Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 35 PrimaPrima ... 16222324252627282930 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 524
  1. #376
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    140

    il mio ordinato ad Aprile finalmente è in arrivo...
    a tal proposito vi vorrei porre un quesito:
    la mia configurazione preferenziale sarà quella che vi mostro nella foto allegata, ovvero 9 diffusori + SUB, con la particolarità della bi-amplificazione per i diffusori principali.
    Detto questo però ho un dubbio nella interpretazione della descrizione.
    Mi confermate che anche per voi l'amplificatore in questa configurazione utilizza 4 amplificatori nell'utilizzo STEREO 2 canali
    e invece utilizza tutti e 9 gli amplificatori nell'utilizzo 9.1?
    In questo caso sarei tranquillo,
    il mio dubbio invece è che in multicanale, con questa configurazione riproduca solo 7.1 canali....

    https://manuals.denon.com/AVCX4700H/...SYjjvfnaio.php

  2. #377
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Se hai preso il 3700 o il 4700 i canali sono in tutto 9... Se usi il biamping per i frontali avrai a disposizione solo una configurazione 7.1 (4 per i front, 1 per il centrale, 2 per i sourround e 2 per i sourround back) o 5.1.2 canali (4 per i front, 1 per il centrale, 2 per i sourround e 2 per atmos).
    Se invece hai preso il 6700 i canali sono 11 e quindi potrai ottenere 7.1.2 o 5.1.4.
    Ciao

  3. #378
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    140
    infatti parla di configurazione a 7.1 canali ma poi dopo parla anche di 9.1 canali a seconda della configurazione.
    la mia deduzione è che in utilizzo STEREO utilizza 4 amplificatori per le due casse mail destra e sinistra e che in configurazione multicanale fa uno switch dei 4 canali in 2 canali per poter comunque pilotare a 9.1.
    ma non sono sicuro che lo faccia.
    elencato dovrebbe essere cosi:

    UTILIZZO STEREO
    AMP 1 --> FR ALTI
    AMP 2 --> FR BASSI
    AMP 3 --> FL ALTI
    AMP 4 --> FL BASSI
    AMP 5 --> OFF
    AMP 6 --> OFF
    AMP 7 --> OFF
    AMP 8 --> OFF
    AMP 9 --> OFF

    UTILIZZO MULTICANALE

    AMP 1 --> FR
    AMP 2 --> FL
    AMP 3 --> C
    AMP 4 --> SR
    AMP 5 --> SL
    AMP 6 --> SBR
    AMP 7 --> SBL
    AMP 8 --> FHR
    AMP 9 --> FHL

  4. #379
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Non fa nessuno switch automatico visto che ci sono delle connessioni FISICHE da dover fare e cui sottostare.
    Se usi il Biamping devi collegare l'uscita FRONT A ai connettori HF dei tuoi diffusori (che ovviamente devono essere predisposti per il biamping) e la FRONT B ai connettori LF dei tuoi diffusori (ovviamente devi aver tolto il ponticello sui connettori delle casse).

  5. #380
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    140
    in realtà lo switch fisico ci sarebbe, si sente anche il "clic" quando commuta, ma il dubbio mi rimane

  6. #381
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Voi un consiglio? Usare il bi-amp da un dispositivo che utilizza la stessa alimentazione per entrambi i cablaggi non ha senso. Se proprio vuoi farlo prendi due finali dedicati e fai il collegamento in bi amp.

    Anche perché avere tutti gli speakers previsti collegati ad un avr di medio livello non è proprio consigliabile.

    Secondo me otterresti risultati già ottimi collegando i front ad un finale dedicato ed il resto al sinto.

    Edit: avevo compreso male quale era il dubbio di Marco
    Ultima modifica di Nico_; 18-01-2022 alle 12:31

  7. #382
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Si ma dovresti anche avere qualcosa che ti fa lo switch meccanico dei cavi di potenza reindirizzando i front A sia per il collegamento HF che LF altrimenti le frequenze alimentate dal Front B chi le alimenta? Comunque concordo con Nico sull'utilità.

  8. #383
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    140
    @ nico: infatti sull'utilità di apprezzare qualche miglioramento con un biamp del genere sono il primo a porre dubbi, era solo perchè..."se lo fa, tanto vale farglielo fare..." nel senso che in stereo 4 ampli (interni) in teoria dovrebbero comunque essere meglio di 2, e nel caso invece della multi amplificazione userei comunque tutti e 9 gli amplificatori sia nella prima che nella seconda ipotesi.

    @ capitan Malva: io credo che ci sia lo switch meccanico all'interno dell'amplificatore, infatti parla proprio di "commutazione degli altoparlanti in uscita" in base al segnale di ingresso. (mi immagino segnale STEREO oppure MULTICANALE).
    cioè se lavorasse bene come presumo, nel momento in cui sento il "clic" commuta le 4 uscite delle due casse frontali (biamplificate) in due sole uscite (e le casse diventano MONO AMPLIFICATE) e le due uscite rimaste libere le assegna ad esempio ai due frontali alti
    ma questo è proprio il mio dubbio

  9. #384
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    140
    intendo una cosa simile a questa:

  10. #385
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Quello che non stai capendo è che con il bi-amping tu vai a connettere HF e LF su porte di alimentazione differenti.
    Facciamo un esempio... Su Front A DX colleghi le HF del diffusore DX, sul Front B DX colleghi il le LF del diffusore DX. Lo stesso sul diffusore SX. Ora... Quando tu vai a mettere il multicanale due finali vengono destinati non più ai Front B ma ad altri canali...
    In questo caso le porte Front B non vengono più alimentate e di conseguenza le LF dei diffusori DX e SX rimangono mute.
    Ma comunque il sistema di configurazione del Denon ti fa decidere prima la conformazioe del tuo impianto e quindi se vuoi alimentare in Bi amping ti dice subito quali e quanti canali puoi attivare. Ti dice anche se serve un finale aggiuntivo.

  11. #386
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    La modalità che indichi nell'immagine non l'ho mai provata, ma in pratica sembrerebbe che effettivamente con la commmutazione interna multicanale vada ad alimentare Front A e B utilizzando un solo finale...

  12. #387
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Treviso
    Messaggi
    162
    @Marco In pratica con il Bi-amp si avrebbe un vantaggio solo nell' ascolto stereo mentre nell' ascolto multicanale non ci sarebbe nessuna differenza tra fare o non fare la bi-amp. almeno vedendo il tuo schema

  13. #388
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    140
    esatto, in pratica esternamente i cavi rimangono inalterati e solamente internamente avviene la commutazione, che mi spiega anche il clic meccanico che sento... ma questa rimane una mia teoria, forse è spiegata (ma non bene) in quella frasetta finale che dice: "Quando si collegano gli altoparlanti per 8 o più canali, gli altoparlanti in uscita vengono commutati automaticamente in base al segnale di ingresso e alla modalità audio"

  14. #389
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    140
    esattamente in modalità multicanale non cambierebbe nulla, l'unico "teorico" vantaggio è che in stereo si utilizzano 4 amplificatori, sempre che in effetti come dice NICO con un ampli del genere si possa notare differenza

  15. #390
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    3

    Buon giorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio per un acquisto. Ho un sistema di casse JAMO S628 con l'aggiunta di due jamo ATM 50 per fare una configurazione 5.1.2.
    Il mio sintoamplificatore pioneer mi sta abbandonando e volevo passare a DENON. Ora l'indecisione è sul modello X4700H o X3700H. Da considerare che a casa mia la musica va praticamente 12 ore al giorno (spesso direttamente da spotify) però usiamo l'impianto anche per vedere film ecc. Voi cosa mi consigliate? vale la pena spendere quei soldi in più per il X4700? grazie a tutti!


Pagina 26 di 35 PrimaPrima ... 16222324252627282930 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •