|
|
Risultati da 1 a 15 di 185
Discussione: APPLE TV 4K 2022 VS NVIDIA SHIELD TV PRO
-
07-12-2022, 09:13 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 66
APPLE TV 4K 2022 VS NVIDIA SHIELD TV PRO
Salve,
chiedo consiglio per il mio nuovo dispositivo streamer che deve accompagnare il mio chinoppo quindi da utilizzare solo come streamer.
Al momento utilizzo una fire stick 4k max ma sono entrato nel limbo del fatidico errore TVQ e dopo un mese non vedo l'uscita nonostante le promesse dell'assistenza tecnica amazon.
Premetto che ho un sistema 5.1 niente atmos ed un videoproiettore Epson EH-TW9300.
Non ho altri dispositivi apple quindi potrebbe essere un problema ad esempio Infuse non può essere utilizzato senza un prodotto apple.
Grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare.
-
07-12-2022, 10:05 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.156
Per bypassare il fatidico errore tvq-pb-101 (5.2.5) e (5.2.12) prova a forzare HDR attivo o disabilitare HDR nel menu video della Fire TV Stick 4K MAX e dovrebbe funzionare senza più errori. Dopo aver modificato l'impostazione riavvia la Fire TV Stick 4k Max perchè altrimenti netflix rogna.
Ovviamente le due impostazioni non sono la soluzione definitiva, ma almeno possono tamponare momentaneamente.
L'assistenza tecnica è dai primi di novembre che promette una soluzione, ma ad oggi ancora nulla.
-
07-12-2022, 10:21 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 66
Grazie,
già provato ma al momento non funziona.
L'assistenza ha detto che l'aggiornamento per risolvere il problema è in distribuzione del 28/11 e fino ad ora ha raggiunto il 30% dei dispositivi.
Personalmente dopo un aggiornamento ha funzionato tutto per 3/4 giorni per poi ripresenatrsi il problema.....sinceramente mi sarei stancato di aspettare.
-
07-12-2022, 10:37 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.156
Comprendo bene. Anche io son stanco dei continui problemi della FTVS4KMAX.
E sicneramente non credo molto in questo aggiornamento in distribuzione arrivato al 30%... Sinceramente non credo esista per ora visto che in nessun forum estero ho trovato qualcosa. Ma Magari sono io che non ho ancora letto.
Sul forum Amazon italiano non se ne parla comunque.
Io prenderei la ATV4K nuova per via del supporto al Frame Rate Matching anche se ha qualche limitazione in più rispetto alla Shield sul fronte audio e forse sul supporto del Dolby Vision.
-
07-12-2022, 11:42 #5
Con ATV mai avuto problemi di sorta dalla seconda serie ad oggi con ATV 4k 2021. La qualità audio dipende molto dalla sorgente con Apple TV movies il livello è nettamente migliore rispetto alle altre piattaforme…e poi niente scatti…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-12-2022, 12:44 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.156
Questo è un plus non da poco (in realtà dovrebbe essere il minimo sindacale) assieme al HDR10+ (ho Samsung).
Che mi ferma un po' è il discorso della mancanza del bitstream. Da quello che ho capito trasforma il DD+Atmos in PCM multicanale + metadati (DolbyMAT).
Non ho capito bene la storia del dithering con HDR invece.
La Shield invece non ha HDR10+, il Frame Rate Matching lo gestici dall'app FrameRate (ma non so come si comporta) ed ha Bitstream DD+ Atmos, DD-THD Atmos, DTSHD MA e DTS:X.
-
07-12-2022, 13:09 #7
Con ATV una volta impostata correttamente gestisce tutto in automatico. per L’audio non ho fatto confronti diretti sul mio impianto però ho avuto modo di ascoltare il confronto in altri impianti(di amici) e le differenza non mi sono parse eclatanti.
Ultima modifica di ellebiser; 07-12-2022 alle 13:10
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-12-2022, 14:50 #8LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
07-12-2022, 15:51 #9Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-12-2022, 15:59 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.156
La ATV la collegherei direttamente al Denon 4700(al posto della Fire TV Stick 4k Max).
Solo SkyQ passa per l'ARC della TV a causa di una manifesta incompatibilità con il Denon.
Il Denon dovrebbe supportare DolbyMat 2.0 e quindi i metadati di atmos veicolati dalla ATV.
Tutto corretto?
P.S. L'audio che esce dalla FTVS4KMAX è considerevolmente meglio di quello che esce dall'App del Samsung (sembra molto meno compresso e non mi capacito del perchè). La speranza è che la ATV somigli più alla FTVS4KMAX che all'app della SmartTV (Q82R del 2019).Ultima modifica di CapitanMalva; 07-12-2022 alle 16:02
-
08-12-2022, 05:58 #11
Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 66
-
08-12-2022, 06:20 #12
Cioé? Ha il suo telecomando che copre tutte funzioni.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-12-2022, 06:43 #13
-
08-12-2022, 06:46 #14
Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 66
Ma Infuse non lo puoi utilizzare.
-
08-12-2022, 06:47 #15
Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 66
Come dico sotto per esempio Infuse non si può utilizzare