Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Livorno
    Messaggi
    27

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    RX A4A è già della serie AVENTAGE…si è davvero difficile da trovare, il MARANTZ è comunque un apparecchio valido dotato di un valido pre out
    come non detto, dovrei aver trovato lo Yamaha, speriamo di aver scelto giusto

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    dal punto di vista multimediale e DSP YAMAHA è un passo avanti, per il resto le prestazioni sono vicine in HT, lato stereo meglio affidarsi ad un integrato…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Livorno
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    dal punto di vista multimediale e DSP YAMAHA è un passo avanti, per il resto le prestazioni sono vicine in HT, lato stereo meglio affidarsi ad un integrato…
    domani dovrebbe arrivare, intanto provo così, eventualmente per migliorare l'ascolto stereo cosa consiglieresti considerando l'ambiente piccolo e le Tesi di Indiana Line?

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Inizia ad ascoltare il nuovo Sinto poi valuterai eventualmente la possibilità di inserire un buon integrato tipo NAD C338 per esempio che ben si sposa con le IL
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    restando su yamaha opta per l'RXA4A
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Livorno
    Messaggi
    27
    Ciao,
    Yamaha arrivato e piazzato però come volevasi dimostrare ho "ceduto" alla tentazione di aggiornare intanto anche i diffusori, ovviamente partendo dai frontali e optando per dei B&W 603 S2 Anniversary (in arrivo) con l'intenzione di completare il set appena possibile.
    La domanda è la seguente, avendo a questo punto le Tesi 560 inutilizzate sarebbe sensato piazzarle come Surround e utilizzare le Tesi 260 ora dedicate ai canali posteriori come canali presenza frontali?

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    769
    Io avrei qualche dubbio sull'altezza delle 560 usate come surround; infatti si consiglia di solito di mettere i tweeter a circa 130-160 cm. Da questo punto di vista sarebbe più pratico usare le 260 con dei piedistalli magari di altezza variabile per ottimizzarne il posizionamento.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Livorno
    Messaggi
    27

    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Io avrei qualche dubbio sull'altezza delle 560 usate come surround; infatti si consiglia di solito di mettere i tweeter a circa 130-160 cm. Da questo punto di vista sarebbe più pratico usare le 260 con dei piedistalli magari di altezza variabile per ottimizzarne il posizionamento.
    si certo le 260 sono già sul piedistallo, cercavo di dare "nuova vita" alle 560....


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •