Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 97
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943

    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    ... Poi se uno deve riempire uno schermo di 4-5m di base e non ha alternative possibili allora e' un altro conto.....[CUT]
    C'è sempre lo stacking di due proiettori (magari JVC) per raddoppiare i lumen e mantenere sempre lo stesso livello di rapporto di contrasto...

    Emidio

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    IN cosa pensi che lo Z1 possa essere superiore allo NZ9?
    Lo Z1 potrebbe essere un po' più luminoso. Ma su tutto il resto, credo che il nuovo NZ9 potrebbe essere superiore. Vedremo.

    Emidio

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943
    Vi anticipo che la diretta per il momento non ci sarà: la saletta presso JVC Italia purtroppo sarà impegnata per l'intera settimana. Magari più avanti sarà possibile. Vi terrò aggiornati.

    Emidio

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Mi sono espresso male ,lo Z1 avendo praticamente cinque anni sara' molto probabilmente superato dallo ZN9 ,con un costo di 10000 in meno.
    Accetto poco che non abbiamo aumentato i lumen,ma forse era il limite per quella dimensone dell'involucro

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Vi anticipo che la diretta per il momento non ci sarà: la saletta presso JVC Italia purtroppo sarà impegnata per l'intera settimana. Magari più avanti sarà possibile. Vi terrò aggiornati.

    Emidio
    Non ci sarà la diretta ma il tuo appuntamento di giovedì, per ulteriori misurazioni e per farti portavoce delle domande che nel frattempo sono sorte, resta confermato? Grazie

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Finisco di parlare di questo e sono OT.
    Bragi è a led ma non è potente ,il Balder costa circa 50000€ e il Loki Viaggiano sui 90000€
    Come si vede ho detto almeno 50000€.
    Non credo che Jvc voglia fare uscire un laser con caratteristiche più' elevate dello NZ9, ma sono quasi sicuro che il mio Z1 che ha ormai quasi 5 anni avra' caratteristiche supe..........[CUT]
    Veramente parlavi di 80.000€, comunque come dicevo per parlarne ci sono soluzioni con ottiche intercambiabili di qualità. Sarei curioso di sapere quale scelta definitiva hai preso, io per il momento voglio vedere bene questi laser JVC, anche perché non ho esigenze di uno schermo molto grande, il mio è un 120" per cui lumen si ma non 5000, per me 3000 sarebbero buoni anche perché calibrati poi diventano molto meno

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Vi anticipo che la diretta per il momento non ci sarà: la saletta presso JVC Italia purtroppo sarà impegnata per l'intera settimana. Magari più avanti sarà possibile. Vi terrò aggiornati.

    Emidio
    Quindi i tuoi test approfonditi sono rimandati ?
    Si sa qualcosa di quando arriveranno le macchine di produzione ufficiale ?

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    C'è sempre lo stacking di due proiettori (magari JVC) per raddoppiare i lumen e mantenere sempre lo stesso livello di rapporto di contrasto...

    Emidio
    Avevi accennato in passato che ci avresti parlato dello stacking di 2 proiettori, c'è qualche approfondimento sull'argomento che possiamo leggere o è ancora un progetto nel cassetto ?

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Di solito non basta selezionare il bilanciamento del bianco 'peggiore' ma è necessario chiudere completamente il diaframma e posizionare l'obiettivo nella sua massima lunghezza focale. In quel caso, si raggiungono di solito i valori dichiarati. Ma non ha molto senso. Perché i proiettori hanno colori 'sbagliati' e pochissimi lumen.

    Emidio
    Quindi mi stai confermando come supponevo che i produttori dichiarano il massimo contrasto on off in condizioni che poi non saranno mai quelle in cui si utilizzerà il proiettore ?

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Sono condizioni estreme, certo, ma altri produttori fanno di mooolto peggio. Le specifiche JVC sono di gran lunga le più vicine alla realtà di tutti le altre marche concorrenti. Questo perché JVC li surclassa sempre.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Be! Cristie non è vche racconta favole.
    Negli Stati Uniti ,alcuni hanno il modello Eclipse che "dovrebbe "essere il miglior Vpr sul mercato per schermi piu' che importanti.
    Chissa' se Jvc vorra fare in futuro qualche cosa che superi quello che è lo stato dell' arte attuale.Certo che mettere due ZN9 in stacking ,fa arrivare la luminosita a 6000 lumen ed allora certi problemi in HDR con schermi importanti e guadagno negativo ,sarebbero un ricordo

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Be! Cristie non è vche racconta favole.
    Negli Stati Uniti ,alcuni hanno il modello Eclipse che "dovrebbe "essere il miglior Vpr sul mercato per schermi piu' che importanti.
    Chissa' se Jvc vorra fare in futuro qualche cosa che superi quello che è lo stato dell' arte attuale.Certo che mettere due ZN9 in stacking ,fa arrivare la luminosita..........[CUT]
    Si sa che partecipare ad una discussione è divertente, siamo su un forum dove confrontarsi, ma a volte immagino che si potrebbe anche soprassedere dalla voglia di protagonismo e passare oltre, cosa dici ?

    Il Christie Digital Eclipse è la rivisitazione migliorata del proiettore Dolby Cinema, unico esempio sul mercato "prosumer" di macchina a doppia modulazione. In sostanza è un proiettore DCI adattato al mercato domestico di altissima fascia, senza compromessi. Neppure di installazione meccanica (sei obbligato ad avere una sala regia), sistema di raffreddamento per le teste laser ed il blocco DMD, rinforzo della soletta in caso di installazione a piani che non siano quello terra (per il peso del tutto) e non ultimo adeguamento dell'impianto di alimentazione elettrica, visto il consumo proprio dell'oggetto.

    Non solo, Eclipse esiste (al momento) in tre tagli di potenza luminosa di targa (Laser RGB, non sta roba laser/fosfori) ed il modello più piccolo da 9.000 Lumen, costa a listino circa 13 volte abbondanti uno NZ9, per cui di cosa stai parlando ? E non solo il costo è così lontano fra la due macchine, ma ovviamente anche le prestazioni a video chiaramente sono su tutto un'altro piano. In sostanza, al momento, non c'è niente che gli si avvicini, neppure appunto il proiettore Dolby (al quale rimane la licenza per il DV nella proiezione, non "concessa" neppure ad Eclipse).

    Puoi metterne anche 3 di JVC in stack verticale (con i problemi tipici di questo tipo di installazione), ma non ti avvicinerai neppure col pensiero a quello che può produrre Eclipse.

    Se vogliamo confrontare una spettacolare berlina con una fuoriserie di lusso, non credo ci siano i presupposti per poter continuare a parlarne in maniera costruttiva. Oltre tutto questo thread tratta dei nuovi JVC appena presentati. Ed il commento sulla veridicità delle misure dichiarate è ovviamente riferito al competitor più diretto.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    131
    per quale motivo Dolby non rilascia licenze Dolby Vision ai produttori di proiettori ma solo di televisori? Visto che rinunciano a dei ricavi dovranno avere delle motivazioni valide che posso immaginare ma vorrei una conferma da chi ragionevolmente sa e non una supposizione. A che può servire HDR10+ se non ci sono contenuti, visto che ormai si usa solo Dolby Vision in quei casi (credo pochi rispetto ai contenuti in HDR10) in cui ci siano metadati dinamici.
    Di che percentuali stiamo parlando per ciascuno dei seguenti (film):
    1) contenuti in HDR10
    2) contenuti in Dolby Vision
    3) contenuti in HDR10+
    Perchè non c'è nemmeno una sala Dolby Cinema in Italia (così sapevo)? In Europa dove?
    Comunque il futuro sono questi schermi (microled) e non la proiezione:
    https://www.flatpanelshd.com/news.ph...&id=1631624397
    Ultima modifica di campus; 15-09-2021 alle 11:51

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Lo so benissimo che potresti metter anche 4 Jvc è non ti avvicini neanche lontanamente al Christie,comunque grazie della puntualizzazzione.
    Quello che volevo evidenziare , per me potevano aumentare il flusso luminoso sul top di gamma.
    Il resto è contorno

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287

    Citazione Originariamente scritto da campus Visualizza messaggio
    per quale motivo Dolby non rilascia licenze Dolby Vision ai produttori di proiettori ma solo di televisori? Visto che rinunciano a dei ricavi dovranno avere delle motivazioni valide che posso immaginare ma vorrei una conferma da chi ragionevolmente sa e non una supposizione. A che può servire HDR10+ se non ci sono contenuti, visto che ormai si usa ..........[CUT]
    Sperando in una risposta sull'argomento da Emidio, io intanto ti posso dire che da quello che leggo in giro sui vari forum, pare che per avere una qualità certificata Dolby Vision con i proiettori non sia possibile per i proiettori consumer per cui Dolby non concede licenza su questo per motivi tecnici. Poi ho letto anche che non c'è da confondere il Dolby Cinema con il Dolby Vision che sono tecnicamente cose differenti


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •