|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: PROIETTORE LOW COST
-
08-01-2022, 18:09 #16
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 48
il DICE Formovie sembra introvabile attualmente (quali sono i siti affidabili su cui cercarlo eventualmente?)
Invece aumentando il budget su cosa potrei orientarmi? Massimo massimo 600/700
Per avere diagonali superiori ai 120" bisogna spendere necessariamente cifre ben più importanti?
Nel senso non vorrei spendere una cifra maggiore di quella ideale (300/400) e ritrovarmi comunque una diagonale max di 100/120
personalmente penso che abbia poco senso.. voi che dite? (ho a disposizione una parete praticamente vuota e una distanza di circa 4 metri) Proiettare dirattamente sul muro è qualcosa da sconsigliare totalmente?
Cerco di capire se la proiezione può essere una strada percorribile per me
-
08-01-2022, 20:13 #17
Epson tw5700 tieni d’occhio Trovaprezzi per quando scende sotto la soglia che vuoi. Se poi in seguito ci abbini un lettore bluray 3d da 100€ ti servirà qualcosa per reggere la mascella.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
08-01-2022, 20:16 #18
Per proiettare su muro bianco opaco di quelle dimensioni serve più potenza e brillantezza dei colori come Epson tw5700 o meglio tw5820, il secondo con tiro più lungo e miglior contrasto se possibile la spesa. Comunque è possibile e ideale il muro per aspettare di scegliere uno schermo ideale.
Ultima modifica di CarloR1t; 08-01-2022 alle 20:17
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
08-01-2022, 20:20 #19
Questo è un esempio di ciò che vedrai con un epson molto simile ma della serie precedente (tw5650/hc2150 nome americano) con 200 lumen di meno dei 2700 lumen (reali non inventati x20 volte come quelli da 200€)
https://youtu.be/2BvTBqBh-m0Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
09-01-2022, 14:20 #20
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 48
beh dal video sembra tanta roba, ma forse anche troppo professionale per me oltre ad essere fuori buget
-
09-01-2022, 15:05 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
2 settimane fa il TW5700 si trovava a poco meno di 700 euro, ora è aumentato ma di sicuro scenderà di nuovo.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
10-01-2022, 13:26 #22
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 48
Al di là del prezzo il TW5700 mi sembra anche troppo per le mie esigenze
ho ripreso le misure e le spazio utile per la proiezione sarebbe di cm 220/250L x 170H (distanza proiezione 390)
Quindi ci sono alternative più economiche magari LED a maggior risparmio energetico?
ad esempio i proiettori LG Led come sono? Grazie
-
10-01-2022, 13:33 #23
Puoi valutare Optoma HD146X un buon punto di partenza su Visunext a circa 512 euro
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-01-2022, 16:40 #24
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 48
Grazie, vedo che tutti mi consigliate proiettori convenzionali.. per quanto riguarda consumi, lampade e tempi di avvio c'è da preoccuparsi oppure no?
-
10-01-2022, 17:18 #25
Le lampade durano almeno 2000 ore direi che forse meglio avere il problema del ricambio saltuariamente che non la problematica fissa della poca luminosità tipica dei LED a basso costo.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-01-2022, 20:43 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
I tempi di avvio si riducono a 30 secondi sui proiettori moderni.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
10-01-2022, 21:42 #27
Ti consiglio di attendere quello lo terrai più a lungo e il costo lampada è metà dei dlp (anche se volendo si trovano facendo attenzione) e quella in dotazione garantita 3 anni o 3000 ore ma dura di più anche quella.
Coi dlp devi verificare di non essere soggetto a effetto arcobaleno (peggiore se sono dlp luminosi sopra i 2500 lm) e nel caso restituirlo. Inoltre i dlp FHD entry non hanno il frame interpolation regolabile che hanno gli Epson che rende più fluido il movimento, cosa sensibile su un grande schermo. Per 100-200€ meno non mi sembra conveniente un dlp, potendo attendere che il tw5700 cali sotto i 700€, come han già fatto altri qui nelle settimane scorse.Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
11-01-2022, 15:06 #28
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 48
mh ok lo terrò presente! il TW5700 ha anche AndroidTV integrato?
durano così poco le lampade?
mi preoccupano anche i consumi sinceramente
-
11-01-2022, 20:08 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
Si ha android TV integrato, per i consumi non credo che hai il proiettore acceso 10 ore al giorno, e non è che quelli led a parità di luminosità siano molto più economici visto che il prezzo d'acquisto è il doppio, e quindi quello che risparmi di energia negli anni lo paghi subito all'acquisto. Un TW5700 sta sui 180 W/h in eco mode e fornisce 1100 ANSI lumen più o meno come un TV di 65" come consumo.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
11-01-2022, 20:42 #30
Non va confusa la garanzia sulla lampada con la sua durata, sfortuna a parte dura molto di più, Epson dichiara (con le pinze…):
Lampada
UHE, 200 W, 4.500 h Durata, 7.500 h Durata (in modalità Risparmio energetico)
https://www.epson.it/products/projec...specifications
Per i consumi ma anche per la sicurezza dell’investimento non è opportuno usare un proiettore costoso al posto di una tv, ma andrebbe usato insieme a una tv per tutti gli usi di informazione e contenuti che non richiedono veramente il grande schermo, limitando così l’usura del prodotto più costoso.Ultima modifica di CarloR1t; 11-01-2022 alle 20:47
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade