Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Livorno
    Messaggi
    27

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    RX A4A è già della serie AVENTAGE…si è davvero difficile da trovare, il MARANTZ è comunque un apparecchio valido dotato di un valido pre out
    come non detto, dovrei aver trovato lo Yamaha, speriamo di aver scelto giusto

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    dal punto di vista multimediale e DSP YAMAHA è un passo avanti, per il resto le prestazioni sono vicine in HT, lato stereo meglio affidarsi ad un integrato…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Livorno
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    dal punto di vista multimediale e DSP YAMAHA è un passo avanti, per il resto le prestazioni sono vicine in HT, lato stereo meglio affidarsi ad un integrato…
    domani dovrebbe arrivare, intanto provo così, eventualmente per migliorare l'ascolto stereo cosa consiglieresti considerando l'ambiente piccolo e le Tesi di Indiana Line?

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Inizia ad ascoltare il nuovo Sinto poi valuterai eventualmente la possibilità di inserire un buon integrato tipo NAD C338 per esempio che ben si sposa con le IL
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    restando su yamaha opta per l'RXA4A
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Livorno
    Messaggi
    27
    Ciao,
    Yamaha arrivato e piazzato però come volevasi dimostrare ho "ceduto" alla tentazione di aggiornare intanto anche i diffusori, ovviamente partendo dai frontali e optando per dei B&W 603 S2 Anniversary (in arrivo) con l'intenzione di completare il set appena possibile.
    La domanda è la seguente, avendo a questo punto le Tesi 560 inutilizzate sarebbe sensato piazzarle come Surround e utilizzare le Tesi 260 ora dedicate ai canali posteriori come canali presenza frontali?

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    754
    Io avrei qualche dubbio sull'altezza delle 560 usate come surround; infatti si consiglia di solito di mettere i tweeter a circa 130-160 cm. Da questo punto di vista sarebbe più pratico usare le 260 con dei piedistalli magari di altezza variabile per ottimizzarne il posizionamento.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Livorno
    Messaggi
    27

    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Io avrei qualche dubbio sull'altezza delle 560 usate come surround; infatti si consiglia di solito di mettere i tweeter a circa 130-160 cm. Da questo punto di vista sarebbe più pratico usare le 260 con dei piedistalli magari di altezza variabile per ottimizzarne il posizionamento.
    si certo le 260 sono già sul piedistallo, cercavo di dare "nuova vita" alle 560....


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •