Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 86

Discussione: Philips OLED 806

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    27

    Philips OLED 806


    Buongiorno a voi esperti,

    Qualcuno sa se/quando realisticamente questo TV sarà disponibile in Italia?
    ...e per caso qualcuno di attendibile lo ha davvero visto e provato (dal vero)?

    Grazie mille
    Enrico
    Ultima modifica di Free Wing; 21-06-2021 alle 14:28

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Finché i negozi non esauriscono le tv del 2020, difficile che espongano le 2021. Si può sempre chiedere se ne hanno disponibili in magazzino

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    237
    Allora eccoci qua arrivato ieri e già montato a parete.
    Essendo il mio primo Oled sono ancora a bocca aperta per la qualità dell'immagine e poi essendo Ambilight dipendente non potevo perdermi la chicca dell'Ambilight 4 avendo la possibilità di montarlo a parete.
    Forse l'unico dubbio riguarda Android TV non lo vedo proprio velocissimo venendo da una Firestick 4k che mi sembrava un pò più reattiva... Il resto è spettacolo puro se avete domande chiedete pure ... non posso provare i 120hz non avendo console next gen purtroppo

    Io ho preso il 55" approfittando dell'offerta su Ebay venditore Monclick affidabilissimo pagato [CUT] che mi sembra un ottimo prezzo considerando il listino di 1.699 euro un pò ovunque.

    Se interessa lascio il link del prodotto
    https://www.ebay.it/itm/165058292047...=10001&mkevt=1
    Ultima modifica di ellebiser; 15-04-2023 alle 09:29 Motivo: Niente prezzi nelle DU!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    27
    Ciao Megg,

    Hai dovuto calibrare qualcosa o lo hai lasciato così?
    Fa la differenza rispetto ad un buon "vecchio" Philips non-oled?

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    237
    Ciao al momento non ho calibrato niente ho usato i suoi setting per home cinema(Film 4k) e gioco (PS4) e devo dire che mi sembravano un pò troppo saturi quindi alla fine ho lasciato su Standard che mi sembrava il più omogeneo.
    Per quanto riguarda il buon vecchio Philips io ne avevo uno full led di 10 anni fa e devo dire che la differenza è abbastanza evidente...
    Di sera poi il contrasto dell'Oled è davvero impagabile ... e anche l'Ambilight 4 montato a parete fa la sua bella scenografia...
    Poi appena riesco vedo di fare qualche foto per farti venire un pò di scimmia

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    27
    Eh... immaginavo ciò; vedo che la film-maker (o come si chiama) dovrebbe essere super-interessante.
    Attualmente ho un Philips 46PFL9705K (full led) che è ancora molto valido... ma resta una tecnologia di 11 anni fa.

    ...non è che abbia troppo bisogno di una seconda scimmia (la prima è montata mesi fa), ma... attendo foto!!

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    237
    Che coincidenza anch'io avevo il 46pfl (anzi ho ancora perchè non c'era nessun motivo per cambiarlo ) magari ci siamo anche sentiti nel thread dell'altro TV.. bella storia
    Ti ho fatto diverse foto in varie modalità ... film maker, standard e gioco su film 4K hdr, calcio su sky(l'unica non 4k e si vede!!) e un video 4k da youtube... spero si capisca il contrasto assoluto del nero...
    Comunque visto che anche tu vieni come me da un Full HD la differenza sarà abbastanza evidente ... io sono ancora in modalità jawdropping dopo una settimana
    Mi sono spulciato diversi thread su avforum riguardanti le serie precedenti Philips OLED e comunque ho letto che di base hanno una buona taratura del colore... aspetto le nuove review ma immagino non saranno troppo diverse
    Ciao ciao se hai domande chiedi pure




    Ultima modifica di megg; 22-09-2021 alle 08:46

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    237
    Questa è dalla PS4 non sarà 4k HDR ma è comunque tanta roba considerando il poco tempo a disposizione per usarla
    Ultima modifica di megg; 22-09-2021 alle 08:47

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    1
    Buongiorno a tutti
    io sono indeciso tra l'acquisto del philips 48" 806 appena uscito e il philips 48" 936 che uscirà a giorni.
    I tv sono identici, cambia il fatto che il secondo ha la soundbar già connessa della B&W e quindi il prezzo lieviterà...
    Vi chiedo che ne pensate e se, per chi ha già in casa il 806, il comparto audio sia più che sufficiente!
    vi ringrazio molto

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    27
    Caspita... sembra super-bello. In effetti il 9705 resta una splendida TV.
    Domanda... ma per chi - come me - non ha Sky (ma al limite Netflix, 4K), per le trasmissione 1080/HD si vede scalettatura e/o grande differenza rispetto ad un segnale 4K?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    237
    Allora per quanto riguarda Enzo io non farei il passaggio considerando che con la differenza di prezzo che ci sarà, sicuramente più di 500 euro ci compri un impianto surround che varrà sicuramente di più e suonerà meglio... Tra l'altro devo dire che i 50w di questo Philips suonano abbastanza bene sicuramente meglio del TV precedente

    Invece per FreeWing non noto scalettatura nelle trasmissioni full HD ma una certa patina come se fosse una leggera sfocatura mentre il 4k è super dettagliato e devo dire che la differenza si nota parecchio ... almeno dopo 10 anni in full hd la sto notando molto in questi primi giorni

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    27
    Grazie Megg!
    Non mi resta che fare pressing su Babbo Natale
    =

    - Enrico

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da megg Visualizza messaggio
    Allora eccoci qua arrivato ieri e già montato a parete.
    Essendo il mio primo Oled sono ancora a bocca aperta per la qualità dell'immagine e poi essendo Ambilight dipendente non potevo perdermi la chicca dell'Ambilight 4 avendo la possibilità di montarlo a parete.
    Forse l'unico dubbio riguarda Android TV non lo vedo proprio velocissimo venendo da un..........[CUT]
    ...è già salito di prezzo: 1.287 €, maledetti

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    350
    Ciao a tutti,
    mi attira molto l'ambilight però in generale non ho un'idea precisa di come posizionare qualitativamente gli OLED Philips.
    Mi spiego meglio,il pannello è sempre quelo LG per cui la differenza la fa l'elettronica (l'audio per me è secondario perchè utilizzerei comunque l'home theatre).
    Da questo punto di vista, pur non essendoci differenze clamorose, da quello che leggo dappertutto Sony e Panasonic avrebbero una marcia in più rispetto a LG anche se mi sono fatto l'idea che la differenza di prezzo non giustifichi (almeno per me) l'extra costo.

    I Philips in questo discorso non saprei come posizionarli rispetto agli altri.
    Su questo argomento oltretutto c'è sempre il rischio che il giudizio sia condizionato dal fatto che uno sia fan di una marca piuttosto che di un'altra.....

    In ogni caso grazie per ogni contributo.
    Ciao

    P.S. io ho vecchio plasma Panasonic che mi ha soddisfatto ma ormai ha fatto il suo tempo
    TV:Panasonic TX-P42G10; Lettore/Console: PS3 Fat 80GB; MediaPlayer: Nvidia Shield/Cocktail Audio N15D; NAS: Synology DS116 ; Sintoampli: ANTHEM MRX-310; Frontali: Tannoy XT6F; Centrale: Tannoy XTC; Surround: Canton Plus XS.2; Subwoofer: M&K Sound V8; Telecomando: Logitech Harmony 885

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    237

    Secondo me è giusto quello che dici... si tende ad essere fan di una marca anche perchè magari la si è avuta in passato e ci si è trovati bene...
    Inoltre concordo anche sul fatto che i Sony abbiano una marcia in più (almeno a leggere tutte le review dei siti cosiddetti "specializzati")
    La mia valutazione (dopo aver fatto le tue stesse riflessioni) sono state queste:
    - L'ambilight Philips è qualcosa di spettacolare, mi riposa gli occhi soprattutto di sera e non mi fa venire mal di testa (ok puoi mettere qualcosa di posticcio ma non ne ho mai provati e non tutti funzionano a dovere)
    - Android TV si è vero che tutti lo criticano però preferisco avere quello che un OS proprietario (vabbè ci potrei mettere una Firestick magari in futuro però al momento mi soddisfa pienamente)
    - Il prezzo ... Ho trovato un'offerta strepitosa per quanto mi riguarda che in combinazione con il bonus TV mi ha fatto cedere
    - Terzo e più importante parametro mia moglie non vuole più un TV senza Ambilight quindi purtroppo sono stato "costretto"

    ps. anch'io ho un debole per i Bravia ma nella mia decisione finale mi costava 500 euro in più
    Ultima modifica di megg; 01-10-2021 alle 11:00


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •