Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Livorno
    Messaggi
    27

    Aggiornamento Sinto Yamaha


    Salve a tutti,
    ho un impianto 5.1 formato da set di diffusori Tesi 560 di Indiana Line che vorrei aggiornare con un nuovo Sintoamplificatore Avantage di Yamaha RX A4A ma non riesco a capire se vale la pena investire circa 1000 Euro in più per il modello superiore RX A6A, considerando che non avrò la possibilità di implementare ulteriori diffusori.
    Consigli?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Imho per delle Indiana Line Tesi il RX A6A sarebbe sproporzionato come livello.
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Le differenze tecniche tra i due modelli non giustificano una tale forbice di prezzo.Per me faresti meglio a risparmiare i soldi.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Livorno
    Messaggi
    27
    Partendo dal presupposto che Rx A4A è quello più idoneo per le mie “esigenze”, ipotizzando di aggiornare anche i diffusori, cosa consigliereste?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da criba69 Visualizza messaggio
    ipotizzando di aggiornare anche i diffusori, cosa consigliereste?
    Budget?
    Dimensione stanza?
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Livorno
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Millenium Visualizza messaggio
    Budget?
    Dimensione stanza?
    Budget intorno ai 2000, al limite facendo degli step intermedi, la stanza è intorno al 16 m, aperta da un lato

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    765
    Citazione Originariamente scritto da criba69 Visualizza messaggio
    Partendo dal presupposto che Rx A4A è quello più idoneo per le mie “esigenze”, ipotizzando di aggiornare anche i diffusori, cosa consigliereste?
    Da me il mio Yamaha ha mostrato un ottimo abbinamento con diffusori B&W.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da criba69 Visualizza messaggio
    Budget intorno ai 2000
    Subwoofer compreso?
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Livorno
    Messaggi
    27
    modello?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Livorno
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Millenium Visualizza messaggio
    Subwoofer compreso?
    la cifra era pensata inizialmente per i diffusori da pavimento frontali ed il centrale

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Che cosa non ti piace delle Indiana Line Tesi?
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Livorno
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Millenium Visualizza messaggio
    Che cosa non ti piace delle Indiana Line Tesi?
    le Tesi sono ok, cambiando il Sinto chiedevo solo un eventuale suggerimento, sinceramente al momento pensavo di prendere le Tesi 661 per mantenere una linearità estetica, spostando le 560 ai canali posteriori e gli attuali satelliti posizionarli come front presence...

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Con le Tesi 661 dovresti avere un un piccolo miglioramento sull'estensione delle basse frequenze rispetto alle 560 ma in ambito Home Cinema non cambierebbe molto in quanto userai il subwoofer, secondo me sarebbe un side-step.
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Livorno
    Messaggi
    27
    ciao,
    sto avendo difficoltà a reperire lo Yamaha RX A4A, sulla stessa fascia di prezzo avrei individuato il Marantz SR6015, qualcuno mi può dare una valutazione?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    RX A4A è già della serie AVENTAGE…si è davvero difficile da trovare, il MARANTZ è comunque un apparecchio valido dotato di un valido pre out
    Ultima modifica di ellebiser; 23-08-2022 alle 09:49
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •