|
|
Risultati da 16 a 30 di 97
Discussione: First Look JVC DLA-NZ7 laser 8K
-
08-09-2021, 17:03 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.122
Sinceramente paragonare un Tv Oled o che sia ad un proiettore lo trovo un esercizio sbagliato nella forma e sostanza.
Primo per il diverso modo di porre un immagine Luce diretta di un Vpr e luce riflessa di un Tv (oled o che sia)
Secondo ,ma non di importanza un immacine da 88 pollici e un immacine da 120/130 pollici è completamente diversa sia come prospettive e profondita,e in questa serie mi sembra che hanno fatto un sacco di migliorie,in primis fonte laser.
Io che ho attualmente il Jvc Z1 che con in modalita alta potenza ed iris completamente aperto non arrivo ad 7000 di contrasto ,posso dire che le emozioni non le ho mai viste con nessun Tv Ole ,che tra l'altro ho .
Jvc hai fatto ottimi prodotti e se uno di pre serie ha raggiunto gia' questi livelli ,mi immagino che vi sia margini di miglioramento
-
09-09-2021, 07:37 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Varese
- Messaggi
- 317
-
09-09-2021, 07:45 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
ottimo che jvc sia passata al laser, credo fosse ora, purtroppo però oramai sono divenuti giocattoli per pochi fortunati. fino alla vecchia serie, magari con qualche sacrificio, un appassionato poteva ambire a regalarsi anche un ottimo prodotto come N7, ora la cosa sta diventando, secondo me, un tantino esagerata..
-
09-09-2021, 08:33 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.122
Bisogna paragonarlo ai Sony
Il 790 costa di listino piu' di 13000 € e il corrispondente Jvc 10000€
Quindi parliamo ,avendo stesse caratteristiche ,ma migliore lente con quasi il 25% in meno di prezzo.
Non si può' confrontare mele con zucchine.
Se poi per motivi economici molti appassionati non possono arrivare non essendo un bene primario se ne faranno una ragione (dove invece stanno facendo aumenti pazzeschi ,non sempre giustificati :energia ,prodotti alimentari, si dovrebbe fare qualcosa
-
09-09-2021, 09:52 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
09-09-2021, 10:53 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.122
E prima andaro a vedere e poi giudicare.
Di in auto ,non si guarda solo un aspetto,ma di un insieme,e il laser è il motore di un auto,molto potente e scattante
-
09-09-2021, 17:44 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 131
in merito alla domanda di Emidio (che ringrazio moltissimo per le risposte fornite chiare competenti ed esaurienti come sempre): SI, con "matrici" intendo i microdisplay LCOS. Non l'ho letto dalle fonti ufficiali che le matrici erano state aggiornate ma mi era stata data come notizia certa.
Premesso che sono d'accordo che i migliori e anche i più convenienti proiettori in questa fascia di prezzo sono JVC (ma del resto è così da molto tempo), il problema sono i prezzi come valore assoluto (ormai pari a un'automobile) come hanno fatto presente molti anche nella discussione "JVC 2022" a malincuore come sto facendo io.
A me sarebbe piaciuto qualche caratteristica in meno che secondo me non serve, tipo 8K (l'ottica è già tanto se risolve il 4K), e-shift, HDR10+ (non ci sono contenuti) in cambio di una riduzione di prezzo o in subordine un migliore contrasto.
Relativamente a HDR10+ vorrei sapere perchè non hanno implementato invece il Dolby Vision che ha vinto la battaglia contro HDR10+ per i contenuti con metadati dinamici. Se il motivo fosse che Dolby non rilascia licenze Dolby Vision ai produttori di videoproiettori vorrei sapere perchè visto che rinunciano a dei ricavi con questa scelta.Ultima modifica di campus; 09-09-2021 alle 18:01
-
09-09-2021, 21:44 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 287
Buonasera a tutti,
felice di leggere questa bella recensione, un grazie a Luca Busillo che ha permesso tutto questo regalando ad Emidio e a tutti noi le primissime informazioni Mondiali corredate da dati fondamentali per capire la bontà del nuovo proiettore laser NZ7, e un grazie anche ad Emidio per il lavoro tecnico/giornalistico strepitoso che ha saputo realizzato in così poche ore, precedendo tutti i recensori internazionali. GRAZIE.
Chiedo scusa se farò troppe domande ad Emidio da appassionato avido di informazione, e se anche magari dirò cose inesatte non essendo ancora esperto ahahah.
- Quando dici che i proiettori pre-serie hanno sempre prestazioni inferiori è per un fatto di firmware ancora agli inizi o perché comunque nei modelli di produzione anche qualcosa nell'hardware è diverso a questo che hai provato tu ?
- A che distanza era il proiettore dallo schermo ?
- Vedo nella foto della sala in sede JVC che le pareti sono bianche, e lo schermo utilizzato ha un gain 0,8, questo potrebbe aver influenzato negativamente i dati di misura del flusso luminoso e del contrasto? e se si, di quanto ipoteticamente? Io ho uno schermo con gain 1,3 per cui ottengo sicuramente di più, giusto ?
-Il flusso luminoso massimo di 2300 dai tuoi rilievi è un 4,5% in più rispetto al dichiarato di 2200 lumen, e una volta calibrato abbiamo 1750 lumen con 81,99 NIT, direi che è ottimo per schermi da 123 pollici come quello con gain 0,8 che avevi nel test. Pensi possa andar bene anche per schermi un pò più grandi o è già tirato ?
- Per il contrasto stiamo parlando di 10.000:1 in meno su un N7, ma credo che questo si vedrebbe se affianchiamo le 2 immagini, però presi singolarmente si noterebbe così tanto la differenza tra un n7 e un NZ7?
- Anche il dato della copertura gamut DCI-P3 al 91% è vicinissimo al 93% dichiarato in specifica, visivamente un gamut coperto al 100% rispetto un 90% c'è una differenza percettibile, o stiamo parlando di qualcosa che è pressoché quasi insignificante ?
- Visto che questo proiettore ha anche HDR+ occorrerà fare una calibrazione in più dal HDR standard usando modelli di test diversi e misure in più per valutarlo tecnicamente?
- Cosa ne pensi in merito al Dolby Vision che ancora non è presente sui proiettori, ho letto che certa stampa internazionale dice che anche se ci fosse comunque non sarebbe paragonabile al Dolby Cinema, che comunque sono differenti, ed è anche per questo che non è che Dolby ci tenga particolarmente ad darlo disponibile sui proiettori, oltre al fatto che comunque sarebbe un costo supplementare di licenza per i costruttori che poi ricadrebbe sugli utenti finali non scaturendo però in qualcosa che qualitativamente ne giustificherebbe ne il risultato e ne il sovra prezzo. Visto che adesso abbiamo già HDR10+ che è molto simile per qualità sarebbe così importante averlo anche nei proiettori il Dolbi Vision o se ne può fare a meno?
- Del oscuramento laser (dimming) che darebbe maggior contrasto e schermate nere molto belle, nell'articolo mi sembra non ne parli, mi piacerebbe saperne di più su questa caratteristica su questi JVC NZ laser.
- Una considerazione sul prezzo, sono d'accordo anche io il prezzo di listino non è alto rispetto a ciò che offrono in qualità questi nuovi laser, poi sono prezzi di listino, chiedete lo sconto che lo fanno, lo fanno in ogni parte del mondo ahahah
Grazie ancora Emidio. Ciao
Michele
-
09-09-2021, 22:10 #24
Pre-serie: oltre al firmware acerbo è anche il 'ferro' che è ancora acerbo. Nella mia più che ventennale esperienza, gli esemplari di produzione vanno SEMPRE meglio dei pre-sample. Il DLA-NZ9 che ho analizzato è uno dei primissimi esemplari.
Distanza: circa 5 metri. Next week sarò più preciso e metterò il proiettore con ottica a centro schermo.
Pareti bianche: si. tutto quello che non è una dark room finisce per far aumentare l'incertezza di misura. Del resto l'incertezza è più alta per 'colpa' della strumentazione e delle condizioni di misura piuttosto che per le pareti bianche. Lo schermo non c'entra nulla: le misure di flusso luminoso e rapporto di contrasto vengono fatte con la sonda che 'guarda' il proiettore e NON rivolgendo la sonda verso lo schermo.
Flusso luminoso: ho misurato il flusso solo al centro e non ho fatto la media dei nove punti. Quindi ho misurato lumen equivalenti campionando soltanto al centro. La luminanza su 2,7 metri di base ALR con gain 0,8 può salire fino a 100 NIT se si avvicina il proiettore e se si abbassa un poco il centro ottico.
Gamut: come ho detto, non ero dotato di spettrometro con cui profilare il colorimetro. Ergo il rosso potrebbe essere sottostimato e anche le coordinate cromatiche generali. Mi riservo di rimisurare con spettrometro ad alta risoluzione il prossimo 16 settembre. Magari organizziamo una 'diretta web'. Che ne dite?
Contrasto: le differenze tra un 20.000:1 e un 30.000:1 si notano in particolari condizioni, con ambiente 'giusto' e materiale 'giusto'.
Dolby Vision: è una delle domande che farò a JVC Europe.
Laser Dimming: come ho detto in due ore era impossibile andare così in profondità.
Prezzo: ho già detto nell'articolo cosa ne penso. Rapporto Q/P molto alto. Prezzo assoluto molto alto.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
09-09-2021, 23:45 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 287
Grazie per la rapida risposta, per il 16 settembre se fai una diretta web come le solite del tardo pomeriggio sarebbe fantastico, se aperta verrebbero anche ragazzi internazionali a vedere e fare domande tecniche
considerando i 5 metri allora avvicinando un pò e avendo un gain più alto c'è margine di superare abbondantemente i 100 NIT, è fantastico!
Paragonando i prezzi dei laser Sony con quelli JVC, ora JVC sono i migliori sia nel prezzo che per qualità e non mi pare che con queste caratteristiche e qualità ci siano altri laser in giro con prezzi inferiori, parlo di laser a tiro medio lungo 4K nativi e non UST. Magari se BenQ ed Epson si decidessero ad essere più aggressivi facendo i loro laser 4K nativi forse ne godremmo tutti con un abbassamento generale dei prezzi
-
10-09-2021, 07:10 #26
La diretta sarebbe ben accolta da tutti credo.....io sono d'accordo se Emidio deciderà di farlo.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
10-09-2021, 12:54 #27
Io ci sono per la diretta
La mia sala Cinema: Entra
-
10-09-2021, 16:29 #28REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
10-09-2021, 16:31 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.122
Non credo che BenQ ed Epson siano interessati ad un target di questo tipo,ma ribadisco che Jvc ,dopo anni di latitanza ,è riuscita a far concorrenza a Sony in questa fetta di mercato ,con prezzi piu' aggressivi
-
10-09-2021, 16:54 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Varese
- Messaggi
- 317
Una diretta sarebbe benvenuta e penso che, come dice Miki 1971, potrebbe interessare anche ad utenti fuori Italia, problemi di lingua a parte. La parte più critica, secondo me, sarà la "gestione" dei partecipanti che vorranno fare tantissime domande, magari sovrapponendosi l'un l'altro come spesso succede nei "talk show" televisivi. Penso che comunque un buon moderatore possa gestire facilmente anche questo aspetto, sperando che "i padroni di casa" diano il loro assenso a questa diretta.
Buon fine settimana a tutti