, interfaccia bellissima, installazione velocissima.
    I problemi oltre a quelli già evidenziati in questa discussione, sono che, con Plex, il sincronismo audio/video non è perfetto.
    Confermo il discorso relativo al Dolby Atmos in TrueHD, ovvero che, facendo obbligatoriamente la AppleTV la conversione in PCM, si perdono le informazioni relative all'Atmos.
    Devo dedurre che il miglior player sia la FireTV ?
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.388
    Qualsiasi dispositivo per per il VOD avrai sempre problemi/limitazioni per la riproduzione di file locali , è inevitabile la cosa sono blindati per le certificazioni.

    Se vuoi un media player devi andare sui zidoo/duna HD o un clone del oppo, oppure qualcosa dove gira bene kodi/corelec vero 4k+, khadas vim, uggos ecc..
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Qualsiasi dispositivo per per il VOD avrai sempre problemi/limitazioni per la riproduzione di file locali , è inevitabile la cosa sono blindati per le certificazioni.

    Se vuoi un media player devi andare sui zidoo/duna HD o un clone del oppo, oppure qualcosa dove gira bene kodi/corelec vero 4k+, khadas vim, uggos ecc..
    In realtà se la FireTV riconoscesse correttamente il preamplificatore sarebbe perfetto sotto tutti i pinti di vista (AppleTV rimane più bella e rifinita, ma pazienza).
    Sicuramente in parte è colpa del preamplificatore, perchè questi produttori "di nicchia" hanno spesso problematiche legate all'HDMI, ma anche Amazon poteva fare un piccolo sforzo in più.
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Se i problemi di sincronizzazione della cadenza filmica sono stati risolti sulla Fire TV, sicuramente è la miglior soluzione VOD per chi non possiede una Smart TV. Per i file locali, invece, non avendo una scheda di rete (da comprare a parte ma limitata a 100 Mbit/s) la Apple TV con Plex resta la soluzione migliore (personalmente, non ho mai avuto problemi di sincronizzazione dell'audio). Chi invece ha una Smart TV è già a posto sia per il VOD che per i file locali.

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514

    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Se i problemi di sincronizzazione della cadenza filmica sono stati risolti sulla Fire TV, sicuramente è la miglior soluzione VOD per chi non possiede una Smart TV. Per i file locali, invece, non avendo una scheda di rete (da comprare a parte ma limitata a 100 Mbit/s) la Apple TV con Plex resta la soluzione migliore (personalmente, non ho mai avuto ..........[CUT]
    Ho un videoproiettore, quindi un device esterno per lo streaming mi è indispensabile.
    Il problema di sincronizzazione sulla FireTV nel mio caso non esiste, solo con alcuni video (quando il TrueCinema Motionflow del videoproiettore è attivato) c’è un piccolo scatto dell’immagine ogni tot secondo, ma basta disabilitare il TrueCinema.
    La FireTV Cube ha l’ethernet, seppur a soli 100Mbps, integrata, ma da quello che vedo sembra più che sufficiente.
    La AppleTV invece ha evidenti problemi (nel mio impianto) di sincronizzazione utilizzandola con Plex.
    Quindi, nel mio caso, la Apple TV sarebbe ideale per il VOD e la FireTV per i files locali. Ma non ho voglia di avere entrambi i prodotti, quindi devo fare una scelta.


Pagina 4 di 13 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •