Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 185
  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.368

    che ti cambia una porta USB 3.0 su un TV non capisco ?!?
    Anche sul FireTV Cube o firestick a che ti serve?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  2. #77
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    321
    Buongiorno, ho letto vari thread e vorrei chiedervi se ho ben capito le differenze.
    La mia esigenza è di vedere Netflix e Prime sul proiettore in firma (1080p) con la massima qualità audio/video possibile. Per l'audio vorrei affidare la decodifica al mio preamplificatore mch, mentre per il video vorrei che fosse lo streamer ad avere una buona sezione di processore video, in modo da arrivare al vpr già con un segnale 1080p "pulito" e delle giusta frequenza.
    Da quanto ho capito nelle varie discussioni, AppleTV avrebbe una migliore gestione del framerate e una migliore interfaccia in generale, ma uscirebbe in PCM senza consentire il passthrough del segnale audio digitale. Invece, la Shield consente il passthrough dell'audio, ma avrebbe una peggiore gestione lato video (scatti ipotetici, framerate, ecc.). Ho capito bene?
    Cosa mi consigliate? Come si colloca in questa classifica il firecube di amazon?
    Ultima modifica di Gippi; 04-12-2023 alle 13:40
    PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
    TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.368
    Citazione Originariamente scritto da Gippi Visualizza messaggio
    La mia esigenza è di vedere Netflix e Prime
    ti basta anche un firestick 4k,quelle HD sono più lente e poco riusabili evita.

    la scelta è solo di preferenze e gusti.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #79
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    321
    Le differenze di prezzo sono trascurabili. Vorrei il dispositivo migliore dal punto di vista qualitativo audio (bitstream senza decodifiche interne) e video (scaling, gestione fluida dei vari framerate), da collegare via hdmi direttamente al pre-decoder HT. Su internet come sempre vi sono opinioni differenti, chiedo a chi ha esperienza in merito. Grazie

    Edit: inoltre chiedo se esistono piattaforme streaming o download più "high fidelity", che consentono di vedere film con qualità audio/video di un blu-ray Ultra-HD e tracce audio lossless (DDTrueHD o DTS-MA).
    Ultima modifica di Gippi; 04-12-2023 alle 17:45
    PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
    TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.368
    Citazione Originariamente scritto da Gippi Visualizza messaggio
    Su internet come sempre vi sono opinioni differenti
    idem qui.
    Citazione Originariamente scritto da Gippi Visualizza messaggio
    migliore dal punto di vista qualitativo audio (bitstream senza decodifiche interne) i
    la Apple tv la devi escludere ,ma troverai opinioni differenti anche su questo

    Citazione Originariamente scritto da Gippi Visualizza messaggio
    inoltre chiedo se esistono piattaforme streaming o download più "high fidelity", che consentono di vedere film con qualità audio/video di un blu-ray Ultra-HD e tracce audio lossless (DDTrueHD o DTS-MA).
    non esistono

    TUTTI i servizi di VOD usano SOLO ed unicamente il DD+ 5.1/7.1, o peggio come NOW e TIMVISION il DD 5.1.

    Scordati DDTrueHD o DTS-MA.

    Disney+ usa il DTS:X con imax enhanced ,ma dubito che funzionai sulla shield o il firecube gli unic he supportano DTS-HD.


    Per questo un FS basta e avanza non è una questione di prezzo.
    Ultima modifica di ovimax; 04-12-2023 alle 18:21
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #81
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.360
    Citazione Originariamente scritto da Gippi Visualizza messaggio
    .inoltre chiedo se esistono piattaforme streaming o download più "high fidelity", che consentono di vedere film con qualità audio/video di un blu-ray Ultra-HD e tracce audio lossless (DDTrueHD o DTS-MA)[CUT]
    Ci sarebbe il bravia core con formato video con bitstream molto alto e audio DTS:X ma è disponibile solo (oltre che i TV Sony) su PlayStation....

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    Citazione Originariamente scritto da Gippi Visualizza messaggio
    Le differenze di prezzo sono .....chiedo se esistono piattaforme streaming o download più "high fidelity", che .[CUT]
    che io conosca solo kaleidescape ma ha prezzi veramente alti. no so se sia ancora attivo in italia,
    Ultima modifica di funski; 04-12-2023 alle 21:02

  8. #83
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    321
    Se invece acquistassi un lettore Panasonic UB820 e utilizzassi le app di streaming che ha al suo interno? Meglio o peggio di Shield, ATV, Firecube, stick, ecc?
    PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
    TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820

  9. #84
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Dai una occhiata al thread ufficiale del 820, scoprirai che non sarebbe una buona idea.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #85
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    321
    Ok... Quindi dovendo ordinare un apparecchio streaming? Abbiamo detto che escludo Apple TV per mancanza di bitstream audio, a questo punto degli altri lo Shield Pro vince a mani basse? (a parità di prestazioni audio/video consideriamo qualità interfaccia e versatilità)
    PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
    TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Prima di escludere un media player valuta bene con le tue orecchie quello che senti e poi non c’è solo l’audio da considerare ma anche la parte video, certo se non ti interessa l’accurata gestione del frame rate… sicuro che vuoi acquistare un coso che promette di riempire di pubblicità gli spazi disponibili?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #87
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.368
    Citazione Originariamente scritto da Gippi Visualizza messaggio
    Ok... Quindi dovendo ordinare un apparecchio streaming? Abbiamo detto che escludo Apple TV per mancanza di bitstream audio, a questo punto degli altri lo Shield Pro vince a mani basse? (a parità di prestazioni audio/video consideriamo qualità interfaccia e versatilità)
    la shield non ha il frame rate matching , i dispositivi fireOS si ma solo Netflix e Prime.

    TI fà schifo spendere 40€ ?!?


    Per il VOD la qualità lo fà il servizio non il player.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #88
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Feci questa valutazione, in maniera molto approfondita, alcuni mesi fa (e da allora non è cambiato lo scenario dei dispositivi presenti sul mercato).
    Optai per la FireTV Cube, ma anche la Firestick 4k max sarebbe andata bene.
    Considera che ho collegato la FireTV al processore audio Rotel e da lì al processore video MadVR Envy. Come servizi utilizzo Netflix, Prime Video e Plex per mandare i file in streaming dal mio PC.
    Peccato che ho buttato il foglio con tutti i pro e i contro, ma posso dirti che avrei preso volentieri la AppleTV, l'ho scartata per l'impossibilità di far gestire il flusso audio al processore esterno.
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  14. #89
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    la shield non ha il frame rate matching , i dispositivi fireOS si ma solo Netflix e Prime.

    TI fà schifo spendere 40€ ?!?


    Per il VOD la qualità lo fà il servizio non il player.
    Anche Plex ha il frame rate matching su Fire TV Stick

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.368

    plex /emby/koid ecc... lo hanno da anni su tutti i dispostivi, il problema sono le di APP di VOD
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •