|
|
Risultati da 316 a 330 di 524
-
08-10-2021, 16:04 #316
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 773
-
08-10-2021, 19:27 #317
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
Certamente, perché "Secondo me" la serie X non ha bisogno di nulla, fa miracoli da sola. Pensa lei a tutto nel modo migliore.
Videoproiettore JVC DLA-HD550, SintoAmpli Denon AVR-X4700, Casse frontali Bowers & Wilkins CM5 + HTM6 S2 Anniversary Edition Centrale ! Sub Bowers & Wilkins DB4S, DVD Pioneer 868, Xbox Serie X, Tv OLED LG65BX, BluRay Sony BPD-S6500 La mia collezione DVD / BR clicca !, Videocamera Sony FDR-AX53 4K
-
08-10-2021, 20:32 #318
Attualmente utilizzo il Denon 3700 connesso al tv Pana Hz2000 solo con l'e-arc (dall'hdimi 2 e-art dedicata del tv all'ihdmi e-arc del Denon). Funziona tutto perfettamente (Netflix, tv normale, Ps5, ecc) solo che in alcuni casi quando accendo la tv (e di conseguenza si accende anche al sinto grazie al cel), l'audio non si sente. Mi sembra che ciò accada quando si spegne la tv che stava andando con il 5.1 (per es. con Netflix o con Rai1 hd o con Supertennis) e alla riaccensione riparte con un segnale stereo, ma non ne sono sicuro. A cosa potrebbe essere dovuto lo scherzetto???
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
08-10-2021, 23:07 #319
-
09-10-2021, 09:32 #320
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Con il Denon 110 mi capita un problema analogo: se passo da una qualsiasi sorgente a Sky, l'audio non si sente; se faccio un passaggio intermedio ad un ingresso HDMI vuoto (o spento) e poi dopo qualche secondo a Sky tutto a posto. Ovviamente, in qualsiasi modo, se spengo e riaccendo il Denon funziona tutto.
Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
09-10-2021, 09:36 #321
@transaminasi
Sull'avr Denon (3600) cui è collegata la PS5 visualizzo queste info sul segnale ingresso https://i.postimg.cc/YqRX60wW/20211005-155527-HDR.jpg esistono impostazioni migliori da selezionare su HDMI2arc? ( ho il Pana GZ1000)
Attualmente colore intenso, rimasterizz colore rec 2020, noise reduction, mpeg remaster, ottimizzaz risoluz, tutto off, invece su opzioni opzioni immagini modaltà gioco on, il resto tutto auto.
Su prime, nella serie jack ryan dove c'è l'atmos... sul display del Denon ( ho attivato il pure direct ) vedo il simbolo dolby, ma come si fa a capire se è atmos? non vedo altre scritte...
Infine come visualizzo le info del segnale in ingresso sul tv quando ho la PS5 spenta?
Quando sono sulla schermata di ps5 le vedo con il tasto info del Denon.
Segnalo la possibiltà, ( verificato sia per il Denon 3600 che 3700 ) premendo contemporaneamente i tasti Source e tuner - , di entrare in un altro menù ( poi il tasto Tone on - off serve per scorrere il menù) al n.4 c'è il test per verificare funzionalità e caratteristiche del cavo Hdmi ( tasto dimmer per abilitare test); poi si seguono le istruzioni sul display dove connettere il cavo per eseguire il test.Ultima modifica di populus; 09-10-2021 alle 10:22
-
15-10-2021, 20:25 #322
-
23-10-2021, 09:58 #323
Salve
ho ordinato un AVC-X3700 circa un mese fa e speriamo che per fine mese me lo consegnino.
La mia domanda riguarda il collegamento di 2 frontali con doppi morsetti per tweeter e woofer separati.
Vi è un sostanziale miglioramento nell' ascolto se li collego separati quindi portando un doppio cavo all' amplificatore oppure non c' e tanta differenza.
Mi affido magari a chi questa configurazione l'ha già provata.
Per la cronaca parliamo di un impianto 5.1.2 e le casse frontali dovrebbero essere 2 Elac Carina.Ultima modifica di neeo67; 23-10-2021 alle 10:33
-
23-10-2021, 10:13 #324Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
23-10-2021, 11:44 #325
La bi amplificazione è una formula raffinata per pilotare meglio i diffusori più esigenti in termini di potenza, come delle belle torri, ma facendolo con lo stesso dispositivo (come un sinto av) useresti la medesima alimentazione per entrambi i morsetti...e il vantaggio andrebbe praticamente quasi sprecato.
Per il bi wiring invece è stato concepito per diminuire la resistenza dei cavi al passaggio del segnale, ma io personalmente ho avvertito gli stessi risultati facendomi dei ponticelli con grazia in sostituzione di quelli di serie.
Ultima cosa: le tue elac hanno una sensibilità non alta, quindi puoi sempre fare delle prove con la bi amplificazione del denon, magari usando 2 amplificatori, che altrimenti starebbero spenti, forse potresti pilotarle meglio...ma se avessi avuto delle torri te lo avrei sconsigliato.
-
23-10-2021, 12:02 #326
Ok grazie Nico_
Proverò a fare eventualmente una prova prima di passare i cavi in maniera definitiva.
Una curiosità ma quando si esegue la taratura con Audyssey configurando i centrali in Bi-amp esegue una misurazione unica o 2 misurazioni separate per tweeter e woofer?
Anche per capire se dovrò rifare la taratura ogni qualvolta modifico la configurazione.
GrazieUltima modifica di neeo67; 23-10-2021 alle 12:06
-
23-10-2021, 12:53 #327
La calibrazione viene fatta per ogni diffusore e non per ogni singolo driver.
Cmq SI, ogni volta che farai un cambiamento dovrai ripetere la calibrazione perché cambiamenti anche spesso apparentemente minimi posso portare a grandi differenze.
PS: siamo palesemente OT...se vuoi avere altre info si questo argomento ti consiglio di scrivere (ed anche leggere) la discussione dedicata di audyssey o aprirne una su come sia meglio collegare le tue elac.
-
02-11-2021, 13:27 #328
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 773
ciao a tutti,
non so se già qualcuno possiede la versione aggiornata del denon 4700, mi chiedevo come si facesse a capire dal seriale se il dispositivo in questione è già la versione che non necessita del supporto esterno per l'elaborazione del video
-
02-11-2021, 13:31 #329
controllando il seriale; se il numero riportato finisce con "xxxxxxx70001", allora il modello è già aggiornato e privo di bug
https://www.hdblog.it/altadefinizion...i-hdmi-21-bug/Ultima modifica di neeo67; 02-11-2021 alle 13:32
-
02-11-2021, 13:55 #330
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 773
grazie sei molto gentile.
Non posso chiedere al rivenditore di controllare il seriale prima di spedirmi il dispositivo :-( giustamente il rivenditore mi manda per i campi a raccogliere le pannocchie :-(